Chirurgo toracico

Pier Luigi Filosso

(0)
Sei tu Pier Luigi Filosso? Controlla e aggiorna la tua scheda, è totalmente gratis
Reclama profilo

Carriera

- 1982 Consegue la Maturità Scientifica presso il Liceo Scientifico “Aldo Moro” di Rivarolo Canavese (To) e si iscrive alla Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’ Università degli Studi di Torino - 1984 -1986 Allievo Interno presso l’ Istituto di Medicina Interna dell’ Università degli Studi di Torino (Direttore Prof. Chiandussi) - 1987 Allievo Volontario Frequentatore presso l’ Istituto di Patologia Chirurgica e Centro di Chirurgia Toraco-Polmonare dell’Università degli Studi di Torino (Direttore Prof. Giuliano Maggi) - Novembre 1988 Consegue la Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Torino con votazione 106/110 discutendo la tesi. “Le Fistole del moncone bronchiale conseguenti ad exeresi polmonare: analisi di 2768 casi” - Novembre 1988 Consegue l’Abilitazione all’Esercizio Professionale della Professione Medico-Chirurgica presso l’Università degli Studi di Torino ed è iscritto allo Albo Professionale dell’Ordine dei Medici della Provincia di Torino, con numero d’ordine 13098 - 1988-1992 Medico Frequentatore della Divisione di Chirurgia Toracica dell’Università degli Studi di Torino (Direttore Prof. G.Maggi) - 1989 Titolare di una Borsa di Studio dell’Associazione per la Prevenzione e la Cura dei Tumori in Piemonte con finalità scientifiche-clinico-statistiche presso la Divisione di Chirurgia Toracica dell’Università degli Studi di Torino - Dicembre 1992 Viene assunto come Assistente Supplente a Tempo Pieno presso la Divisione Universitaria di Chirurgia Toracica dell’Ospedale di San Giovanni Battista e della Città di Torino (Molinette) (Direttore Prof. Maggi) - 1993 Viene nominato Assistente di Ruolo a Tempo Pieno presso la Divisione Universitaria di Chirurgia Toracica dell’Ospedale di San Giovanni Battista e della Città di Torino (Molinette) (Direttore Prof. Maggi) - 1994 Consegue la Specialità in Chirurgia Generale presso l’Università degli Studi di Torino (votazione 70/70) discutendo la Tesi “La Video-Toracoscopia: indicazioni e tecnica chirurgica” - 1998 Titolare di una Collaborazione con l’Associazione per la Prevenzione e la Cura dei Tumori in Piemonte in qualità di Consulente Specialista per le Malattie dell’Apparato Respiratorio, nell’ambito del progetto della Regione Piemonte “La Prevenzione entra nelle Scuole” - 1999 Consegue la Specialità in Chirurgia Toracica presso l’Università degli Studi di Torino (votazione 70/70 e lode) discutendo la Tesi “Le Neoplasie Neuroendocrine del Polmone” - Settembre 2001 Frequenta il Postrgraduate Course nell’ambito del EACTS/ESTS Joint Meeting a Lisbona (Portogallo) - Ottobre 2001 Frequenta il Corso d’Aggiornamento “Contemporary General Thorcic Surgery” Organizzato dal Dipartimento di Chirurgia Cardio-Toracica della Washington University School of Medicine in St.Louis, Missouri, USA (14 crediti A.M.A Categoria I) - Ottobre/novembre 2001 Visita come Visiting Physician il Dipartimento di Chirurgia CardioToracica della Washington University School of Medicine St.Louis , Missouri, USA - Settembre 2002 Frequenta il Postrgraduate Course “Lung Cancer and Lung Transplantation” nell’ambito dell’ EACTS Annual Meeting Monte Carlo Ottobre 2002 Frequenta il Postrgraduate Course “The Mediastinum” nell’ambito del 10° ESTS Annual Meeting ad Istambul (Turchia) - 2002 Consegue,nel mese di Ottobre, mediante esame, l’European Board of Thoracic and Cardiovascular Surgeons (EBTCS) - 2002-2003 Visita come Visiting Physician la Divisione di Chirurgia Toracica del Memorial Sloan-Kettering Cancer Center di New York, New York, USA - Ottobre 2003 Frequenta il Postrgraduate Course “Modern approach to new and old problems in Thoracic Surgery”nell’ambito del 2° EACTS/ESTS Joint Meeting Vienna (Austria) - 2004 Diviene membro dell’American College of Chest Physicians (ACCP) - 2004 E’ Responsabile dell’ Evento Formativo “Focus on: Le neoplasie neuroendocrine del polmone” accreditato ECM, patrocinato dall’Università degli Studi di Torino Facoltà di Medicina e Chirurgia - Giugno 2004 Viene nominato dall’Università degli Studi di Torino (Decreto Rettorale 449 del 7.6.2004) ella Commissione di Vigilanza per la sessione straordinaria 2004 degli Esami di Stato per l’abilitazione all’esercizio della professione di Medico Chirurgo - Settembre 2004 Partecipa al Postgraduate Course “General Thoracic Surgery” nell’ambito del 3° EACTS/ESTS Joint Meeting Leipzig (Germany) - Ottobre 2004 Viene nominato Tutor Valutatore dall’ Università degli Studi di Torino (prot. 798 del 18.10.2004) per la prova pratica degli Esami di Stato di abilitazione all’esercizio della Professione Medica (II sessione 2004) - Ottobre 2004 Partecipa al Corso di Formazione per Tutor Valutatore per Esame di Stato organizzato dall’Ordine Provinciale dei Medici Chirurghi di Torino - Ottobre 2004 partecipa in qualità di Docente all’Iniziativa “Trauma Team nel DEA” organizzata Dalla Struttura Complessa “Organizzazione e Sviluppo Risorse Umane” della Az. Ospedaliera San Giovanni Battista di Torino Nell’ambito del piano di Formazione Aziendale per Medici ed Infermieri - Gennaio 2005 International Member The Society of Thoracic Surgeons (STS) Americana - Gennaio 2005 Viene nominato Regent Italiano della European Society of Thoracic Surgeons (ESTS) - Aprile 2005 Viene nominato Tutor Valutatore dall’ Università degli Studi di Torino per la prova pratica degli Esami di Stato di abilitazione all’esercizio della Professione Medica (I sessione 2005) - Settembre 2005 partecipa al Postgraduate Course “General Thoracic Surgery” nell’ambito del 4th EACTS/ESTS Joint Meeting Barcelona (Spain) - Maggio 2006 Viene nominato International Member della International Society for the Study of Lung Cancer (IASLC) - Ottobre 2007 Responsabile del Progetto di Ricerca Sanitaria Finalizzata “L’utilizzo dei cosiddetti “donatori marginali” può incrementare il numero di trapianti di polmone eseguiti con successo” finanziata dalla Regione Piemonte (Protocollo 2472/DA2001) - Novembre 2007 Viene nominato Tutor Valutatore dall’ Università degli Studi di Torino per la prova pratica degli Esami di Stato di abilitazione all’esercizio della Professione Medica dell’anno 2007 - Marzo 2008 vincitore della Prova di Valutazione Comparativa per un posto da Ricercatore Universitario MED 21 Chirurgia Toracica presso l’Università degli Studi di Torino - Maggio 2008 prende servizio come Ricercatore Universitario Chirurgia Toracica MED 21 presso la Divisione Universitaria di Chirurgia Toracica afferendo al Dipartimento di Fisiopatologia Clinica dell’Università degli Studi di Torino. - Maggio 2008 Docente al “Tutorial Course SICCH 2008 Corso Teorico Pratico per Cardiochirurghi sulla Chirurgia Endoscopica e Toracoscopica” tenutosi a Torino il 17 Maggio 2008 Ospedale Mauriziano, sotto l’egida della Società Italiana di Cardiochirurgia - Luglio 2008 viene invitato come relatore all’ International Expert Meeting “Workshop on management of well-differentiated lung and thymic neuroendocrine tumors (carcinoids) tenutosi a Perugia, sotto l’egida dell’Università degli Studi di Perugia, con la relazione: “Thymus. Surgical treatment”. - Gennaio 2009 viene nominato referente per la divisione di Chirurgia Toracica dell’Università degli Studi di Torino per il progetto Italiano Registro Clinico Italiano delle Metastasi Polmonari (RECIMP) - Aprile 2009 viene nominato referente per la Divisione di Chirurgia Toracica Università degli Studi di Torino per il progetto di Studio Italiano prospettico multicentrico “Gruppo di Studio Nazionale sulle neoplasie rare del polmone” - Aprile 2009 viene invitato alla “II giornata di studio sui Tumori Neuroendocrini (NET) Fisiopatologia, diagnostica e terapia”tenutosi a Novara il 24 Aprile 2009, e tiene una relazione sull’”Approccio chirurgico alle neoplasie del timo” - Giugno 2009 viene invitato come Moderatore della Sessione di Chirurgia Toracica al 1st European Meeting of Young Surgeons tenutosi a Roma Campus Biomedico 19-20 Giugno,2009 - Marzo 2010 Responsabile Scientifico dell’evento “Primo registro Italiano delle Metastasi Polmonari” tenutosi ad Ivrea (To) il 19-20 marzo 2010 - Marzo 2010 viene nominato Vice-Coordinatore del Comitato Scientifico del RECIMP Registro Clinico Italiano delle Metastasi Polmonari - Giugno 2010 viene invitato come relatore all’Expert Meeting I supporti per l’emostasi in chirurgia tenutosi a Vienna il 24-26 Giugno 2010 - Giugno 2010 Organizza il Master Universitario II Livello in “Chirurgia Toracica Oncologica” del quale è Membro del Comitato Scientifico - Dicembre 2010 fa parte della Invited Faculty dell’International Expert Meeting “II International Workshop on Clinical Management of Thoracic Neuroendocrine Tumors”(Practical clinical recommendations) tenutosi a Perugia 13-15 Dicembre 2010 - Gennaio 2011 viene nominato Referente Chirurgo Toracico Universitario della Macroarea Piemonte,Liguria e Valle d’Aosta per la Società Italiana di Chirurgia Toracica - Febbraio 2011 Responsabile scientifico dell’evento: “Prime Giornate Torinesi di Chirurgia Toracica” organizzato sotto l’egida dell’Università degli Studi di Torino con accreditamento ECM. - Febbraio 2011 viene nominato Coordinatore del gruppo di studio delle neoplasie Neuroendocrine nell’ambito del “Gruppo di Studio Nazionale sulle Neoplasie Rare del Polmone” - Ottobre 2011 viene nominato Referente per le neoplasie rare del polmone nell’ambito della Rete Oncologica Piemontese - Ottobre 2011 viene invitato come Relatore al Postgraduate Course “Thymic tumours update” nell’ambito del 25° EACTS European Congress, Lisbona, Portogallo, 1-5 Ottobre,2011 - Ottobre 2015: viene nominato Professore Associato di Chirurgia Toracica Università degli Studi di