
Massimo Orlando





-
Indirizzo
Studio Privato Dr. Orlando Massimo
Via F. Crispi, 22, Taranto (TA) - View on map - Vedi tutti gli indirizzi
Carriera
Il Dott. Massimo Orlando, specializzato in Cardiologia e Diagnostica Cardiovascolare e Anestesia e Rianimazione, esercita la libera professione di Medico Cardiologo presso il suo Studio sito in via Crispi 22 a Taranto. Attualmente il dott. Orlando riveste il ruolo di Primario di Cardiologia per acuti presso la Fondazione Cittadella della Carità – Padiglione Arca. In tale Struttura si occupa in modo particolare di ricoveri per scompenso cardiaco acuto e ricoveri per elettrofisiologia, oltre che di impianti di pacemaker e defibrillatori. Svolge inoltre attività di collaborazione con l’Università di Bari nella formazione degli studenti del Corso di Studio in Scienze Infermieristiche e Fisioterapia. La sua attività spazia a 360 gradi in ambito cardio-vascolare, dalla clinica a tutta la diagnostica strumentale, con l’obiettivo di offrire un servizio di assoluta qualità mediante l’ausilio di attrezzature diagnostiche all’avanguardia e di ultima generazione. Il dott. Orlando ricopre, inoltre, il ruolo di Medico Cardiologo della Federazione Medici Sportivi Italiani, in rapporto di convenzione presso il Centro di Medicina dello Sport- Coni di Taranto. Infatti, la sua passione per lo Sport lo ha portato ad interessarsi e successivamente ad eseguire specifici test di valutazione funzionale dello sportivo, utili al fine di organizzare un allenamento mirato, di qualità e soprattutto sicuro per la salute. Ha frequentato in qualità di allievo interno dal Febbraio ’85 al Marzo ’89 la I Clinica Medica diretta dal Prof. Mario Condorelli presso il II Policlinico di Napoli dell’Università Federico II, Istituto nel quale ha partecipato e prodotto 17 contributi scientifici, dal 1988 al 1990 inerenti prevalentemente ad ecocardiografia e lavori sperimentali su cuore di ratto isolato e perfuso, pubblicati su Riviste Nazionali ed Internazionali. Laureato il 20/3/1987 in Medicina e Chirurgia presso la stessa Facoltà con Tesi Sperimentale, riportava come votazione 110 e lode /110. Abilitato alla Professione di Medico Chirurgo nella I Sessione dell’1987. Titolare di Borsa di Studio per merito presso la scuola di Specializzazione in Cardiologia diretta da prof . M. Chiariello, si specializzava in Cardiologia il 25/10/1993, riportando come voto finale 70 e lode/70. Direttore del Servizio di Cardiologia presso il Centro Persico-Primi di Napoli dal 10/93 al 10/94. Responsabile del Servizio di Cardiologia presso la Clinica Bernardini di Taranto dal 01/10/94 al 31/5/2000,dove, oltre all’attività di Reparto per acuti di Medicina Interna e del Servizio ambulatoriale di Cardiologia, ha rivolto particolare interesse al monitoraggio eco della perfusione placentare in gravidanza, della ecocardiografia fetale ed ecocardiografia pediatrica. Dal novembre ‘94 a tutt’oggi, Cardiologo della Federazione Medici Sportivi Italiani, in rapporto di convenzione presso il Centro di Medicina dello Sport- Coni di Taranto. Dal 6/2000 al 1/2/2006, Direttore del Reparto di Riabilitazione Intensiva ad indirizzo Cardiopolmonare (32 posti letto), presso il Padiglione Arca del San Raffaele-Cittadella della Carità di Taranto. Dal Dicembre 1999 al 1/2/2006 ha svolto rapporto continuo di Convenzione Specialistica Cardiologia con la ASL di Taranto, presso gli Ospedali di Manduria, Massafra, Castellaneta, Mottola, Grottaglie. Vincitore di concorso pubblico in Cardiologia, dal 1/2/2006 e Dirigente Medico presso la ASL di Taranto, in carico presso la Struttura Complessa di Cardiologia dell’Ospedale Giannuzzi di Manduria fino al 5/1/2009. Dal 6/1/2009 al 9/2/2017, Dirigente Medico in qualità di Aiuto presso la struttura complessa di UTIC-Cardiologia, della Casa di Cura Villa Verde di Taranto. Dal 9/7/2017 a tutt’oggi Direttore di Reparto di Cardiologia per acuti presso la Fondazione Cittadella della Carità, Padiglione Arca: Centro di scompenso cardiaco acuti e servizio di Aritmologia. Da Maggio 2015 ha conseguito la Specializzazione in Anestesia, Rianimazione e Terapia Intensiva presso l’Università di Bari diretta da Prof. N. Brienza con voto finale 70 e lode/70. Ha svolto mansioni di docente di Malattie dell’apparato Cardiovascolare, corso di laurea in Educazione Professionale, presso l’Università degli Studi di Bari (sede SS Annunziata di Taranto) nell’anno accademico 2007/08 e 2008/2009.
Qualifiche
- Cardiologia
Patologie trattate
- Ipertensione
- Insufficienza cardiaca
- Aritmia
- Coronaropatia
- Dolore toracico
- Cardiopalmo
- Ipercolesterolemia
- Sincope
- Fibrillazione atriale
- Aterosclerosi
- Malattie cardiovascolari
- Endocardite
- Miocardite
- Scompenso cardiaco
- Dolore
- Edema
- Trombosi coronarica
- Insufficienza coronarica
- Aneurisma
- Dolore post-operatorio
- Dolore addominale
- Vasculiti
- Ipertensione polmonare
- Coronavirus COVID-19
- Cardiopatie
- Pericardite
- Cardiomiopatie
- Malattie Valvolari
Indirizzi & Servizi
-
Studio Privato Dr. Orlando Massimo
Via F. Crispi, 22, Taranto (TA) - Vedi sulle Mappe -
Servizio - Visita Costo Visita Cardiologica €120 Visita cardiologica + ECG + ecocardiogramma €120 Ecg Dinamico Secondo Holter €0 Ecocardiocolordoppler €0 Ecocolordoppler Cardiaco €0 Ecografia Cardiaca €0 Elettrocardiogramma Sotto Sforzo €0 Holter Pressorio €0 Prima visita cardiologica €120 Test Da Sforzo €0 Visita cardiologica pediatrica €0
-
Medlab Center - studio medico Taranto
Via Pietro Calamandrei 7, Taranto (TA) - Vedi sulle Mappe -
Servizio - Visita Costo Visita Medico Sportiva €0 Certificato di idoneità psico-fisica per volo da diporto o sportivo €50 Certificato Medico Sportivo Agonistico €50 Visita di controllo di medicina dello sport €0 Visita di idoneità per attività sportiva agonistica €50 Visita Per Idoneità Attività Sportiva Non Agonistica €50
Recensioni Google





Recensioni altri Marketplace





Recensioni MigliorDottore





Nessuna recensione