Ematologo

Monica Demarco

(0)
Sei tu Monica Demarco? Controlla e aggiorna la tua scheda, è totalmente gratis
Reclama profilo

Carriera

Svolgo la mia attività professionale occupandomi principalmente di pazienti affetti da malattie da trombosi, venose e arteriose, con l'obiettivo non solo di curare la trombosi, ma di ricercarne le cause (funzionali e genetiche). Seguo i pazienti con fibrillazione atriale (FA) che necessitano della terapia antitrombotica con i nuovi farmaci anticoagulanti orali (Eliquis, Lixiana, Pradaxa, Xarelto) dalla prescrizione ai follow-up, dalla gestione del trattamento pre-interventi alle complicanze emorragiche, dall’attivazione del piano terapeutico ai relativi rinnovi periodici. Con un passato di onco-ematologa, mantengo un particolare interesse per il rischio trombotico nel paziente con malattia oncologica, dalla prevenzione della trombosi in corso di chemioterapia alla scelta del farmaco in caso di trombosi in atto. Inoltre, mi occupo di patologie ematologiche non oncologiche come anemia, piastrinopenia, leucopenia e gammopatia monoclonale. Nell'ambito della procreazione medicalmente assistita (PMA) e nelle donne in cerca di gravidanza, effettuo consulenze sulla valutazione del rischio trombotico e sull'opportunità di una prevenzione, dalla fase della stimolazione ormonale al puerperio. Istruzione e Formazione: • 2000 Laurea in Medicina e Chirurgia presso Università degli Studi di Milano (voto finale: 110/110 e lode): Ultimo anno del corso di laurea e tesi svolti presso il Centro emofilia e trombosi A.Bonomi, al Policlinico di Milano, diretto dal prof Mannucci. • 2004 Specializzazione in Ematologia (voto finale: 70/70 e lode), presso Ospedale Maggiore di Milano, sotto la direzione prima della Prof.ssa Maiolo e poi del Prof Lambertenghi, con particolare interesse per le patologie linfoproliferative • Dopo la specializzazione ottenevo un contratto come dirigente di I livello all’Humanitas di Rozzano dove ho trascorso i primi 4 anni (2004-2008) presso il Dipartimento di Oncoematologia diretto dal Dott. Santoro svolgendo attività in ambulatorio, Day Hospital e reparto di ematologia (con un breve periodo anche al Centro Trapianti) • Dal 2008 all’ottobre 2015 proseguivo l’attività medica, sempre a Rozzano, occupandomi di coagulazione presso il Centro Trombosi, diretto prima della dott.ssa Rota poi dal dott. Lodigiani, e svolgendo attività ambulatoriale (gestione della TAO, valutazione di pazienti in trattamento anticoagulante e in attesa di interventi chirurgici, prime visite, consulenze di reparto e di pronto soccorso, comprensive, al bisogno, di esame ecografico -CUS- per la diagnosi di trombosi, pazienti in attesa di PMA con storia di infertilità e poliabortività) • Dal 2015 svolgo attività di consulenza presso due strutture ospedaliere: a Milano, Ospedale San Giuseppe, gruppo Multimedica, a Castellanza, Clinica Mater Domini, gruppo Humanitas. In tali sedi proseguo con attività ambulatoriali, come in precedenza.

Qualifiche
  • Ematologia
Patologie trattate
  • Trombosi
  • Piastrinopenia
  • Anemia
  • Trombosi venose
  • Malattia tromboembolica
  • Patologie genetiche
  • Trombosi venosa superficiale
  • Terapia anticoagulante nella fibrillazione atriale
  • Leucopenia
  • Gammopatie monoclonali (MGUS)
  • Sindrome da anticorpi antifosfolipidi
  • Omocisteina elevata
  • Infertilità e poliabortività

Traguardi

Curriculum
  • Università degli studi di Milano (2000)
  • Scuola di specializzazione in Ematologia, Milano (2004)
Lingue parlate
Italiano

Indirizzi & Servizi

  • OSPEDALE SAN GIUSEPPE
    Via San Vittore 12, Milano (MI) - Vedi sulle Mappe
  • Telefono
      02 9996 1999
    • Servizio - Visita Costo
      Prima Visita Ematologica €140
      Visita Ematologica €140
      Terapia Anticoagulante Orale €140
5
Basato su 33 recensioni
Recensioni Google
(0)
Recensioni altri Marketplace
(33)
Recensioni MigliorDottore
(0)

Nessuna recensione