Torino Dipartimento di Scienze Chirurgiche -Marzo 2022: vincitore del Concorso per Professore Associato in Chirurgia Toracica presso l'Università di Modena-Reggio Emilia -Ottobre 2022: prende servizio come Professore Associato di Chirurgia Toracica all'Università degli Studi di Modena-Reggio Emilia, diventando anche il Direttore della Divisione Universitaria di Chirurgia Toracica della AOU Modena, presso l'Ospedale Civile di Baggiovara (Modena). ATTIVITA’ DIDATTICA Da quando ha preso servizio come Ricercatore Universitario MED 21 Chirurgia Toracica il Dott. Filosso ha continuamente affiancato i Docenti Titolari del Corso Integrato “Malattie Cardiovascolari e Respiratorie” del Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia per l’attività di docenza (lezioni frontali e lezioni integrate). Il Dott. Filosso ha fatto parte e fa tuttora parte delle Commissioni di Esame del suddetto corso. Il Dott. Filosso è stato nominato Docente della Disciplina Clinica delle malattie Chirurgiche dell’Apparato Respiratorio IV anno di corso della Scuola di Specializzazione in Chirurgia Toracica dell’Università degli Studi di Torino. Il Dott. Filosso è stato nominato Docente della Disciplina Semeiotica e Metodologia Chirurgica I anno di corso della Scuola di Specializzazione in Chirurgia Toracica dell’Università degli Studi di Torino Il Dott. Filosso è stato nominato Docente della Disciplina Malattie dell’Apparato Respiratorio II anno di corso del Corso di Laurea in Infermieristica dell’Università degli Studi di Torino (sede di Ivrea) Il Dott. Filosso e Docente nel Master Universitario II Livello “Chirurgia Toracica Oncologica” (Modulo: TERAPIA CHIRURGICA: 1) Management intra e postoperatorio delle perdite aeree dopo resezione polmonare; 2) Management del drenaggio pleurico nel paziente sottoposto ad exeresi di neoplasie del torace). Il Dott. Filosso è Docente nel Master Universitario I Livello “Assistenza Infermieristica in sala operatoria” (Apparato Respiratorio). Il Dott. Filosso ha ricoperto con continuità il ruolo di Tutor Valutatore per l’ Esame di Stato per l’abilitazione all’esercizio della Professione di Medico Chirurgo dal 2004 ad oggi. Il Dott. Filosso ha collaborato con il Direttore della Divisione Universitaria di Chirurgia Toracica (Prof. Alberto Oliaro) nel tutoraggio degli studenti del Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia che svolgono Tirocinio presso la medesima Divisione, e nella preparazione e stesura delle Tesi di Laurea su argomenti specifici di Chirurgia Toracica Generale e Chirurgia Toracica Oncologica ATTIVITA’ SCIENTIFICA Il dott. Filosso è membro delle seguenti Società Scientifiche Italiane ed Internazionali: Società Scientifiche Società Italiana di Chirurgia Toracica (SICT) dal 1993 Società Italiana di Chirurgia Oncologica (SICO) dal 2008 European Society of Thoracic Surgeons (ESTS) dal 1994 European Association for Cardio-Thoracic Surgery (EACTS) dal 1999 American College of Chest Physicians (ACCP) dal 2004 Society of Thoracic Surgeons (STS) dal 2005 International Association for the Study of Lung Cancer (IASLC) dal 2006 European Society of Surgical Oncology (ESSO) dal 2010 Attività Congressuali e Pubblicazioni Il Dott. Filosso è stato Relatore a Congressi Internazionali con le seguenti Relazioni: 1. “Prognostic value of tumor markers CEA, NSE and TPA in Lung Cancer” 3rd European Conference on General Thoracic Surgery of the European Society of Thoracic Surgeons (ESTS) Lausanne, Switzerland October 11-14,19952. “Surgical treatment of pulmonary metastases” 3rd European Conference on General Thoracic Surgery of the European Society of Thoracic Surgeons (ESTS) Lausanne, Switzerland October 11-14,1995133. “Use of 111In-DTPA-Octreotide scintigraphy in diagnosis of neuroendocrine carcinoma of the lung” 1 st Mediterranean Congress on Interventional Diagnosis for Thorax Diseases Rhodes, Greece May 25-29,19964. “Surgical diagnosis of mediastinal masses” 1 st Mediterranean Congress on Interventional Diagnosis for Thorax Diseases Rhodes, Greece May 25-29,19965. “Lung cancer and 111 -In-octreotide scintigraphy” The 2nd International Congress on Lung Cancer Crete, Greece November 9-13, 19966. “Quantitative perfusion lung scanning in the surgery of lung cancer in the elderly” 8 th Cardiac & General Thoracic Surgery Update by The American College of Chest Physicians (CHEST) Rio Mar, Puerto Rico December 4-7,19967. “Use of 111In-DTPA-octreotide scintigraphy in neuroendocrine and non-neuroendocrine carcinomas of the lung” International Congress of Thorax Surgery Athens,Greece July 1- 8,19978. “Surgical treatment of lung metastases from bowel cancer” 6 th European Conference on General Thoracic Surgery of the European Society of Thoracic Surgeons (ESTS) Portoroz,Slovenia October 22-24,19989. Bronchial Carcinoid Tumors: surgical management and long-term outcome” 81st Annual Meeting American Association for Thoracic