Contattaci
Fisioterapista

Alberto Marson

(0)
Sei tu Alberto Marson? Controlla e aggiorna la tua scheda, è totalmente gratis
Reclama profilo

Carriera

Fisioterapista pressoMedicenter Polispecialistica Srl Ronchi dei Legionari (GO) - Italia Attività di fisioterapia su appuntamento. Trattamento personalizzato mirato alla rapida risoluzione di dolore e squilibri muscolo-scheletrici in soggetti sportivi amatoriali, agonisti, professionisti; pre e post-chirurgici; stati infiammatori e reumatici. Utilizzo di terapia manuale, Pilates Fisios metodo Silvia Raneri®, trazione vertebrale DolorTec®, HCR Human Tecar®, Physio TT Human Tecar®, laser, elettrostimolazione funzionale, vasomozione Lorenz Biotec®. Attività di consulenza professionale: lettura funzionale di referti e immagini; riabilitazione; riequilibrio posturale; fisioterapia sport-specifica; scelta di ausili, ortesi e protesi; ergonomia ed arredamento per diversamente abili; istruzione per OSS, badanti e caregiver. Collaborazione con colleghi terapisti, estetisti e medici specialisti. Attività libero professionale e domiciliare nelle province di Trieste, Gorizia e Udine. Collaborazione con Tecnico Ortopedico ed Ingeniere Biomedico per ortesi, ausili e protesi. Tirocinio Tesi Sperimentale pressoAzienda Ospedaliero Universitaria ASS 1 Triestina febbraio 2011 – novembre 2012 (1 anno 10 mesi)Trieste, Italia. Titolo tesi "Riduzione di frequenza ed intensità della sintomatologia algica in pazienti con diagnosi di cefalea cervicogenica e di tipo tensivo: confronto tra il trattamento farmacologico e la riabilitazione ad approccio integrato". Relatore dott.ssa Antonella Monticco (fisioterapista), correlatori: dott. Antonio Granato (medico neurologo), dott. Marco Segina (fisioterapista), dott. Francesco Zarattini (fisioterapista). Ho valutato le alterazioni muscolo-schletriche (pre/post-trattamento ed in follow-up a 6 e 12 mesi) di oltre 50 soggetti affetti da cefalea cervicogenica, di tipo tensivo ed emicrania senza aura. Ho trattato le alterazioni muscolo-scheletriche dei pazienti con cefalea cervicogenica e di tipo tensivo mediante approccio integrato, sulla base della valutazione funzionale, ottenendo la riduzione o scomparsa dei sintomi della cefalea. Infine ho confrontato i risultati con gruppi di controllo trattati con farmaci sintomatici, dimostrando l'utilità e la valenza di un percorso di fisioterapia nella cura del mal di testa.

Patologie trattate
  • Cervicoartrosi
  • Ernia del disco
  • Sciatica
  • Scoliosi
  • Tendinite
  • Gomito del tennista (epicondilite)
  • Gonartrosi (artrosi del ginocchio)
  • Mal di schiena
  • Periartrite
  • Strappo muscolare
  • Dolori ossei
  • Dolore alla spalla

Indirizzi & Servizi

  • Studio privato
    (Consulenze A Domicilio), Trieste (TS)
  • Medicenter Polispecialistica S.R.L.
    Via Giuseppe Verdi 26 (Primo Piano), Ronchi dei Legionari (GO)
0
Basato su 0 recensioni
Recensioni Google
(0)
Recensioni altri Marketplace
(0)
Recensioni MigliorDottore
(0)

Nessuna recensione