
Alberto Mandressi





-
Indirizzo
Fondazione Moscati Onlus
Via Orti, 2, Milano (MI) - View on map - Vedi tutti gli indirizzi
Carriera
Ho conseguito la Maturità classica nel 1965, ho seguito il Corso di laurea in medicina e chirurgia presso l'Università degli Studi di Milano ottenendo il Diploma di laurea in Medicina e Chirurgia nell'anno accademico 1972/73. Ho frequentato poi il Corso di specializzazione in Urologia ottenendo il Diploma di specialità in Urologia nell'anno accademico 1975/76. Ho svolto, fino al 15.1.1991, la mia attività clinica e scientifica presso la Clinica Urologica I dell'Università degli Studi di Milano: dapprima con la qualifica di Assistente Universitario presso la Cattedra di Urologia dell'Università degli Studi di Milano, quindi con la qualifica di Assistente Urologo presso la Clinica Urologica dell'Ospedale Policlinico di Milano, e fino al al 14.1.1991 Aiuto corresponsabile Urologo presso la Clinica Urologica dellI.R.C.C.S. Ospedale Maggiore Policlinico di Milano. Ho conseguito l'Idoneità Nazionale a Primario di Urologia nella sessione 1983. Dal 15.1.1991 al 29.02.2008 sono stato Primario di ruolo della Struttura complessa di Urologia del Presidio ospedaliero di Busto Arsizio nell' Azienda Ospedaliera Ospedale di Circolo di Busto Arsizio in Busto Arsizio (VA), Regione Lombardia. Dal 1998 al 29.02.2008 sono stato Direttore del Dipartimento Chirurgico del medesimo Presidio Ospedaliero di Busto Arsizio. Dal 10.3.08 al 31. 12. 2015 sono stato Responsabile dell'Unità Operativa di Urologia in Humanitas Mater Domini di Castellanza (VA). dove dal gennaio 2016 continuo la mia attività clinica e chirurgica con la qualifica di Senior Consultant. Dal 1983 al 2005 ho insegnato nella Scuola di specializzazione in Urologia dell' Università degli Studi di Milano, Facoltà di Medicina e Chirurgia, quale Professore a Contratto tenendo unCorso biennale di Chirurgia Oncologica Urologica. Ho al mio attivo circa15 000 interventi chirurgici sia a cielo aperto che endoscopici e laparoscopici. Capacità di uso e di tutte le tecnologie elettromedicali, laser e ad ultrasuoni attualmente proposte alla pratica clinica, conoscenza ed applicazione di tutte le tecniche e tecnologie endoscopiche: • Chirurgia percutanea del rene • Chirurgia transuretrale delle alte vie escretrici via ureterorenoscopio • Chirurgia transuretrale della vescica e della prostata Conoscenza ed applicazione delle tecniche laparoscopiche e delle tecnologie ad esse collegate • Laparoscopia transperitoneale • Retroperitoneoscopia • Celioscopia Nel 1992 ho realizzato l’accesso retroperitoneoscopico posteriore al rene ed al surrene in prima mondiale. (Mandressi A. et All. "Retro-extraperitoneal laparoscopic approach to excise retroperitoneal organs: kidney and adrenal gland" Minimally Invasive Therapy, 2, 213-220, 1993.). Partecipo regolarmente alle attività delle Società citate con la presentazione di lavori originali e la presenza nelle Tavole Rotonde nonché a numerosi altri Congressi internazionali e nazionali, assommando a tutt'oggi a 195 le partecipazioni attive (= con contributi scientifici personali) a Congressi e Corsi, di cui 104 internazionali, essendo stato in 2 Direttore, in 23 presentatore di comunicazioni, video o poster, in 21 relatore invitato, in 11 relatore in tavole rotonde, in 5 relatore, in 12 Docente, in 28 chairman, in 12 operatore chirurgico ed in 2 segretario scientifico. Ho pubblicato dal 1974 ad oggi, un totale di 354 pubblicazioni a stampa così suddivise: 245 pubblicazioni su Libri e Riviste Nazionali (200) ed Internazionali (42) di interesse scientifico, di cui un volume monografico, 95 abstracts pubblicati su riviste e su atti di Congressi nazionali ed internazionali, di 8 monografie su Riviste di aggiornamento medico ed ha curato/coordinato/collaborato a 5 volumi.
Qualifiche
- Urologia
- Andrologia
Patologie trattate
- Cistite
- Cistocele
- Disfunzione erettile
- Prostatite
- Infezione delle vie urinarie
- Sterilità
- Incontinenza urinaria
- Carcinoma della prostata
- Carcinoma della vescica
- Tumore del testicolo
- Iperplasia prostatica benigna
- Calcolosi Renale
Indirizzi & Servizi
-
Fondazione Moscati Onlus
Via Orti, 2, Milano (MI) - Vedi sulle Mappe -
Servizio - Visita Costo Visita Andrologica €150 Visita Urologica €150
-
Humanitas Medical Care Milano De Angeli
Piazza Ernesto de Angeli / Via Dei Martinitt, 3, Milano (MI) - Vedi sulle Mappe -
Servizio - Visita Costo Visita Andrologica €0 Visita Urologica €0
-
Humanitas Medical Care Milano
Via Gioacchino Murat 13, Milano (MI) - Vedi sulle Mappe -
Servizio - Visita Costo Visita Andrologica €0 Visita Urologica €0
Recensioni Google





Recensioni altri Marketplace





Recensioni MigliorDottore





Nessuna recensione