Surgery (AATS) San Diego,California (USA) May 6-9,200110. “Intrathoracic Solitary Fibrous Tumors” EACTS/ESTS Joint Meeting Lisbon,Portugal September 16-19,200111. “Long-term survival in metastatic neuroendocrine carcinomas of the lung treated with octreotide” EACTS/ESTS Joint Meeting Lisbon,Portugal September 16-19,200112. “Bronchioloalveolar Carcinoma (BAC) of the lung: surgical treatment and long-term outcome” 12th World Congress of The World Society of Cardio-Thoracic Surgeons (ISCTS) Luzern,Switzerland March 3-6,200213. “The occasionally detected Solitary Pulmonary Nodule: diagnosis, treatment and prognosis” 10th European Conference on General Thoracic Surgery of the European Society of Thoracic Surgeons (ESTS) Istanbul,Turkey October 26-28,200214. “Octreotide is effective in preventing recurrences in operated N2 atypical bronchial carcinoids” 2 nd EACTS/ESTS Joint Meeting Vienna, Austria October 12-15,200315. “Lung donor shortage and the experience of the Torino Lung Transplant program” 13° World Congress of the World Society of Cardio-Thoracic Surgeons (ISCTS) San Diego, California November 1-5,200316. “Increased survival following complete surgical resection of node-negative T4 and M1 multifocal non-small cell lung cancer” 3 rd EACTS/ESTS Joint Meeting Leipzig, Germany September 12-15, 200417. “Surgical treatment of bronchioloalveolar carcinoma” CHEST 2005 World Congress of the American Association of Chest Physicians Montréal, Canada October 29-November 3, 200518. “Il trattamento chirurgico del tumore di Pancoast: 22 anni di esperienza all’Ospedale Molinette di Torino” Corso di Aggiornamento “The Challenge in Chest Wall Tumors” (Rionero in Vulture PZ 6-7 ottobre 2005) 19. “Surgical treatment of bronchioloalveolar carcinoma of the lung”l CHEST 2005 World Congress of the American College of Chest Physicians Montréal Canada (29 ottobre- 3 Novembre 2005) 20. “Surgical treatment of Neuroendocrine well differentiated tumors of the Thymus” in “Workshop on Management of well-differentiated lung and thymic neuroendocrine tumors (carcinoids). Expert Meeting” (Perugia 21-23 Aprile 2006) 21. “Multifocal (MF) T4 non-small cell lung cancer: a subset with favourable prognosis”22nd EACTS Meeting Lisbon (Portugal) September 13-17, 20081522. “Adenosquamous (ADS) carcinoma of the lung: a subset with poor prognosis” 15th ESSO European Congress Bordeaux (France) September 15-17,201023. “Prognostic factors for survival after resection of lung metastases (LM) of renal cell carcinoma (RCC): an Italian series” 15th ESSO European Congress Bordeaux (France) September 15-17,201024. “Thymoma and augmented risk to develop an extrathymic malignancy: an Italian experience” International THYMIC MALIGNANCY Interest Group (ITMIG) International Meeting Amsterdam (The Netherlands) July 7-8,201125. “Is an extended resection for thymic tumours always worthwhile?” Postgraduate Course: Thymic Tumours update 25° EACTS Annual Meeting Lisbon, Portugal, October 1-5, 2011 Il Dott. Filosso è Autore di 93 (novantatre) pubblicazioni, tutte su riviste con I.F.; 20 sono le pubblicazioni dal 2008 ad oggi, di cui 19 su riviste in Lingua Inglese. Di seguito sono elencate tutte le suddette pubblicazioni: 1. Maggi G.; Casadio C.; Pischedda F.; Cianci R.; Ruffini E.; Filosso P.L.: Bronchoplastic and angioplastic techniques in the treatment of bronchogenic carcinoma. Ann.Thorac.Surg. 1993;55: Maggi G.; Casadio C.; Cianci R.; Molinatti M.; Filosso P.L.; Nicolosi M.; Oliaro A.: Results of surgical resection of Stage IIIa (N2) non-small cell lung cancer according to the site of the mediastinal metastases. Int.Surg. 1993;78:213-2173. Ruffini E.; Oliaro A.; Mancuso M.; Cavallo A.; Filosso P.L.; Molinatti M.; Maggi G.: Successful management of hemorrage from the pulmonary artery stump after lobectomy for bronchogenic carcinoma. J.Cardiovasc.Surg. 1994;35:257-2594. Filosso P.L.; Oliaro A.; Ruffini E.; Abbona G.C.; Casadio C.; Sapino A.; Porrello C.; Molinatti M.; Rastelli M.; Rizzo M.; Maggi G.: Haemangioma of the rib. A case report. J.Cardiovasc.Surg. 1995;36:789-7915. Oliaro A.; Filosso P.L.; Casadio C.; Ruffini E.; Mazza E.; Molinatti M.; Cianci R.; Porrello C.; Rastelli M.; Oliveri F.: Bronchial carcinoid associated with Cushing’s syndrome. J.Cardiovasc.Surg. 1995; Oliaro A.; Filosso P.L.; Casadio C.; Ruffini E.; Molinatti M.; Cianci R.; Porrello C.; Rastelli M.; Leo F.; Maggi G.: Right post pneumonectomy pleural empyema caused by an esophagopleural fistula due to an esophageal carcinoma. J.Cardiovasc.Surg. 1995;36:607- 6097. Oliaro A.; Filosso P.L.; Bellò M.; Casadio C.; Muni A.; Greco B.; Bertuccio G.; Bisi G.; Maggi G.: Neuroendocrine carcinomas of the lung and role of 111In-DTPA-octreotide scintigraphy: preliminary results. J.Cardiovasc.Surg. 1996;37:653-6568. Ruffini E.; Mancuso M.; Oliaro A.; Casadio C.; Cavallo A.; Cianci R.; Filosso P.L.; Molinatti M.; Porrello C.; Capello N.; Maggi G.: Recurrence of thymoma: analysis of clinicopathologic features, treatment and outcome J.Thorac.Cardiovasc.Surg. 1997;113:55- 639. Viberti L.; Papotti M.; Abbona G.C.; Celano A.; Filosso P.L.; Bussolati G.: Value of Ki-67 immunostaining in preoperative biopsies of carcinomas of the lung. Hum.Pathol. 