
Valeria Bernardi





-
Indirizzo
Libero professionista
via A.Stradivari,6, Milano (MI) -
Telefono
349 873 7065
Carriera
Psicoterapia per adulti Psicologa e psicoterapeuta, mi occupo di salute mentale dall’ Università, orientandomi verso una possibilità di cura, che sia il più possibile umano e accogliente. Mi sono laureata presso l' Università di Padova, consolidando la mia formazione con esperienze di stage e tirocinio. Inizialmente ho frequentato l’ex Ospedale Psichiatrico, prima come studentessa volontaria e in seguito come responsabile di un gruppo di studenti. A esperienza conclusa, ho lavorato come stager nel reparto SPDC (Servizio per la Diagnosi e Cura) presso il primo e secondo servizio psichiatrico dell’ospedale di Padova. Contemporaneamente ho affiancato e condotto un gruppo di terapia con l’utilizzo del dispositivo teatrale, che ho poi condotto personalmente per i successivi 5 anni. Dopo la laurea, ho vinto una borsa di studio del progetto Leonardo per uno stage di tre mesi, presso l’Ospedale Psichiatrico, (Hopitale Sainte Anne) di Parigi, dove, previo colloquio, ho svolto anche la seconda parte del tirocinio post laurea. In seguito ho frequentato la scuola di specializzazione Icp, Institute of Constructivist Psychology di Padova. Ho svolto il tirocinio formativo richiesto dalla scuola presso il terzo servizio psichiatrico di Padova, collaborando come terapeuta all’interno dell’equipe. Ho iniziato a lavorare come libera professionista nel 2012, occupandomi di adulti, adolescenti e psicologia scolastica, in ambito pubblico e privato. Mi sono fatta carico di ricostruire assieme alla persona (alle persone), le basi per superare un momento di crisi e riprendere le fila di un progetto, che sia legato a una problematica particolare (scolastica, di bullismo, lavorativa...), o rappresenti un progetto di vita. Psicoterapia con adolescenti. L'adolescenza può essere una fase di sviluppo complessa, costituita da cambiamenti e trasformazioni. Spesso è descritta e vissuta come una vera e propria “rivoluzione” che interessa il corpo, la mente e le relazioni. La regazza o il ragazzo deve gestire l'integrazione delle trasformazioni corporee, che gli permetta di sentirsi a suo agio “nella propria pelle”, lo sviluppo di relazioni soddisfacenti, ((intimità e supporto ma anche sfida e competitività con i coetanei), ingresso nel mondo della sessualità e delle relazioni amorose, costruzione di valori e ideali di riferimento. In questo quadro, il compito principale che la ragazza o il ragazzo affronta, non ancora adulto ma neanche più bambino, è quello di potersi differenziare dalle figure genitoriali, alla ricerca della propria individualità. Il ruolo dei genitori diventa particolarmente delicato ed è una continuazione di quello svolto nelle fasi evolutive precedenti. Mamma e papà operano al meglio delle loro possibilità, in base alla loro esperienza di vita, alle teorie educative, alle relazioni all’interno della famiglia. Ugualmente il bambino o la bambina, il ragazzo o la ragazza, esprimono i loro bisogni con comportamenti o scelte che possono apparire disfunzionali o dolorosi. Terapeuta e genitori (o anche terapeuta e paziente) si alleano in una relazione di collaborazione non giudicante in cui ognuno offre il proprio punto di vista. In generale, la persona in un percorso dovrebbe sentire che “sta tornando a vivere”, rimettendo in gioco le sue potenzialità, in un processo di visione e revisione della sua vita. Terapeuta e paziente si fanno promotori di un possibile cambiamento, in uno spazio pensato per accogliere la persona e i suoi bisogni nella sua interezza.
Qualifiche
- Psicoterapia costruttivista
- Psicologia Clinica
Patologie trattate
- Depressione
- Crisi relazionali
- Attacco di panico
- Bassa autostima
- Stress
- Disturbo Ossessivo Compulsivo
- Disturbi alimentari
- Paure
- Disturbi della personalità
- Problemi comportamentali
Traguardi
Curriculum
- Università degli studi di Padova
- Scuola di psicoterapia costruttivista-Institute of Construttivist Psychology, Padova.
Lingue parlate
Italiano, Inglese, FranceseIndirizzi & Servizi
-
Libero professionista
via A.Stradivari,6, Milano (MI) -
Telefono
349 873 7065 -
Servizio - Visita Costo Colloquio Psicologico €60 Psicoterapia €60 Psicoterapia Individuale €60 Accompagnamento In Gravidanza €60 Allenamento Mentale €60 Analisi Dello Stress €60 Consulenza Genitoriale €60 Elaborazione dei traumi €60 EMDR (Psicoterapia dei disturbi post-traumatici) €60 Mediazione Familiare €60 Psicodiagnostica €60 Psicoterapia Della Depressione €60 Psicoterapia Della Dipendenza Affettiva €0 Sostegno Alla Genitorialità €60
Recensioni Google





Recensioni altri Marketplace





Recensioni MigliorDottore





Nessuna recensione