
Martina Atzori





-
Indirizzo
Qui ed Ora - Via Arienti 20
Via Arienti 20, Bologna (BO) -
Telefono
051 952 9004
Carriera
Sono una psicologa clinica specializzanda in Psicoterapia Cognitiva ad indirizzo costruttivista ed evolutivo, presso la Scuola Bolognese di Psicoterapia Cognitiva (SBPC), il cui indirizzo principale è integrato da diversi protocolli di intervento come: - Schema Therapy - Mindfulness Based Therapy - Cognitive Analytic Therapy - EMDR - Terapia Senso Motoria - Compassioned Mind Therapy Propongo soluzioni e percorsi individualizzati e condivisi professionista-paziente al fine di superare problematiche di vita, promuovere il benessere e rafforzare le risorse e le potenzialità presenti nella persona. Dal 2018, svolgo attività di consulenza psicodiagnostica, sostegno e psicoterapia individuale e di coppia, presso lo Studio di Psicoterapia Qui e Ora, con sede a Bologna, in collaborazione con altri professionisti della salute. Negli ultimi sei anni, grazie alla collaborazione con Strutture Ospedaliere pubbliche e private, ho consolidato il trattamento dei disturbi psichiatrici in fase acuta nell’adulto. In particolare: • Disturbi dell’umore • Disturbi dello spettro ansioso • Disturbo ossessivo-compulsivo • Disturbi da abuso di sostanze • Disturbi di personalità in comorbilità con disturbi di asse I Progetto e conduco diversi trattamenti di GRUPPO, praticabili anche INDIVIDUALMENTE , tra i quali: • Mindfulness • Social Skill Training • Regolazione emotiva • Gestione della rabbia • Assertività e potenziamento di autostima e autoefficacia • Gestione dello stress • Incremento delle abilità metacognitive • Art Therapy • Psicoeducazione (rivolti prevalentemente ai pazienti con disturbo bipolare, depressione melanconica, disturbi dello spettro schizofrenico e ai rispettivi caregiver a rischio di burn-out) • DBT-PTSD (questi ultimi sono stati elaborati grazie ai Training Intensivi di I e II livello di DBT-PTSD, tenuti dal Dott. Martin Bohus, finalizzati al trattamento dei disturbi di origine traumatica e del disturbo di personalità Borderline). Il mio APPROCCIO TERAPEUTICO Il trattamento è di matrice cognitivo-costruttivista ad indirizzo evolutivo e si focalizza sulle modalità peculiari con cui ogni individuo rappresenta il mondo, attribuendo significato alla propria esperienza. Ogni processo conoscitivo è quindi intrinsecamente costruttivo: si basa infatti su determinati schemi interpretativi stabili, di matrice affettiva, cognitiva e interpersonale, consolidatisi sin dalla prima infanzia, che orientano la visione di sé, degli altri e degli eventi. Il LAVORO TERAPEUTICO si avvale dell’utilizzo di tecniche orientate alla gestione del SINTOMO nell’immediato. Successivamente, vengono analizzate le modalità con cui ogni individuo dà significato agli eventi di vita, al fine di aumentare la CONSAPEVOLEZZA dei propri meccanismi e SCHEMI e di sviluppare una maggiore flessibilità di ADATTAMENTO, che promuova il benessere e la conoscenza di sé. SCOPO DELLA TERAPIA non è solo il superamento degli aspetti sintomatici, ma anche l’acquisizione di STRATEGIE atte a fronteggiare gli eventi futuri, a svincolare e promuovere i PUNTI di FORZA di ogni individuo, al fine di disporre liberamente di un più ampio range di scelte e percorsi attuabili. ALCUNI CENNI AL MODELLO TEORICO il modello cognitivo-costruttivista ad indirizzo evolutivo mette in primo piano - da un lato la complessità della conoscenza personale, nel suo aspetto di costruzione attiva e di autonomia della componente emotiva, - dall’altro abbraccia la prospettiva evolutiva, integrando la Teoria dell’Attaccamento e le moderne scienze cognitive, offrendo un taglio biografico alla comprensione del funzionamento psicologico individuale, all'interno di un panorama più ampio di tipo multimodale/assimilativo. La conoscenza personale può essere concepita come l’insieme delle modalità attraverso le quali l’individuo rappresenta se stesso ed il mondo che lo circonda, costruendo il ricordo delle proprie esperienze recenti e remote. Gli specifici elementi della conoscenza personale configurano lo stile cognitivo-affettivo e lo stile cognitivo-interpersonale. Tali modalità si strutturano, nel corso dello sviluppo individuale, nel contesto della relazione con le figure affettivamente significative, in particolare con la figura di attaccamento primaria, per poi divenire caratteristiche stabili della personalità. Il lavoro terapeutico si orienterà quindi in due direzioni parallele: • l’utilizzo di strumenti e tecniche cognitivo-comportamentali orientate direttamente sul sintomo, per migliorarne l’efficacia della sua gestione; • un lavoro sull’analisi delle modalità con cui ogni individuo dà significato agli eventi di vita, volto ad aumentare la consapevolezza dei propri meccanismi e schemi. il paziente sarà accompagnato in un viaggio alla scoperta di sé, attraverso il riconoscimento di emozioni critiche che, non esplicitate, possono assumere la forma di sintomi e di comportamenti disadattivi. In conclusione, l’obiettivo è quello di giungere ad un’immagine di sé che integri pensieri ed emozioni, che consenta una maggiore flessibilità di adattamento agli eventi di vita, favorendo, infine, un processo di distanziamento critico da sé.
Qualifiche
- Psicologia Clinica
- Psicoterapia costruttivista
Patologie trattate
- Ansia
- Depressione
- Attacco di panico
- Disturbo d'ansia generalizzato
- Fobia
- Disturbi dell'umore
- Disturbo post traumatico da stress
- Disturbo di personalità
- Borderline
- Paura
- Stress
- Disturbo ossessivocompulsivo
- Dipendenza affettiva
- Disturbo bipolare
Traguardi
Curriculum
- Laurea in Psicologia clinica presso Alma Mater Studiorum - Campus di Cesena
- Laurea in Lettere e filosofia presso Alma Mater Studiorum
Lingue parlate
ItalianoIndirizzi & Servizi
-
Qui ed Ora - Via Arienti 20
Via Arienti 20, Bologna (BO) -
Telefono
051 952 9004 -
Servizio - Visita Costo Consulenza Psicologica €50 Psicoterapia €60 Colloquio Psicologico Individuale €50 Colloquio Psicologico Online €50 Colloquio Psicoterapeutico €60 Consulenza Genitoriale €50 Corso assertività €50 Counseling genitori/figli €50 Elaborazione dei traumi €60 Mindfulness €50 Parent Training €50 Psicodiagnostica €60 Psicoeducazione €50 Psicoterapia Online €60 Psicoterapia Per Adolescenti €60 Psicoterapia Per Dipendenze €50 Sostegno Alla Genitorialità €60 Sostegno Psicologico €50 Superamento Di Eventi Traumatici €60 Tecniche Di Rilassamento €50 Tecniche Di Visualizzazione €50 Terapia Cognitivo-Comportamentale €60 Terapia Immaginativa €50 Test cognitivi €60 Training Autogeno €50 Trattamento Anoressia €60 Trattamento binge eating €60 Trattamento bulimia €60 Trattamento Dello Stress €50 Trattamento Emdr €60 Trattamento fame nervosa €60 Valutazione Psicodiagnostica €60 Visita A Domicilio €50
Recensioni Google





Recensioni altri Marketplace





Recensioni MigliorDottore





Nessuna recensione