1997;28:189-19210. Benedetti F.; Amanzio M.; Casadio C.; Filosso P.L.; Molinatti M.; Oliaro A.; Pischedda F.; Maggi G.: Postoperative pain and superficial abdominal reflexes after posterolateral thoracotomy. Ann.Thorac.Surg. 1997;64:207-21011. Oliaro A.; Filosso P.L.; Bellò M.; Casadio C.; Angusti T.; Masaneo I.; Maggi G.; Bisi G.: Use of 111In-DTPA-octreotide scintigraphy in the diagnosis of neuroendocrine and nonneuroendocrine tumors of the lung. Preliminary results. J.Cardiovasc.Surg. 1997;38:313- 31512. Oliaro A.; Leo F.; Filosso P.L.; Rena O.; Ruffini E.: Resection for bronchogenic carcinoma in the elderly. J.Cardiovasc.Surg. 1999;40:715-71913. Oliaro A.; Filosso P.L.; Donati G.; Ruffini E.: Atypical bronchial carcinoids. Review of 46 patients. J.Cardiovasc.Surg. 2000;41:131-13514. Filosso P.L.; Croce S.; Oliaro A.; Ruffini E.: Long-term survival of patients treated with octreotide for metastatic well-diferentiated neuroendocrine carcinoma of the lung. J.Cardiovasc.Surg. 2000;41:773-77615. Rena O.; Filosso P.L.; Papalia E.; Molinatti M.; Di Marzio P.; Maggi G.; Oliaro A.: Solitary fibrous tumour of the pleura: surgical treatment. Eur.J.Cardiothorac.Surg. 2001;19:185- 18916. Oliaro A.; Rena O.; Papalia E.; Filosso P.L.; Ruffini E.; Pischedda F.; Cavallo A.; Maggi G.: Surgical management of acquired non-malignant tracheo-esophageal fistulas. J.Cardiovasc.Surg. 2001;42:257-26017. Ruffini E.; Parola A.; Papalia E.; Filosso P.L.; Mancuso M.; Oliaro A.; Actis-Dato G.M.; Maggi G.: Frequency and mortality of acute lung injury and acute respiratory distress sindrome after pulmonary resection for bronchogenic carcinoma. Eur.J.Cardiothorac.Surg. 2001;20:30-3618. Arslanian A.; Oliaro A.; Donati G.; Filosso P.L.: Posttraumatic pulmonary hernia. J.Thorac.Cardiovasc.Surg. 2001;122:619-62119. Filosso P.L.; Mancuso M.; Pischedda F.: Chronic post-traumatic hernia of the lung Eur.J.Cardiothorac.Surg. 2001;20:62920. Rena O.; Papalia E.; Oliaro A.; Casadio C.; Ruffini E.; Filosso P.L.; Sacerdote C; Maggi G.: supraventricular arrhytmias after resection surgery of the lung. Eur.J.Cardiothorac.Surg. 2001;20:688-69321. Filosso P.L.; Rena O.; Donati G.; Casadio C.; Ruffini E.; Papalia E.; Oliaro A.; Maggi G.: Bronchial carcinoid tumors: surgical treatment and long-term outcome. J.Thorac.Cardiovasc.Surg. 2002;123:303-30922. Actis-Dato G.M.; Arslanian A; Filosso P.L.; Aidala E.; Adduci M.; Bardi G.; Ruffini E.: Hearth herniation after blunt chest trauma. J.Thorac.Cardiovasc.Surg. 2002;123:367-36823. Ruffini E.; Rena O.; Dongiovanni M.; Cristofori R.; Mancuso M.; Filosso P.L.; Molinatti M.; Maggi G.: The significance of intraoperative pleural effusion during surgery for bronchogenic carcinoma. Eur.J.Cardiothorac.Surg. 2002;21:508-51324. Rena O.; Oliaro A.; Cavallo A.; Filosso P.L.; Donati G.; Di Marzio P.; Maggi G.; Ruffini E.: Stage I non-small cell lung cancer: really an early stage? Eur.J.Cardiothorac.Surg. 2002;21:514-51925. Filosso P.L.; Rena O.; Ruffini E.; Oliaro A.: Ectopic ACTH-production tumors of the chest and octreotide scintigraphy. Eur.J.Cardiothorac.Surg. 2002;21: Filosso P.L.; Rena O.; Ruffini E.; Oliaro A.: Neuroendocrine tumors of the lung and octreotide scintigraphy. Ann.Thorac.Surg. 2002;73: Rena O.; Casadio C.; Viano F.; Cristofori R.; Ruffini E.; Filosso P.L.; Maggi G.: Pulmonary resection for metastases from colorectal cancer: factors influencing the prognosis. Twentyyear experience. Eur.J.Cardiothorac.Surg. 2002;21:906-91228. Filosso P.L.; Ruffini E.; Oliaro A.; Papalia E.; Donati G.; Rena O.: Long-term survival of atypical bronchial carcinoids with liver metastases treated with octreotide. Eur.J.Cardiothorac.Surg. 2002;21:913-91729. Filosso P.L.; Oliaro A.; Rena O.; Papalia E.; Ruffini E.; Mancuso M.: Severe hypoglycaemia associated with a ginat solitary fibrous tumor of the pleura. J.Cardiovasc.Surg. 2002; Filosso P.L.; Arslanian A.; Ruffini E.; Mancuso M.: Bilateral pneumothorax, pneumonia and pneumomediastinum after injection of hard drug into the neck. J.Thorac.Cardiovasc.Surg. 2002; Filosso P.L.; Rena O.; Ruffini E.; Oliaro A.: Intraoperative octreoscan and management of bronchial carcinoid. Chest 2002;122:149332. Ruffini E.; Rena O.; Oliaro A.; Filosso P.L.; Dongiovanni M; Arslanian A.; Papalia E.; Maggi G.: Lung tumors with mixed histologic pattern. Clinico-pathologic characteristics and prognostic significance. Eur.J.Cardiothorac.Surg. 2002;22:701-70733. Rena O.; Papalia E.; Ruffini E.; Casadio C.; Filosso P.L.; Oliaro A.; Maggi G.: Stage I pure bronchioloalveolar carcinoma: recurrences, survival