Psicoterapeuta - Chirurgo generale - Medico di medicina generale

Ahdieh Marous Noushabadi

(0)
Sei tu Ahdieh Marous Noushabadi? Controlla e aggiorna la tua scheda, è totalmente gratis
Reclama profilo

Carriera

Alfred Adler: "C’è un buon motivo per cui la psicologia individuale evita di studiare l'individuo come essere isolato. Lo vede solo in un contesto cosmico e sociale. Completamente circondato dalla natura e affetto da una notevole debolezza fisica, l'intelletto dell'uomo lo dirige verso la vita di comunità. Questo processo di alleanza, risultato della debolezza personale e dell’insicurezza, costituisce un presupposto che deve essere soddisfatto in tutti i modi, così come la volontà di vivere, come la vita stessa, deve essere tacitamente accettata: l'uomo è un essere sociale. Espresso in modo diverso: l'essere umano e tutte le sue capacità e le forme di espressione sono indissolubilmente legate all'esistenza degli altri, così come egli è collegato agli eventi cosmici e alle richieste di questa terra". (Da una nuova traduzione di "Critical Considerations on the Meaning of Life ", IZIP, Vol.III, 1924, negli archivi AAINW / ATP). "E poiché la vera felicità è inseparabile dal sentimento del dare, è chiaro che un essere sociale è molto più vicino alla felicità di un essere isolato che lotta per la superiorità. La Psicologia Individuale ha chiaramente dimostrato che tutti coloro che sono profondamente infelici, le persone nevrotiche e disperate hanno origine in coloro che sono stati privati ​​nella giovinezza della possibilità di sviluppare il sentimento di comunità, il coraggio, l'ottimismo e la fiducia in se stessi che hanno origine direttamente dal senso di appartenenza. Questo senso di appartenenza che non può essere negato a nessuno, contro il quale non ci sono argomenti, può essere superato solo attraverso il coinvolgimento, la cooperazione, l'esperienza e l'essere utili agli altri. Da questo nasce un sentimento duraturo e genuino di valore. "(Da una nuova traduzione di "Individual Psychology", Einführung in die neuere Psychologie, 1926, negli archivi AAINW / ATP.) “Andare dal Psicoterapeuta dovrebbe essere di uso comune per essere la migliore versione di sé stessi”: non c’è nulla da perdere, solo da aggiungere. Cercando un terapeuta come potenziale paziente, non riuscivo a decidermi. Affidarsi ad un maestro che insegna a vivere è una scelta complessa con uno schermo e tante parole davanti a noi. Sono laureata in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Perugia, Specialista in Chirurgia generale e in Psicoterapia. Come medico e chirurgo generale, mi ha sempre appassionato la visione olistica dei miei pazienti e pertanto ho intrapreso anche il percorso della loro conoscenza psicologica. Inoltre, sin dall’inizio dell’università, ho cominciato anche il mio percorso di crescita ed evoluzione personale. Sono una psicoterapeuta ad orientamento integrato individuale e di gruppo, tratto ogni tipo di disagio psicologico e psichiatrico dall'adolescenza all'età adulta. Da più di 20 anni svolgo attività clinica, ricerca ed insegnamento con una visione olistica dell'essere umano, insieme di corpo e mente, emozioni e pensiero alla luce di quanto dimostrato dalle neuroscienze sociali ed applicate con particolare riferimento ai recenti sviluppi della teoria e fenomenologia della Coscienza e i suoi diversi stati e livelli. La ricerca sui sogni, strumento di valutazione e diagnosi che mi permette di avere uno sguardo più profondo ed accurato del paziente, integrando i diversi aspetti della personalità e del sé, lavorando sui piani espliciti ed impliciti della memoria. Sono anche la fondatrice dello Studio Medico Associato Golden Life SAGL. Sono sempre alla ricerca di possibilità e opportunità di crescita professionale, sono convinta che la formazione nell’ambito della salute debba essere continua. Tengo inoltre, a ribadire che mi riconosco molto negli insegnamenti di Alfred Adler. La psicoterapia adleriana, anche nota come psicoterapia individuale comparata, deriva dall’approccio terapeutico ideato dallo psichiatra austriaco Alfred Adler. La Psicologia Individuale concettualizza la vita psichica umana come costituita da due dimensioni fondamentali: l’aspirazione alla superiorità (o volontà di potenza) e il sentimento sociale, che si intrecciano in maniera sinergica nello Stile di vita-Sé dell’individuo... L'approccio della psicoterapia adleriana vede l'essere umano come un’entità mente-corpo indivisibile ed inseparabile dal contesto sociale in cui è inserito. La terapia adleriana si focalizza sugli sforzi che le persone compiono per compensare la loro percezione di inferiorità nei confronti degli altri. Secondo Adler, infatti, tutti provano o hanno provato in qualche momento della propria vita dei sentimenti di inferiorità. Per alcuni individui questi sentimenti fungono da spinta per il raggiungimento dei loro obiettivi e per migliorare se stessi, mentre per altri la sensazione di inferiorità può rappresentare un ostacolo o un freno che li tiene ancorati ad un presente privo di speranza. A partire da questo assunto, il terapeuta adleriano lavora per fornire al paziente il supporto e gli strumenti necessari per superare questi sentimenti di inferiorità e acquisire una maggiore fiducia in se stesso e accrescerne le potenzialità relazionali. In cosa si differenzia rispetto agli altri approcci? Mentre la terapia cognitivo-comportamentale mira a modificare e sostituire i comportamenti non adattivi e disfunzionali (come balbuzie, ansia, fobie, tic, etc.) con nuovi schemi mentali e comportamenti più funzionali e ha come obiettivo la risoluzione del sintomo attraverso tecniche di decondizionamento, la terapia adleriana si fonda su una stretta relazione tra terapeuta e paziente. Ricevo in presenza a Schio e anche in modalità online offrendo consulenza psicologica e psicoterapica via Skype o Whatsapp, Google meet o Facetime.

