Terapista del dolore - Anestesista

Marco Oleggini

(0)
  • Indirizzo
    Casa di cura privata San Rossore
    Viale delle Cascine 152, Pisa (PI) - View on map
Sei tu Marco Oleggini? Controlla e aggiorna la tua scheda, è totalmente gratis
Reclama profilo

Carriera

Nato a La Spezia il 2 Dicembre 1954. Maturità scientifica presso il Liceo Scientifico Sacra Famiglia di Genova con votazione di 58/sessantesimi. Laurea in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi d Genova (108/110), abilitazione all'esercizio della professione medico-chirurgica presso l'Università degli Studi di Genova nella II° sessione dell'anno 1984 e quindi Specialista, nell'anno 1986, in Anestesia, Rianimazione e Terapia del Dolore, con il massimo dei voti con lode (50/50 lode), presso l'Università degli Studi di Pisa. E' iscritto all'Albo dell'ordine dei Medici di Pisa (iscriz. n.3421). Nell'anno 1983 intraprende il suo percorso formativo presso la Clinica Chirurgica dell'Università di Pisa, diretta dal Prof. Mario Selli, frequentando giornalmente Sale Operatorie e Terapia Intensiva (Dott.L.S.Brandi). Vincitore di una borsa di studio, messa a bando da CNR di Pisa (semestrale, poi rinnovata per i sei mesi successivi) per lo studio del Metabolismo con la calorimetria nelle infezioni gravi in Chirurgia. Quindi è stato assegnatario di una Borsa di Studio, offerta dalla Cassa di Risparmio della Spezia, per sei mesi,per uno studio sui potenziali evocati visivi (Prof. L.Lutzemberger) presso l'Istituto di Neurochirurgia dell'Università di Pisa, diretto dal Prof G.Tusini. Nell'anno 1987 segue il Prof. F.Mosca presso l'Istituto di Patologia Chirurgica, poi diventato Istituto di Chirurgia Sperimentale e dei Trapianti d'Organo dell'Università degli Studi di Pisa. Nel 1987 viene inviato alla School of Medicine della Chicago University(Illinois-USA) per un periodo di addestramento di circa 10 mesi, dove frequenta la Sala Operatoria e la Terapia Intensiva della Divisione della Chirurgia dei Trapianti di Fegato(adulti e pediatrici) diretta dal Prof. C.Broelsch. In quel periodo segue anche Il dott. R.J. Ellis (Sala Operatoria e Terapia Intensiva) per l'apprendimento della allora recente Ecocardiografia Transesofagea. Alla fine del 1987 diventa responsabile della Terapia Sub-Intensiva post-chirugica e della Sala Vascolare dell'Istituto di Chirurgia Sperimentale (Prof. F.Mosca) dove segue anche la Chirurgia dei Trapianti di Rene, e partecipa alla creazione dell'attività dei Trapianti di Fegato, si occupa inoltre anche della gestione del dolore postoperatorio e delle complicanze antalgiche dei malati operati di Chirurgia Epatica e Pancreatica e di Chirurgia Vascolare maggiore (cateteri peridurali, blocco del plesso celiaco, terapia farmacologica). Rimane strutturato presso l'Istituto di Chirurgia Sperimentale e dei Trapianti d'Organo fino alla fine del1996, quando decide si intraprendere la libera Professione presso la Casa di Cura San Rossore, dove tuttora lavora (Sala Operatoria). Nel periodo strutturato presso l'Istituto di Chirurgia Sperimentale e dei Trapianti d'Organo ha i seguenti incarichi di insegnamento: - cultore della materia in Patologia Chirurgica (lezioni ed esami agli studenti del corso di Medicina e Chirurgia) - docente presso la Scuola di Specializzazione in Anestesia, Rianimazione e Terapia del Dolore dell'Università degli Studi di Pisa, diretta dal Prof.F.Giunta Autore e coautore di circa 200 comunicazioni a congressi Nazionali e Internazionali e pubblicazioni su prestigiose riviste Internazionali (Critical Care Medicine, New England Journal Medicine, Journal of Parenteral and Enteral Nutrition, American Journal Physiology, Clinical Scienze, Diabetes, Minerva Anestesiologica, Rivista Italiana di Nutrizione Enterale e Parenterale).

Qualifiche
  • Anestesia Rianimazione, Terapia Intensiva e del dolore
Patologie trattate
  • Nevralgia
  • Dolore
  • Dolore oncologico
  • Dolore post-operatorio
  • Artrosi
  • Lombalgia
  • Mal di schiena
  • Lombosciatalgia
  • Fibromialgia
  • Cervicalgia

Indirizzi & Servizi

  • Casa di cura privata San Rossore
    Viale delle Cascine 152, Pisa (PI) - Vedi sulle Mappe
    • Servizio - Visita Costo
      Visita Specialistica €100
0
Basato su 0 recensioni
Recensioni Google
(0)
Recensioni altri Marketplace
(0)
Recensioni MigliorDottore
(0)

Nessuna recensione