Ortopedico - Chiropratico - Omeopata

Adolfo Panfili

(0)
Sei tu Adolfo Panfili? Controlla e aggiorna la tua scheda, è totalmente gratis
Reclama profilo

Carriera

HOMO HOMINI MEDICUS. Medico chirurgo eclettico, specialista in ortopedia e traumatologia, pioniere della chirurgia endoscopica, robotica radioguidata e mininvasiva della colonna e delle piccole e grandi articolazioni (ginocchio, anca, piede, spalla, gomito e polso). Coniuga la chirurgia alla medicina rigenerativa, che ha lanciato per primo in Italia ed in Europa, con l’utilizzo delle cellule della FSV (Frazione Stromale Vascolare, particolarmemte ricca di cellule staminali). Adolfo Panfili vanta un prestigioso curriculum scientifico e sportivo di valenza internazionale, oltre ad essere esperto di omeopatia, omotossicologia, fitoterapia, agopuntura e BEST chiropratica. Incaricato espressamente dal suo maestro, Prof. Linus Pauling (pluripremio Nobel), inventore della medicina Ortomolecolare, ha fondato l’AIMO, (Associazione Internazionale di Medicina Ortomolecolare), rivisitando questa scienza e fondendola con altre branche superspecialistiche, fra le quali la medicina rigenerativa, finalizzata al ripristino ed alla riparazione di cartilagini, strutture ossee ed articolari, dischi vertebrali, legamenti, tendini, ecc. Prof Adolfo Panfili, chirurgo ortopedico con lunghissimo Curriculum di valenza internazionale. E’ presidente dell’AIMO, Associazione Internazionale di Medicina Ortomolecolare di cui è il fondatore. E’ stato allievo del doppio premio Nobel Linus Pauling, inventore della medicina Ortomolecolare. Il Prof Panfili ha rivisitato ed ampliato questa scienza fondendola con altre scienze e tecniche fra cui l’uso della Frazione Stromale Vascolare. – E’ Rettore Vicario per i Rapporti Internazionali nonché Preside della Facoltà Magistrale di Scienze Ortomolecolari presso l’Università Popolare di Milano; – È il primo ad aver effettuato in Italia interventi di chirurgia robotica mini invasiva in ortopedia con il sistema Mazor; – È Trainer e Proctor del Dtrax, sistema mininvasivo di fusione e distrazione cervicale posteriore; – È Direttore di vari Centri di Chirurgia Vertebrale Mininvasiva ad Alta Tecnologia Accreditati con il SSN e non; – È fondatore e direttore del primo Centro Italiano di Chirurgia Robotica Vertebrale Mininvasiva ed uno dei più eminenti membri di chirurgia robotica alla “International Academy for Robotic Spine Surgery” ; Il Prof. Panfili tratta vertebre, postura e nutrizione in stretta sinergia sin dall’inizio della sua trentennale attività professionale, sia dal punto vista chirurgico che manipolativo essendo tra l’altro il primo ortopedico in Europa a Diplomarsi in Best Chiropratica con il Prof. Ted Morter, uno dei migliori chiropratici al mondo, del quale è stato il miglior allievo europeo. – È Attualmente un pioniere nell’uso ed applicazione della Frazione Stromale Vascolare nel campo del benessere, dell’anti aging e della longevità, con particolare riferimento all’ortopedia, alla colonna vertebrale ed alla cervicale, all’aspetto dei danni cartilaginei per la prevenzione di malattie degenerative delle anche , delle ginocchia e dei dischi intervertebrali. STORIA ACCADEMICA 1980: Laurea in Medicina e Chirurgia con il massimo dei voti e la lode presso l’Universita’ La Sapienza di Roma, con la media del 30 su 45 esami sostenuti in 5 anni. 1980: Introduce per primo in Europa sistematicamente come terapia di supporto alle comuni allo terapie l’uso degli aminoacidi nella nutrizione umana normale e sportiva 1981: Primo descrittore della Sindrome Iperammoniemica da stress dello sportivo (SISS) – Apparato Locomotore Editore, 1993. 1985: Specializzazione in Ortopedia e Traumatologia dell’Apparato Locomotore presso l’Universita’ Cattolica del Sacro Cuore – Policlinico A. Gemelli 1985: Ricercatore presso l’Universita’ Cattolica nel Reparto Speciale di Chirurgia per via anteriore della colonna vertebrale. 1986: Scientific Observer della squadra di football americano “Los Angeles Rams” a Los Angeles durante il campionato N.F.L. (National Football League) 1986: Fonda l’Associazione Medici Sportivi per il Football Americano. 1986: Ideatore e relatore del I Congresso Internazionale sulla Traumatologia del Ginocchio Artroscopico, organizzato per l’Angelini Farmaceutici 1986: Fondatore della Rivista Medica Italiana 1986: Direttore del Centro di Fisiopatologia dell’Aminoacido fino AL 1988. 