and comparison with adenocarcinoma of the lung. Eur.J.Cardiothorac.Surg. 2003;23:409-41434. Arslanian A.; Pischedda F.; Filosso P.L.; Di Marzio P.; Oliaro A.; Fraire F.; Papotti M.: Primary choriocarcinoma of the lung. J.Thorac.Cardiovasc.Surg.2003;125:193-19635. Filosso P.L.; Donanti G.; Agaccio G.; Mancuso M.: Distant endoarterial bullet migration following penetration chest injury. Eur.J.Cardiothorac.Surg. 2003;23:24236. Filosso P.L.: Large-cell neuroendocrine carcinoma of the lung: what we have to do. J.Thorac.Cardiovasc.Surg. 2003;125: Rena O.; Filosso P.L.; Maggi G.; Casadio C.: Neuroendocrine tumors (carcinoid) of the thymic gland. Ann.Thorac.Surg. 2003;75:63338. Filosso P.L.; Ruffini E.: Synchronous bilateral typical carcinoid of the lung. Eur.J.Cardiothorac.Surg. 2003;24:17539. Actis-Dato G.M.; Arslanian A.; Di Marzio P.; Filosso P.L.; Ruffini E.: Posttraumatic and iatrogenic foreign bodies in the heart: report of fourteen cases and review of the literature. J.Thorac.Cardiovasc.Surg. 2003;126:408-41440. Filosso P.L.; Donati G.; Ruffini E.; Croce S.; Papotti M.; Oliaro A.; Mancuso M.: Primary malignant melanoma of the bronchus intermedius. J.Thorac.Cardiovasc.Surg. 2003; 126: Filosso P.L.: Possible TxN2M0 atypical bronchial carcinoid associated with Cushing’s syndrome. J.Thorac.Cardiovasc.Surg. 2003;126: Filosso P.L.: Large-cell neuroendocrine carcinoma (LCNC) of the lung: a dilemma. Eur.J.Cardio-Thorac.Surg. 2003; 24:671-67243. Filosso P.L.: Possibile TxN2M0 atypical bronchial carcinoid associated with Cushing syndrome. J.Thorac.Cardiovasc.Surg.2003;126: Scappaticci E; Ardissone F; Baldi S; Coni F; Revello F; Filosso P.L.; Ruffini E.: Closure of an iatrogenic tracheo-esophageal fistola with bronchoscopic gluing in a mechanically ventilated adult patient. Ann.Thorac.Surg. 2004; 77: 328-32945. Filosso P.L.; Actis Dato G.M.; Ruffini E; Bretti S; Ozzello F; Mancuso M.: Multidisciplinary treatment of advanced thymic neuroendocrine carcinoma (carcinoid): report of a successful case and review of the literature. J.Thorac.Cardiovasc.Surg. 2004;127: Filosso P.L.; Arslanian A; Palestini N; Farnetti A; Papotti M; Bongiovanni M; Giobbe R; Ruffini E: Thyroid metastasis after resection of atypical bronchial carcinoid. J.Thorac.Cardiovasc.Surg. 2004;127: Ruffini E; Bongiovanni M; Cavallo A; Filosso P.L.; Giobbe R; Mancuso M; Molinatti M; Oliaro A: The significance of associated pre-invasive lesions in patients resected for lung neoplasms. Eur.J.Cardio-Thorac.Surg. 2004;26:165-17248. Mancuso M; Pacchioni D; Ruffini E; Cavallo A; Filosso P.L.; Viale A; Solidoro P; Bignamini E: Successful bilateral lung volume reduction in a child with emphysema from bronchiolitis obliterans. J.Thorac.Cardiovasc.Surg. 2004;128:645-64749. Ferolla P; Falchetti A; Filosso P.L.; Tomassetti P; Tamburrano G; Avenia N; Daddi G; Puma F; Ribacchi R; Santeusanio F; Angeletti G; Brandi M.L.: Thymic neuroendocrine carcinoma (carcinoid) in multiple endocrine neoplasia type 1 syndrome: the Italian series. J.Clin.Endocrinol.Metab. 2005;90: Filosso P.L.; Ruffini E; Oliaro A; Rena O; Casadio C; Mancuso M; Turello D; Cristofori RC; Maggi G: Large-cell neuroendocrine carcinoma of the lung: a clinicopathologic study of eighteen cases and the efficacy of adjuvant treatment with octreotide. J.Thorac.Cardiovasc.Surg. 2005;129:819-82451. Rena O; Papalia E; Maggi G; Oliaro A; Ruffini E; Filosso P.L.; Mancuso M; Novero D; Casadio C: World Health Organization histologic classification: an indipendent prognostic factor in resected thymomas. Lung Cancer 2005;50:59-6652. Filosso P.L.; Turello D; Pernazza F; Ruffini E; Oliaro A: Radical surgical resection of a giant pleural metastasis of a malignant phyllodes tumor of the breast. J.Thorac.Cardiovasc.Surg. 2005;130: Veronesi G; Morandi U; Alloisio M; Terzi A; Cardillo G; Filosso P.L.; Rea F; Facciolo F; Pelosi G; Gandini S; Calabrò F; Casali C; Ma rulli G; Spaggiari L: Large cell neuroendocrine carcinoma of the lung: a retrospective analysis of 144 surgical cases. Lung Cancer 2006;53:111-11554. Filosso P.L.; Turello D; Cavallo A; Ruffini E; Mancuso M; Oliaro A: Lung donors selection criteria: a review. J.Cardiovasc.Surg. 2006;47:361-36655. Rena O; Papalia E; Oliaro A; Filosso P.L.; Ruffini E; Maggi G; Casadio C: Pulmonary metastases from epithelial tumours: late results of surgical treatment. Eur.J.Cardiothorac.Surg. 2006;30:217-22256. Rena O; Papalia E; Oliaro A; Ruffini E; Filosso P.L.; Novero D; Maggi G; Casadio C: Does adjuvant radiation therapy improbe disease-free survival in completely resected Masaoka stage II thymoma? Eur. J.Cardiothorac.Surg. 2007;31:109-11357. Rena O; Papalia E; Ruffini E; Filosso P.L.; Oliaro A; Maggi G; Casadio C: The role of surgery in the management of solitari pulmonary nodule in breast cancer patients. Eur.J.Surg.Oncol. 