
Alberto Galia





-
Indirizzo
Studio Online - 45 minuti
Milano (MI) - View on map -
Telefono
02 8736 2728
Carriera
►CONTATTI ○ www.albertogalia.it ○ 3924135882 ► FORMAZIONE • Laurea in Scienze e Tecniche Psicologiche (110 e lode) presso l'Università degli Studi di Milano-Bicocca, con una tesi empirica sulla modulazione di variabili psicobiologiche mediante tDCS cerebellare (Relatore Prof. Angelo Maravita). • Laurea Magistrale in Psicologia Clinica, dello Sviluppo e Neuropsicologia (110 e lode) presso l'Università degli Studi di Milano-Bicocca, con una tesi sperimentale sul rapporto fra mentalizzazione, attaccamento di coppia, meccanismi di difesa e stili di parenting (Relatore Prof.ssa Angela Tagini, Correlatore Prof.ssa Margherita Lang). • Abilitato all'esercizio professionale con il voto massimo della sessione e regolarmente iscritto al relativo Albo (n° 3280). • Qualifica di Sessuologo Board Certified presso l'American Board of Sexology (n° 21126). La Board Certification viene assegnata dalla Commissione al professionista che dimostra di rimanere al passo con i più recenti sviluppi della letteratura scientifica psicosessuologica. • Ho conseguito il master SISES in Sessuologia Clinica e Consulenza di Coppia, sotto la direzione scientifica del dott. Marco Rossi. • Ho collaborato con la cattedra di Psicologia Dinamica per il corso di laurea in Scienze e Tecniche Psicologiche presso l'Università degli Studi di Milano-Bicocca, in qualità di assistente agli esami orali. • Primo referente italiano per la DCT (Dream Completion Technique) di Justin Havens, per il trattamento degli incubi traumatici e dei disturbi del sonno. • Sono consulente scientifico per uMore, un dispositivo di monitoraggio della salute mentale interamente basato sull'intelligenza artificiale. • Dal 2022 faccio parte del Mensa (n° 6331), associazione con cui collaboro attivamente. ► COME INTERVENGO ‣ È mia priorità risolvere il problema in tempi rapidi e ricorrere a strumenti pratici ogniqualvolta risulti possibile. ‣ Utilizzo tecniche mirate e fondate su chiare evidenze scientifiche. ‣ Richiedo un elevato livello di impegno da parte del paziente, che si troverà a dover svolgere esercizi specifici, quando applicabili alla problematica presentata. ► ORIENTAMENTO TEORICO DI RIFERIMENTO La metodologia adottata è quella del single session work, con particolare riferimento al metodo canadese-texano di Arnold Slive e Monte Bobele (Slive & Bobele, 2011; Bobele & Slive, 2014; Cannistrà & Piccirilli, 2018). Il modello integra elementi di solution-focused practice e fa riferimento all'analisi delle soluzioni tentate ideata dal Mental Research Institute. L'intervento psicologico breve si svolge tipicamente entro un numero di sedute che va da una a otto. ► GESTIONE DEGLI APPUNTAMENTI • La seduta ha una durata complessiva di 45 minuti. È bene rispettare la durata prevista, per non creare ritardi negli appuntamenti successivi. • È fondamentale comunicare con un anticipo di almeno 24 ore l'impossibilità di partecipare all'incontro, così da fornire ad altri pazienti l'opportunità di prenotarsi per l'orario precedentemente occupato. • Gli annullamenti di seduta comunicati con meno di 24 ore di anticipo saranno regolarmente addebitati. __________________________________________________________________________________________________________________ | PAGAMENTO | ○ Il costo della seduta è di 75 euro per la sessione da 45 minuti, sempre con regolare fattura detraibile, al pari di ogni altra prestazione sanitaria. Sedute più lunghe vanno concordate anticipatamente e prevedono una maggiorazione della tariffa. La ricevuta sanitaria potrà essere saldata mediante le seguenti modalità: ○ BONIFICO BANCARIO ○ PAYPAL, con l'aggiunta di un sovrapprezzo di 5 euro. ○ Pagamento P2P mediante le seguenti app: Revolut, N26, PostePay.
Qualifiche
- Sessuologia
Patologie trattate
- Ansia
- Ansia da prestazione
- Difficoltà relazionali
- Disfunzione erettile
- Problemi di coppia
- Autostima
- Eiaculazione precoce
- Dolore durante i rapporti sessuali
- Eiaculazione ritardata
- Anorgasmia
- Disturbi sessuali
- Crisi di coppia
- Problemi comportamentali
- Sindrome da burnout
- Gelosia patologica
- Incubi ricorrenti
- Sindrome di Rebecca (gelosia retroattiva)
- Paura di impazzire
- Ansia per sintomi fisici
- Comportamenti problematici che non si riesce a contrastare
- Senso di inferiorità/sensazione di non sentirsi all'altezza
- Calo della libido
Traguardi
Curriculum
- Università degli studi di Milano-Bicocca
- American Board of Sexology
- SISES (Società Italiana di Sessuologia ed Educazione Sessuale)
Lingue parlate
Italiano, IngleseIndirizzi & Servizi
-
Studio Online - 45 minuti
Milano (MI) - Vedi sulle Mappe -
Telefono
02 8736 2728 -
Servizio - Visita Costo Colloquio Psicologico €75 Colloquio Psicologico Online €75 Consulenza Di Coppia €75 Consulenza Psicologica Di Coppia €75 Consulenza Sessuologica €75 Consulenza Sessuologica Di Coppia €75 Colloquio Di Coppia €75 Colloquio Sessuologico €75
Recensioni Google





Recensioni altri Marketplace





Recensioni MigliorDottore





Nessuna recensione