1987: Consulente medico-sportivo per i Campionati Mondiali di Rugby 1987: Oratore presso la Facolta’ di Medicina e Chirurgia al “Groteschure Hospital” di Cape Town (Sud Africa) con relazione magistrale dal titolo “L’uso degli Aminoacidi nella Medicina dello Sport” 1988: Fonda l’Associazione Internazionale di Medicina Ortomolecolare (A.I.M.O.) su incarico del Professor Linus Pauling (Nobel per la Chimica e per la Pace) 1989: Visiting Professor presso la Josè Juri Clinic in Buenos Aires (Argentina) 1990: Visiting Professor presso il Mount Sinai Hospital di New York e conseguimento del Master in Chirurgia Ricostruttiva dell’occhio, viso e collo. 1991: Laurea Honoris Causa per gli studi effettuati nell’ambito del Metabolismo Aminoacidico nella pratica della Chirurgia Plastica e Ricostruttiva conferita dalla Pro-Deo University di Rhode Island, NY (USA) 1993: Docente presso l’ACAM (American College for the Advancement of Medicine) 1993: Certificato Chiropratico nella tecnica BEST 1997-1999: Direttore Medico della Squadra Venezia Calcio dalla serie B alla serie A 2000: Visiting Professor presso la “Capital University”, Washington D.C. (USA), scuola di specializzazione per medici in Medicina Naturale. 2001: Omotossicologo Diplomato in Germania 2001: Professore a Contratto presso il Dipartimento di Scienza Biomediche dell’ Università degli Studi di Siena , Facoltà di Medicina ed Odontoiatria. 2001: Tutor accreditato presso l’Ordine dei Medici di Roma e CEE in Omeopatia ed Agopuntura 2003: Docente alla Scuola Triennale di Omeopatia, Omotossicologia e Discipline Integrate presso l’Universita’ di Tor Vergata, Facolta’ di Medicina ed Odontoiatria. 2003: Relatore al II Forum Mondiale nord-sud: “Una Rete Etica per l’Economia Planetaria”, Ateneo Pontificio Regina Apostolorum, Roma. 2004: Consulente Scientifico per il Ministero delle Politiche Agricole per la Nutrizione ed il Prodotto Agroalimentare in Italia 2004: Coordinatore Generale del Progetto Yak: L’allevamento dello yak per il recupero delle aree marginali alpine: studio dell’adattamento e valutazione delle caratteristiche dei prodotti per il Ministero delle Politiche Agricole e Forestali, realizzato presso C.R.A. Istituto Sperimentale per la Zootecnia. 2005: Direttore Scientifico della Rivista “Sports & Health” 2006: Responsabile del Progetto di Ricerca sugli Effetti dell’ Allenamento Intervallare Ipossico in camera ipobarica in seguito all’esposizione all’esercizio submassimale e massimale svolto in alta quota “ in collaborazione con il Centro Sperimentale di Volo- Reparto di Medicina Aeronautica e Spaziale – Pratica di Mare, Pomezia. 2006: : spedizione scientifica hymalayana presso il Laboratorio Piramide del CNR K2 Everest ai piedi del Monte Everest 2007: Professore a contratto presso l’Università degli Studi di Roma La Sapienza, facoltà di Medicina e Chirurgia, specializzazione in Igiene, corso di Managing Sanitario. 2007: Spedizione scientifica hymalayana (Sigma Tau) nelle valli del Khumbu presso il Campo Base dell’Amadablan per lo studio della postura e dell’invecchiamento cellulare in alta quota. 2008: Membro del comitato scientifico dell’Osservatorio Sanità e Salute 2008: Delegato del Sindaco di Roma per la ASL Rm E e Presidente della Consulta Sanitaria Locale 2008: Professore a contratto e Docente presso la Scuola di Specializzazione di Medicina del Lavoro, Facoltà di Medicina e Chirurgia – Università La Sapienza di Roma 2008: Direttore del “Progetto di Ricerca su Ambiente di Vita, Nutrizione, Lavoro e Risorse Energetiche”, Università degli Studi di Roma La Sapienza 2009: Coordinatore del Gruppo di Lavoro per gli aspetti epidemiologici del Comitato Scientifico Piano Strategico della Mobilità Sostenibile presso l’Assessorato dell’Ambiente del Comune di Roma. 2009: Membro dell’EFSA (European Food Safety Authority) Expert database 2009-2011: Delegato del Sindaco di Roma per i rapporti con gli Enti e le Istituzioni sanitarie. 2010: Membro della Commissione Mense Scolastiche del Dipartimento delle Politiche Educative e dell’Infanzia del Comune di Roma 2015: Vincitore del Premio Leonado Da Vinci for his humanitarian scientific effort in the world to protect children with cerebral neurological damage 2016: insignito del premo della World Organization for the Achievement of the Human Potential, per il suo contributo a migliorare la qualità della vita nel mondo; 2017: Docente della Cattedra di Medicina Ortomolecolare presso la Facoltà di Bio Energie Naturali dell’Università di Arezzo; 2018: Preside della Facoltà di Bio Energie Naturali dell’Università di Arezzo; 2019-2020: Rettore Vicario per i Rapporti Internazionali nonché Preside della Facoltà Magistrale di Scienze Ortomolecolari presso l’Università Popolare di Milano.

