
Alfonso Noto





-
Indirizzo
Diagnosis Service
Via Felice Fiore 33, Cosenza (CS) - View on map -
Telefono
0984 190 4405
Carriera
Laureato in Medicina e Chirurgia(110/110) il 29/12/1973 Università “La Sapienza”Roma Specializzato in Malattie Polmonari Università di Modena 1976 Assistente volontario Medicina Interna VII padiglione Umberto I Roma fino a maggio 1974 Da maggio 1974 a novembre 1976 Medicina Interna Ospedale Civile Bovolone (Vr) Da novembre 1976 a settembre 2015 Medicina Interna Azienda Ospedaliera Cosenza Direttore f.f. Medicina “Cosco” 1991-993 Direttore U.O. Medicina “M. Valentini”dal 1997 al 2015 Direttore del Dipartimento di Medicina dal dal 2004 al 2009 Ho partecipato, sia come Direttore del Dipartimento di Medicina che come Direttore di struttura complessa, all’elaborazione di molti protocolli e linee guida,organizzando molti eventi formativi e incontri (oltre 30 tra corsi e congressi) Responsabile Regionale per le forme gravi e complicate in corso di Pandemia da virus A- H1-N1 Nel 1989 ho creato e Diretto (fino a settembre 2015) un Centro di ECOGRAFIA INTERVENTISTICA, la cui utenza ha provenienza dall’intera regione, per il trattamento non chirurgico (Alcolizzazione- RadioFrequenza-Microonde) dei tumori primitivi e secondari del fegato e in particolare dell’epatocarcinoma Ho creato e Diretto dal 1995 per 20 anni la SCUOLA NAZIONALE DELLA 1974 -2015 Medico Internista a tempo pieno Medicina Interna Ospedale Bovolone (VR) - Medicina Interna “A.Cosco” AO Cosenza - Medicina Interna “M.Valentini” AO Cosenza PRINCIPALI MANSIONI E RESPONSABILITÀ Direttore Medico ff - Medicina Interna “A.Cosco” AO Cosenza Direttore Medico - Medicina Interna “M. Valentini” AO Cosenza Direttore Dipartimento di Medicina – AO Cosenza Responsabile Centro di ECOGRAFIA INTERVENTISTICA, per il trattamento non chirurgico (alcolizzazione-radiofrequenza-microonde) dei tumori primitivi e secondari del fegato e in particolare dell’epatocarcinoma Direttore Scuola Nazionale SIUMB di Ecografia Internistica – Regione Calabria Responsabile Regionale per le forme gravi e complicate da virus pandemico A H1N1 FORMAZIONE Ha pubblicato numerosi lavori scientifici, anche in lingua inglese, su riviste nazionali e internazionali e partecipato all’elaborazione di molti protocolli e linee guida Ha organizzato molti eventi formativi e incontri (oltre 30 tra corsi e congressi) ESPERIENZE Direttore Medico ff - Medicina Interna “A.Cosco” AO Cosenza Direttore Medico - Medicina Interna “M. Valentini” AO Cosenza Direttore Dipartimento di Medicina – AO Cosenza Responsabile Centro di ECOGRAFIA INTERVENTISTICA, per il trattamento non chirurgico (alcolizzazione-radiofrequenza-microonde) dei tumori primitivi e secondari del fegato e in particolare dell’epatocarcinoma Direttore Scuola Nazionale SIUMB di Ecografia Internistica – Regione Calabria Responsabile Regionale per le forme gravi e complicate da virus pandemico A H1N1 FORMAZIONE Ha pubblicato numerosi lavori scientifici, anche in lingua inglese, su riviste nazionali e internazionali e partecipato all’elaborazione di molti protocolli e linee guida Ha organizzato molti eventi formativi e incontri (oltre 30 tra corsi e congressi) MEDICINA INTERNA ECOGRAFIA INTERNISTICA COLLO