Geriatra

Aldina Gardellini

(0)
Sei tu Aldina Gardellini? Controlla e aggiorna la tua scheda, è totalmente gratis
Reclama profilo

Carriera

Come Geriatra, sono specializzata nella cura: • delle persone anziane • degli adulti con malattie e sintomi causa di fragilità e disabilità, in particolare cognitiva e motoria • degli adulti che desiderano apprendere e seguire stili di vita sani per prevenire e/o limitare, ove possibile, gli effetti dell’invecchiamento Mi occupo dello stato di salute della persona sia dal punto di vista fisico che psicologico e intervengo sulla condizione di fragilità del paziente, curandone la qualità di vita. I quadri clinici analizzati dal geriatra sono spesso complessi: si caratterizzano per la presenza di malattie croniche a cui si aggiungono eventuali condizioni acute. È compito del geriatra individuare terapie farmacologiche e non farmacologiche che diano risposte a tale complessità. Importanza particolare ha una visione olistica del paziente e una buona competenza comunicativa ed empatica. Conosco tecniche di coaching in particolare nel campo dell’empowerment. Per stabilire le condizioni di salute dell’anziano, il piano terapeutico e il programma di cura, il geriatra: • effettua una valutazione multidimensionale geriatrica, cioè una diagnosi che comprende la situazione clinica, cognitiva, fisica, psicologica (profilo emotivo) e di contesto famigliare e sociale. • valuta la presenza e il grado di fragilità e disabilità allo scopo di preservare e/o ripristinare, quando e il più a lungo possibile un’autonomia personale e sociale. • distingue quanto dovuto al normale processo di invecchiamento e quanto costituisce invece un sintomo patologico. • può coinvolgere altre figure specialistiche come p.es il fisiatra, il neurologo, il cardiologo, ecc. ed altri professionisti sanitari come l’infermiere e il fisioterapista con i quali collabora in team, se indicato. • nella scelta del tipo di trattamento tiene conto delle preferenze del paziente e del caregiver, dove coinvolto. Dall'11 aprile 2023: Responsabile dell'Area Medica del Presidio Ospedaliero Accreditato VILLA BELLOMBRA Fino al 31 marzo 2023 Direttore f.f. Unità Operativa Complessa Persorsi Geriatrici Integrati - Ospedale Maggiore - AUSL di Bologna Fino al 31 marzo 2023 Responsabile Unità Operativa Semplice Ortogeriatria - Ospedale Maggiore - AUSL di Bologna Dal 1988 ha lavorato come Assistente Medico e, in seguito Dirigente Medico di Geriatria in vari ospedali pubblici e privati (Ospedale Maggiore - AUSL di Bologna, S. Orsola-Malpighi, S. Maria della Scaletta - AUSL di Imola, Villa Laura - Bologna)

Qualifiche
  • Geriatria
Patologie trattate
  • Demenza
  • Malattia di alzheimer
  • Malattia cronica
  • Depressione
  • Dolore
  • Disturbi del comportamento
  • Prevenzione e cura delle patologie tipiche dell'invecchiamento
  • Patologie geriatrico-internistiche
  • Deficit dell' equilibrio e della deambulazione
  • Cadute nell'anziano
  • Postumi di fratture da fragilità
  • Sindrome dell' anziano fragile
  • Disabilità
  • Deterioramento cognitivo

Traguardi

Curriculum
  • Laureata in Medicina e Chirurgia presso Università degli Studi di Bologna con 110/110 e lode, 1983
  • Specializzata in Gerontologia e Geriatria presso Università degli Studi di Firenze con 68/70, 1987
  • Metodi e tecniche di Gestione del conflitto, Azienda USL di Bologna
  • Abilitazione a Coach di Empowerment, Azienda USL di Bologna
  • Abilitazione Nazionale CEPAS per Auditor/Responsabili gruppo di Audit , CEPAS/Agenzia Sanitaria Regione Emilia Romagna
  • Corso di Alta Formazione Information Technology nei Servizi Sanitari, Università di Bologna
  • Il Programma nazionale Esiti: Come interpretare e usare i dati, Federazione Nazionale Degli Ordini Dei Medici Chirurghi E Degli Odontoiatri, Bologna
  • Advanced Life Support (ALS - Esecutore), Azienda USL di Bologna
  • Corso di Formazione Manageriale per Direttori di Struttura Complessa, AUSL Bologna-Ferrara
Lingue parlate
Italiano, Inglese

Indirizzi & Servizi

  • PRESIDIO OSPEDALIERO ACCREDITATO VILLA BELLOMBRA
    Via Casteldebole, 10/7, Bologna (BO) - Vedi sulle Mappe
  • Telefono
      051 582095 - 320 671 1292
    • Servizio - Visita Costo
      Prima Visita Geriatrica €150
      Visita Geriatrica €0
      Valutazione multidimensionale geriatrica €150
      Visita Geriatrica Di Controllo €120
5
Basato su 35 recensioni
Recensioni Google
(0)
Recensioni altri Marketplace
(35)
Recensioni MigliorDottore
(0)

Nessuna recensione