Psicologo - Psicoterapeuta - Neuropsicologo

Pietro Trisciuzzi

(0)
Sei tu Pietro Trisciuzzi? Controlla e aggiorna la tua scheda, è totalmente gratis
Reclama profilo

Carriera

“La potenza della parola nei riguardi delle cose dell'anima sta nello stesso rapporto della potenza dei farmaci nei riguardi delle cose del corpo”. Affinché il mio lavoro non sia fatto solo di parole, spesso tra un colloquio e l’altro chiedo alle persone di esercitarsi a fare nuove esperienze e a imparare ad osservare quanto accade da prospettive diverse. Questo mi dà la possibilità di spiegare ai pazienti, ma anche alle coppie e all’intera famiglia, come funziona il cervello e, in particolare, come funziona la mente quale incredibile fenomeno relazionale che si origina nelle esperienze interpersonali. Temi che mi hanno sempre affascinato sin da quando ero ragazzo. È proprio questo interesse che mi ha spinto, sin dall’origine della mia carriera, non solo a studiare in maniera sempre più approfondita il cervello in relazione ai fenomeni mentali che ad esso sono collegati, ma anche ad occuparmi della sofferenza delle persone che, per qualche motivo, hanno cominciato a manifestare dei sintomi più o meno gravi tali da non sentirsi più in sintonia con sé stessi, con gli altri e con il mondo. Notevole è anche il mio interesse di studio riguardo il concetto plasticità cerebrale, ovvero, verso quella recente scoperta della capacità del cervello di cambiare sé stesso riorganizzando funzionalmente ogni sua parte per sopperire alle carenze che si vengono a creare in seguito ai traumi o al lento processo di invecchiamento. Da qui il mio interesse verso la prevenzione, la valutazione, la cura e la riabilitazione di tutte quelle persone con disagi e disturbi prettamente neuropsicologici, dalle persone che hanno subito traumi cranici, ischemie cerebrali sino alle persone che soffrono di malattie degenerative e di demenze. A tal riguardo mi occupo di valutazioni neuropsicologiche relativamente alle malattie neurodegenerative (es. Malattia di Alzheimer, parkinsonismi, demenza fronto-temporale…) e degli eventi post- acuti (es. ictus, esiti di traumi cerebrali, neurochirurgia…). A questi pazienti offro un servizio di valutazione neuropsicologica cui segue una fase riabilitativa attraverso programmi di stimolazione cognitiva per potenziare le abilità residue e aiutare la riacquisizione delle funzioni cognitive inficiate. Sono previste sedute di sostegno psicologico e di supporto psicoeducativo ai caregiver (le persone che nel contesto familiare assistono il malato) dei pazienti con deterioramento cognitivo anche attraverso visite domiciliari. Il mio impegno sociale e professionale rivolto alla genitorialità nell'ambito dell'Associazione Italiana Genitori mi ha portato a interessarmi e a prendere in carico anche le patologie della relazione, cioè quei disagi che nascono dal modo in cui si strutturano le relazioni. Quindi, mi occupo di terapia di coppia e terapia familiare e, quando un percorso di recupero delle relazioni risulta impossibile, accompagno le persone in difficoltà attraverso un percorso di mediazione dei conflitti familiari finalizzato a promuovere la capacità di riuscire a separarsi o divorziare in una maniera sana e funzionale per il benessere di tutti i membri della famiglia, in primis dei figli. L’evoluzione della tecnologia mi ha permesso inoltre di impostare una parte del mio lavoro anche attraverso l’offerta di un servizio di consulenza online.

Qualifiche
  • Terapeuta di gruppo
  • Neuropsicologia
  • Psicologia cognitiva
  • Psicologia Clinica
  • Psicologia Clinica-Dinamica
  • Psicologia Scolastica
  • Psicodiagnostica
  • Psicologia Breve e Strategica
  • Psicologia dell'età evolutiva
  • Psicologia della Salute
  • Psicosomatica
  • Psicoterapia
Patologie trattate
  • Obesità
  • Dipendenza affettiva
  • Disturbo Ossessivo Compulsivo
  • Mobbing
  • Bassa autostima
  • Attacco di panico
  • Problemi comportamentali
  • Disturbo d'ansia generalizzato
  • Alcolismo
  • Fobie
  • Disturbi dell'umore
  • Disturbi della personalità
  • Narcisismo
  • Paure
  • Autolesionismo
  • Bulimia
  • Psiconevrosi
  • Anoressia
  • Disturbi del pensiero
  • Ansia
  • Insonnia
  • Dipendenza
  • Disturbi psicosomatici
  • Disturbi alimentari
  • Stress
  • Depressione
  • Disturbo bipolare
  • Sindrome da burnout
  • Crisi relazionali
  • Disturbi sessuali
  • Disturbo post traumatico da stress
  • Disturbi dell'attenzione
  • Disturbi del Sonno
  • Disturbi relazionali
  • Parkinsonismi
  • Tossicodipendenza
  • Borderline
  • Trauma
  • Demenza
  • Disturbo di personalità
  • Difficoltà relazionali
  • Crisi
  • Abuso psicologico
  • Abuso sessuale
  • Autostima
  • Stalking
  • Disorientamento formativo

Traguardi

Curriculum
  • Università degli Studi di Palermo
  • Associazione Italiana di Psicologia Preventiva Roma
  • Associazione Psicologia Cognitiva roma
  • Associazione Comunità Terapeutica per il recupero dei tossicodipendenti Casa dei Giovani Onlus
  • ADSUM Formazione di Eccellenza in Neuropsicologia dell'adulto e dell'anziano.
  • Associazione Teen Star Italia
  • Associazione Comunità Terapeutica Casa dei Giovani
  • Associazione Italiana Genitori A.Ge. Onlus
Lingue parlate
Italiano, Inglese

Indirizzi & Servizi

  • CUPSI - CENTRO UNICO PSICOLOGIA
    Via San Lorenzo n. 44, Fasano (BR) - Vedi sulle Mappe
  • Telefono
      080 999 9247
    • Servizio - Visita Costo
      Colloquio Psicologico €60
      Consulenza Psicologica €60
      Psicoterapia €80
      Psicoterapia Individuale €80
      Colloquio Psicologico Individuale €60
      Colloquio Psicologico Clinico €60
      Colloquio Psicologico Di Coppia €100
      Colloquio Psicoterapeutico €80
      Mindfulness €50
      Orientamento Scolastico €60
      Parent Training €60
      Primo Colloquio Psicologico €60
      Psicoterapia Della Depressione €80
      Psicoterapia Di Coppia €100
      Psicoterapia Di Gruppo €50
      Psicoterapia Familiare €100
      Psicoterapia Per Dipendenze €80
      Riabilitazione Neuropsicologica €60
      Sostegno Alla Genitorialità €70
      Sostegno Psicologico €60
      Sostegno Psicologico Adolescenti €60
      Superamento Di Eventi Traumatici €70
      Test Di Personalità €0
      Test Psicologici €100
      Valutazione Neuropsicologica €200
      Visita A Domicilio €150
      Visita Di Controllo €60
5
Basato su 11 recensioni
Recensioni Google
(0)
Recensioni altri Marketplace
(11)
Recensioni MigliorDottore
(0)

Nessuna recensione