2007;33:546-55058. Ruffini E; Asioli S; Filosso P.L.; Senetta R; Macrì L; Cavallo A; Oliaro A: Intrathoracic splenosis: a case report and an update of invasive and noninvasive diagnostic techniques. J.Thorac.Cardiovasc.Surg. 2007;134: Leo F, Venissac N, Pop D, Solli P, Filosso PL., Minniti A, Radice D, Mouroux J, Spaggiari L, Pastorino U, Jougon J, Velly JF, Oliaro A.: Postoperative exacerbation of chronic obstructive pulmonary disease. Does it exist? Eur.J.Cardiothorac.Surg. 2008;33:424-42960. Filosso PL, Giobbe R, Mossetti C, Ruffini E, Oliaro A.: Hemoptysis caused by an endobronchial lipoma. J.Thorac.cardiovasc.Surg. 2008;135:954-95561. Oliaro A, Filosso PL, Cavallo A, Giobbe R, Mossetti C, Lyberis P, Cristofori RC, Ruffini E.: The significance of intrapulmonary metastasis in non-small cell lung cancer: upstaging or downstaging? A re-appraisal for the next TNM staging system. Eur.J.Cardiothorac.Surg. 2008;34:438-44362. Benzo L, Datta G, Pau S, Oliaro E, Mossetti C, Ruffini E, Filosso PL, Cristofori R, Oliaro A.: Chest wall and hemidiaphragm reconstruction with Gore-Tex mesh and omolateral latissimus dorsi flap. A case report. Minerva Chir. 2008;63:541-54563. Prunotto M, Bosco M, Daniele L, Macri' L, Bonello L, Schirosi L, Rossi G, Filosso PL, Mussa B, Sapino A.: Imatinib inhibits in vitro proliferation of cells derived from a solitary 23 fibrous tumor ex pressing platelet-derived growth factor receptor-beta. Lung Cancer 2009;64:244-24664. Filosso PL, Asioli S, Ruffini E, Rovea P, Macri' L, Sapino A, Bretti S, Lyberis P, Oliaro A.: Radical resection of a giant, invasive and symptomatic malignant solitary fibrous tumour (SFT) of the pleura. Lung Cancer 2009;64:117-12065. Ruffini E, Asioli S, Filosso PL, Lyberis P, Bruna MC, Macrì L, Daniele L, Oliaro A.: Clinical significante of tumor-infiltrating lymphocytes in lung neoplasms. Ann.Thorac.Surg. 2009;87:365-37166. Ruffini E, Filosso PL, Oliaro A.: The role of surgery in recurrent thymic tumors. Thorac.Surg.Clin. 2009;19:121-13167. Ruffini E, Filosso PL, Bruna MC, Coni F, Cristofori RC, Mossetti C, Solidoro P, Oliaro A.: Recommend changes for T and N descriptors proposed by the International Association for the Study of Lung Cancer-Lung Cancer Staging project: a validation study from a singlecentre Experience. Eur.J.Cardiothorac.Surg. 2009;36: Filosso PL, Garabello D, Lyberis P, Ruffini E, Oliaro A.: Spontaneous pneumomediastinum: a rare complication of anorexia nervosa. J.Thorac.Cardiovasc.Surg. 2010;139:e79-8069. Lanotte M, Molinaro L, Crudo V, Filosso PL, Crasto SG, Roncaroli F, Cassoni P.: Spinal cord compression due to an extra-dural intra-vascular papillary endothelial hyperplasia of the thoracic spine. Acta Neurochir 2010;152:877-88070. Oliaro A, Filosso PL, Bruna MC, Mossetti C, Ruffini E.: Pulmonary metastasectomy for melanoma. J.Thorac.Oncol. 2010;5: Filosso PL, Ruffini E, Solidoro P, Molinatti M, Bruna MC, Oliaro A.: Digital air leak monitoring after lobectomy for primary lung cancer in patients with moderate COPD: can a fast-tracking algorithm reduce postoperative costs and complications? J.Cardiovasc.Surg. 2010;51:429-43372. Filosso PL, Giobbe R, Brussino L, Ruffini E, Oliaro A.: Patient’s home care management in persistent air leaks and chronic pneumothorax using a new drainage system. J.Cardiovasc.Surg. 2010;51:773-77573. Ruffini E, Oliaro A, Novero D, Campisi P, Filosso PL.: Neuroendocrine tumors of the thymus. Thorac.Surg.Clin. 2011;21:13-2374. Ruffini E, Filosso PL, Mossetti C, Bruna MC, Novero D, Lista P, Casadio C, Oliaro A.: Thymoma: inter-relationships among World Health Organization histology, Masaoka staging and myastenia gravis and their independent prognostic significante: a single-centre experience. Eur.J.Cardiothorac.Surg. 2011;40:146-15375. Ruffini E, Asioli S, Filosso PL, Buffoni L, Bruna MC, Mossetti C, Solidoro P, Oliaro A.: Significance of the presence of microscopic vascular invasion after complete resection of Stage I-II pT1-T2N0 non-small cell lung cancer and its relation with T-size cathegories:did the 20097th edition of the TNM staging system miss something? J.Thorac.Oncol. 2011;6:319-32676. Filosso PL, Ruffini E, Asioli S, Giobbe R, Macrì L, Bruna MC, Oliaro A: Adenosquamous lung carcinoma: a histologic subtype with poor prognosis. Lung Cancer 2011;74:25-2977. Ruffini E, Filosso PL, Lausi P, Oliaro A: Editorial comment: Recurrence of thymoma. Eur.J.Cardiothorac.Surg. 2011 Apr.1(Epub ahead of print) 78. Filosso PL, Sandri A, Felletti G, Ruffini E, Lausi PO, Oliaro A:Preliminary results of a new small-bore percutaneous pleural catheter used for treatment of malignant pleural effusions in ECOG PS 3-4 patients. Eur.J.Surg.Oncol. 