Terapista del dolore - Anestesista

Assunta Tarsitano

(0)
Sei tu Assunta Tarsitano? Controlla e aggiorna la tua scheda, è totalmente gratis
Reclama profilo

Carriera

Esperienza pluriventennale nel campo della medicina del dolore in una U.O.C. di Terapia del dolore. Esperta nel trattamento di : fibromialgia, dolore neuropatico, cronico, oncologico e non oncologico. Esperta di tecniche di neuromodulazione, radiofrequenza, blocchi nervosi diagnostico terapeutici, infiltrazioni intra-articolari eco guidate, infiltrazione dei punti trigger. Esperienza pluriventennale nella diagnosi e terapia delle cefalee. Già Responsabile del Centro Cefalee SISC dell' IRCCS-INRCA di Cosenza con la struttura : Diagnosi e cura cefalee e algie facciali. Diploma della Scuola di alta formazione per le cefalee della SISC (Società Italiana per lo Studio delle Cefalee) e dell'ASC (Associazione per una scuola delle Cefalee) che fa capo all'ANIRCEF (Associazione Neurologica Italiana per la Ricerca sulle Cefalee). La mia attività principale è clinica, ma non ho mai trascurato la parte della ricerca, della didattica e della formazione mia professione, senza le quali non sarebbe possibile approfondire le materie della mia professione e restare sempre aggiornata su un mondo, quello della medicina, in continuo cambiamento. Finora ho partecipato a vari corsi di formazione specialistica (1069 e come responsabile e docente di diversi eventi formativi con ECM (66). Collaboro inoltre con alcuni centri universitari che si occupano di dolore e cefalee: • Docenza al Master di Terapia del dolore e cure palliative istituito dalla facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università Magna Graecia di CZ per l’anno 2016-17, con l’argomento “inquadramento diagnostico e terapeutico delle cefalee” • Docenza al Master di I Livello “Linee Guida Protocolli e Procedure in Algologia e Cure Palliative “del Dipartimento di Farmacia e SSN dell’UNICAL di Cosenza con il Modulo “Tecniche e Terapie non Convenzionali per il Trattamento del Dolore” • Docenza nel progetto formativo organizzato dall’ASP di Cosenza “Terapia del dolore nel paziente neoplastico” con la relazione “ I processi innovativi in algologia”- 08/11/2017 Sala Convegni Ospedale di Castrovillari. • Componente del Gruppo di Studio intersocietario : WOMEN AGAINST PAIN, istituito nel 2021. Sono iscritta a diverse società scientifiche, prime fra tutte la SISC (Società italiana per lo studio delle Cefalee), l'IHS (international Headache Society), l'AISD (Associazione Italiana per lo Studio del Dolore) e la IASP (International Association of Study of Pain) Inoltre, sono la fondatrice del gruppo Facebook “Cefalee Calabria” e “della pagina “Che Mal di Testa”. Mi trovate nei centri segnalati dai pazienti su Cefalea.it L’interazione con il mondo social è a mio avviso fondamentale perché sia le cefalee che il dolore cronico sono malattie “sociali”. Questo significa che le persone che ne soffrono devono essere aiutate anche a prendere coscienza del problema e a capire che affrontandolo nel modo giusto si può risolverlo o migliorarlo

Qualifiche
  • Anestesia Rianimazione, Terapia Intensiva e del dolore
  • Terapia del dolore
Patologie trattate
  • Neuropatia
  • Mal di testa (cefalea)
  • Dolore articolare e miofasciale
  • Mal di schiena
  • Lombalgia
  • Artrosi
  • Dolore post-operatorio
  • Dolore oncologico
  • Lombosciatalgia
  • Fibromialgia
  • Cervicalgia

Traguardi

Curriculum
  • università degli studi di Perugia (1993)
  • università degli studi Magna Graecia di Catanzaro (1997)
Lingue parlate
Italiano

Indirizzi & Servizi

  • Azienda Sanitaria Provinciale di Cosenza
    Via Serra Spiga, Cosenza (CS) - Vedi sulle Mappe
  • Telefono
      0984 893 3787
    • Servizio - Visita Costo
      Infiltrazione Articolare €50
      Iniezione di sostanze terapeutiche nell'articolazione o nel legamento €50
      Visita algologica €120
      Visita Di Controllo Di Terapia Del Dolore €100
  • VISITE DOMICILIARI
    Cosenza (CS) - Vedi sulle Mappe
    • Servizio - Visita Costo
      Infiltrazione Articolare €50
      Iniezione di sostanze terapeutiche nell'articolazione o nel legamento €50
      Visita algologica €200
      Visita Di Controllo Di Terapia Del Dolore €150
5
Basato su 10 recensioni
Recensioni Google
(0)
Recensioni altri Marketplace
(10)
Recensioni MigliorDottore
(0)

Nessuna recensione