Qualifiche
  • Psicoterapia
  • Ossigeno-ozono terapia
  • Chirurgia Generale
  • Medicina Generale
  • Medicina Estetica
Patologie trattate
  • Cistite interstiziale
  • Ernia del disco
  • Disturbo bipolare
  • Ansia
  • Disturbo d'ansia generalizzato
  • Depressione
  • Attacco di panico
  • Stress
  • Bassa autostima
  • Crisi relazionali
  • Paure
  • Disturbi dell'umore
  • Disturbo Ossessivo Compulsivo
  • Disturbi alimentari
  • Fibromialgia
  • Acne
  • Endometriosi
  • Menopausa
  • Sindrome dell'ovaio policistico
  • Cistite
  • Mal di schiena
  • Scoliosi
  • Sciatalgia
  • Psoriasi
  • Disturbi del Sonno
  • Acufeni

Indirizzi & Servizi

  • Ospedale San Bortolo di Vicenza
    - Vedi sulle Mappe
    • Servizio - Visita Costo
      Psicoterapia €0
  • Studio Sagl Vicenza
    Contrà S. Bortolo 26, Vicenza (VI) - Vedi sulle Mappe
    • Servizio - Visita Costo
      Consulenza Online €80
      Psicoterapia €0
      Colloquio Psicologico Domiciliare €200
      Consulenza psicologica per infertilità e sterilità €80
      EMDR (Psicoterapia dei disturbi post-traumatici) €80
      Enneagramma Della Personalità €80
      Mediazione Familiare €80
      Trattamento binge eating €80
      Trattamento bulimia €80
      Trattamento Emdr €80
      Visita A Domicilio €150
  • Studio SAGL Schio
    via monte ciove 26, Schio (VI) - Vedi sulle Mappe
    • Servizio - Visita Costo
      Psicoterapia €80
      Psicoterapia Individuale €80
      Accompagnamento In Gravidanza €80
      Colloquio Psicologico €80
      Colloquio Psicologico Clinico €80
      Colloquio Psicologico Di Coppia €150
      Colloquio Psicologico Domiciliare €200
      Colloquio Psicologico Individuale €80
      Colloquio Psicoterapeutico €80
      Consulenza Psicologica €80
      Consulenza psicologica per infertilità e sterilità €80
      EMDR (Psicoterapia dei disturbi post-traumatici) €80
      Enneagramma Della Personalità €80
      Esercizi Respiratori €80
      Life Coaching €80
      Mediazione Familiare €80
      Mindfulness €80
      Orientamento Scolastico €80
      Parent Training €80
      Prima Visita €100
      Primo Colloquio Psicologico €80
      Psicoterapia Della Depressione €80
      Psicoterapia Di Coppia €150
      Psicoterapia Di Gruppo €50
      Psicoterapia Familiare €200
      Psicoterapia Per Dipendenze €80
      Somministrazione E Interpretazione Di Test Proiettivi E Della Personalità €80
      Sostegno Alla Genitorialità €80
      Sostegno Psicologico €80
      Sostegno Psicologico Adolescenti €80
      Superamento Di Eventi Traumatici €80
      Tecniche Di Rilassamento €80
      Test Di Personalità €80
      Test Psicologici €80
      Training Autogeno €80
      Trattamento binge eating €80
      Trattamento bulimia €80
      Trattamento Emdr €80
      Visita A Domicilio €200
      Visita Di Controllo €80
5
Basato su 22 recensioni
Recensioni Google
(0)
Recensioni altri Marketplace
(22)
Recensioni MigliorDottore
(0)

Nessuna recensione