Qualifiche
  • Chirurgia Ortopedica
  • Medicina Fisica e Riabilitazione
  • Chiropratica
  • Ossigeno-ozono terapia
  • Chirurgia Vertebrale
  • Psicologia Nutrizionale
  • Scienze dell'alimentazione umana
  • Ortopedia del Ginocchio
  • Ortopedia del piede
  • Odontoiatria Pediatrica
  • Omotossicologia
Patologie trattate
  • Artrosi
  • Frattura
  • Osteoartrosi
  • Protesi
  • Osteoporosi
  • Sciatalgia
  • Artrite
  • Scoliosi
  • Piede piatto

Traguardi

Curriculum
  • Università degli Studi di Roma; La Sapienza;
Lingue parlate
Italiano, Inglese, Francese, Spagnolo

Indirizzi & Servizi

  • Studio Privato
    Via Gerolamo Belloni 101, Roma (RM) - Vedi sulle Mappe
  • Telefono
      06 8587 2340
    • Servizio - Visita Costo
      Prima Visita Chiropratica €250
      Prima Visita Omeopatica €250
      Prima Visita Ortopedica €250
      Visita Chiropratica €250
      Visita Omeopatica €250
      Visita Ortopedica €250
      Visita Ortopedica Di Controllo €250
      Prima Visita Nutrizionale €250
      Terapia Del Dolore €250
      Trattamento Chiropratico €250
      Visita Chiropratica Di Controllo €250
      Visita Di Controllo €250
      Visita Nutrizionistica Di Controllo €250
      Visita Omeopatica Di Controllo €250
5
Basato su 205 recensioni
Recensioni Google
(0)
Recensioni altri Marketplace
(205)
Recensioni MigliorDottore
(0)

Nessuna recensione