TIROIDE iperplasie e strumi, adenomi, neoplasie maligne, linfomi tiroidei, tiroidite subacuta,tiroiditi croniche PARATIROIDI LINFONODI SUPERFICIALI (CERVICALI ASCELLARI INGUINALI) MASSE CERVICALI GHIANDOLE SALIVARI Ipertrofia, traumi e fistole salivari, cisti, calcolosi, scialoadeniti, sindrome di Sjogren, tumori benigni e maligni TORACE Versamenti pleurici, patologia focale o diffusa pleurica, patologia focale polmonare (polmonite e broncopolmonite, neoplasie), patologie diffuse ( interstiziopatie, pre edema polmonare con valutazione del diametro della porzione craniale della vena cava inferiore), patologia mediastinica, patologia di parete FEGATO Epatopatie diffuse sindrome metabolica( steatosi, steatoepatite), infezioni virali C e B, epatiti autoimmuni, cirrosi (colangite) biliare primitiva, colangite sclerosante, cirrosi e cirrosi scompensata Lesioni a focolaio cisti semplici e idatidee, ascessi, tumori benigni e tumori maligni COLECISTI E VIE BILIARI Colelitiasi, colecistite acuta e cronica, neoplasie benigne, carcinoma della colecisti Ostruzioni/ neoplasie/ patologia infiammatoria delle vie biliari PANCREAS Pancreatite acuta/ cronica/ autoimmine Tumori del pancreas Adenocarcinoma duttale , Tumori cistici/endocrini non secernenti e secernenti /Metastasi e linfomi pancreatici MILZA Ascessi splenici Tumori maligni Tumori benigni COMPETENZE ECOGRAFIA INTERNISTICA TUBO DIGERENTE TUBO DIGERENTE ispessimenti parietali infiammatori o neoplastici (stomaco, ileo terminale, colon- retto) ADDOME ACUTO occlusione intestinale, appendicite acuta LINFONODI ADDOMINALI TRAUMI ADDOMINALI CHIUSI EMOPERITONEO LESIONI D’ORGANO RENE Idronefrosi Calcolosi Flogosi acute e croniche Cisti (tipiche atipiche) Rene multicistico e policistico VESCICA Alterazione della forma e volume (residuo) Alterazione del contenuto e parete ( vescica da sforzo, diverticoli, papillomi, carcinomi) AORTA ADDOMINALE Alterazione decorso e calibro (aneurisma) Patologia steno-ostruttiva TESSUTI SUPERFICIALI Tumori maligni Tumori benigni (lipoma, fibroma) ALTRI ORGANI Peritoneo Retroperitoneo Ghiandole surrenali
Qualifiche
- Medicina Interna
Patologie trattate
- Dolore
- Steatosi epatica non alcolica (NAFLD)
- Tumori dello stomaco
- Tumori dell’intestino
- Tumore del pancreas
- Iperparatiroidismo
- Fibroadenoma
- Neoplasie del pancreas
- Linfedema
- Malattie linfoproliferative
- Cisti
- Calcolosi della colecisti
- Polmonite
- Bruciore
- Edema
- Epatite
- Epatite B
- Epatite C
- Cirrosi
- Cirrosi biliare primitiva
- Cirrosi epatica
- Carcinoma
- Carcinoma epatocellulare
- Appendicite
- Carcinoma a cellule renali
- Insufficienza renale
Traguardi
Curriculum
- Laurea in Medicina e Chirurgia - Università degli Studi Roma
- Specializzazione in Pneumologia – Università degli Studi Modena
Lingue parlate
ItalianoIndirizzi & Servizi
-
Diagnosis Service
Via Felice Fiore 33, Cosenza (CS) - Vedi sulle Mappe -
Telefono
0984 190 4405 -
Servizio - Visita Costo Visita Internistica €0 Ecografia Addome Completo €80 Ecografia Aorta Addominale €80 Ecografia Cute E Sottocute €80 Ecografia Linfonodi €80 Ecografia Polmonare €80 Ecografia Tiroidea €80
Recensioni Google





Recensioni altri Marketplace





Recensioni MigliorDottore





Nessuna recensione