2011 (Epub ahead of print) Il Dott. Filosso ha inoltre contribuito come Autore alla stesura dei seguenti Testi Scientifici: 1) A.Oliaro; E.Ruffini Chirurgia Toracica Ed. Minerva Medica, Torino, 2000 per il Capitolo : P.L.Filosso: La Medicina Nucleare 2) Nuovo Trattato di Tecnica Chirurgica Volume 3: Parete Toracica, Pleura, Polmoni, Trachea, Bronchi Ed. UTET, Torino,2000 per i Capitoli: G.Maggi, A.Oliaro P.L.Filosso. Cenni di Anatomia P.L.Filosso; F.Pischedda; G.Maggi: Pleurotomia G.Maggi; M.Mancuso; P.L.Filosso: Resezioni polmonari generalità G.Maggi; A.Oliaro; P.L.Filosso: Resezioni segmentarie generalità A.Cavallo; P.L.Filosso; G.Maggi: Riparazione di lacerazioni e rotture tracheali 3) Mario Nano Nuove vie per la Chirurgia dell’anziano Giuseppe de Nicola Editore 2002, per il Capitolo: A.Oliaro; E.Ruffini; P.L.Filosso; R.Cristofori: Le metastasi polmonari da carcinoma occulto 4) I Tumori Neuroendocrini: manuale di trattamento diagnostico e terapeutico edito a cura del Club delle U.E.C. (Associazione delle Unità di Endocrinochirurgia Italiane Società Scientifica fondata nel 1998) con il Patrocinio dell’Università degli Studi di Perugia Novembre,2003 per il Capitolo: P.L.Filosso, A.Oliaro: Le neoplasie neuroendocrine del timo 5) Michele Loizzi Il cancro del polmone. Verso una diagnosi precoce Giuseppe De Nicola Editore 2003, per il Capitolo A.Oliaro; P.L.Filosso; E. Ruffini; R.Cristofori; G.Donati; D.Turello: La stadiazione clinico-radiologica del carcinoma broncogeno Il Dott. Filosso è inoltre Autore del capitolo del libro Melanoma in the clinic. Diagnosis, management and complications of malignancy INTECH Rijeka, Croatia, 2011 ISBN -6: Filosso PL, Sandri A, Ruffini E, Lausi PO, Bruna MC, Oliaro A: Surgical treatment of pulmonary metastases from melanoma: emerging options. ATTIVITA’ ASSISTENZIALE Il Dott. Filosso è Specialista in Chirurgia Generale ed in Chirurgia Toracica. Fa parte dei Medici Strutturati della Divisione Universitaria di Chirurgia Toracica (Direttore Prof. Alberto Oliaro) dell’Azienda Ospedaliero Universitaria San Giovanni Battista Molinette di Torino sin dal 1990. Il Dott. Filosso nel triennio 2008-2011 ha svolto la propria attività assistenziale nell’ambito di detta Divisione, eseguendo come primo operatore e come aiuto interventi chirurgici sul polmone, mediastino, pleura, esofago e parete toracica. Ha altresì eseguito interventi per traumi del torace complessi, presso il Pronto Soccorso dell’Azienda Ospedaliero Universitaria San Giovanni Battista Molinette di Torino. Collabora con i Colleghi della Divisione Universitaria di Chirurgia Toracica nell’attività di reparto, di ambulatorio e di guardie e reperibilità, anche per il Programma di Trapianto di Polmone. Il Dott. Filosso è titolare di Convenzione per Consulenze Specialistiche di Chirurgia Toracica presso gli Ospedali afferenti alla ASL TO 4 (Ospedali di Ivrea, Ciriè, Chivasso e Cuorgnè). ATTIVITA’ DI RICERCA Nel triennio 2008-2011 il Dott. Filosso si è costantemente occupato dei seguenti settori di ricerca nella Chirurgia Toracica e nell’Oncologia Toracica: Neoplasie Neuroendocrine del Polmone Neoplasie del Timo e del Mediastino Neoplasie rare del polmone Metastasi polmonari Gestione delle perdite aeree parenchimali dopo resezione polmonare Tali argomenti sono stati oggetto di numerose pubblicazioni scientifiche e di relazioni congressuali.

Qualifiche
  • Chirurgia Toracica
Patologie trattate
  • Tumori primitivi e secondari del polmone
  • Tumori primitivi e secondari del mediastino
  • Traumi del mediastino

Traguardi

Curriculum
  • Novembre 1988 Consegue la Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Torino con votazione 106/110 discutendo la tesi. “Le Fistole del moncone bronchiale conseguenti ad exeresi polmonare: analisi di 2768 casi”
  • Novembre 1988 Consegue l’Abilitazione all’Esercizio Professionale della Professione Medico-Chirurgica presso l’Università degli Studi di Torino ed è iscritto allo Albo Professionale dell’Ordine dei Medici della Provincia di Torino, con numero d’ordine 130
  • 1999 Consegue la Specialità in Chirurgia Toracica presso l’Università degli Studi di Torino (votazione 70/70 e lode) discutendo la Tesi “Le Neoplasie Neuroend Polmone”
  • Settembre 2001 Frequenta il Postrgraduate Course nell’ambito del EACTS/ESTS Joint Meeting a Lisbona (Portogallo)
  • Ottobre 2001 Frequenta il Corso d’Aggiornamento “Contemporary General Thorcic Surgery” Organizzato dal Dipartimento di Chirurgia Cardio-Toracica della Washington University School of Medicine in St.Louis, Missouri, USA (14 crediti A.M.A Categoria I)
Lingue parlate
Italiano, Inglese

Indirizzi & Servizi

  • Studio Privato
    Via Angelo Barengo 9, Torino (TO) - Vedi sulle Mappe
  • Telefono
      0124 435501
    • Servizio - Visita Costo
      Visita Chirurgica Di Controllo €0
      Visita Di Chirurgia Generale €0
  • Ospedale Civile di Baggiovara Modena
    Via Pietro Giardini 1355, Modena (MO) - Vedi sulle Mappe
  • Telefono
      0124 435501
    • Servizio - Visita Costo
      Visita Di Chirurgia Generale €0
5
Basato su 9 recensioni
Recensioni Google
(0)
Recensioni altri Marketplace
(9)
Recensioni MigliorDottore
(0)

Nessuna recensione