
Aldo Ortensia





-
Indirizzo
Centro Medico Dot41
Piazza della Libertà 41, Alessandria (AL) - Vedi tutti gli indirizzi
Carriera
Inizio gli studi in medicina presso l’Università di Pavia frequentando per due anni l’internato presso il Laboratorio di Endocrinologia dell’Istituto di Fisiologia Umana, diretto in quegli anni dal prof. Gianguido Rindi. Successivamente mi trasferisco presso la Facoltà di Medicina dell’Università Statale degli Studi di Milano ed avvio un periodo di internato presso la Cattedra di Endocrinologia Ginecologica del prof. Pier Giorgio Crosignani. Dal 1975, come volontario presso la Prima Clinica Medica, inizio l’approfondimento dei temi nefrologici e ad interessarmi all’eziologia ed alla clinica dell’ipertensione arteriosa sotto la guida di Cesare Bartorelli ed Alberto Zanchelli. Conseguita la laurea in Medicina e Chirurgia e superato l’esame di abilitazione all’esercizio della professione di medico chirurgo, vinco l’ammissione alle Scuole di Specializzazione dell’Università di Milano e dopo quattro anni di corso nel gruppo del prof. Giuseppe Bianchi conseguo il diploma di specialista in nefrologia medica. Nei tre anni successivi partecipo ai corsi di perfezionamento in nefrologia e tecniche dialitiche presso l’Istituto di Nefrologia del Hopital Necker-Enfants Malade dell’Università Rene Descartes di Parigi, diretto dai prof. Jean Hamburger e Gabriel Richet. Dal 1984 ad oggi ho partecipato come docente, relatore o auditore a più di ottanta corsi di aggiornamento, congressi scientifici o convegni inerenti la nefrologia, le terapie dialitiche e l’ipertensione arteriosa. Dal 1986 sono membro della Società Italiana di Nefrologia (SIN), dal 1990 della Società Italiana dell’Ipertensione Arteriosa (SIIA) e dal 2009 della European Society of Hypertension (ESH). Dal 2007 sono membro del gruppo di studio su “Ipertensione e gravidanza” della SIN e dal 2009 dell gruppo di studio su “Tecniche emodiafiltrative”. Dal 1981 ad oggi sono stato autore di oltre cinquanta articoli scientifici pubblicati su riviste mediche nazionali ed internazionali, registrati dal U.S. National Library of Medicine (PubMed). Dal luglio 1981 ho iniziato a lavorare come tirocinante presso il Servizio di Emodialisi dell’Ospedale Civile di Alessandria e dopo aver conseguito l’abilitazione all’assistentato ospedaliero dal 1° gennaio 1982 sono stato nominato Assistente Medico di quel Servizio con incarico di sorveglianza delle attività dialitiche. Alla fine del 1993 ho partecipato e vinto il concorso come Aiuto Corresponsabile Ospedaliero della Divisione di Nefrologia e Dialisi dell’Azienda Ospedaliera di Alessandria, assumendo la cogestione dell’attività ambulatoriale nefrologica. Nel 1993 organizzo ed avvio l’Ambulatorio Nefrologico presso l’Ospedale di Tortona che continuerò a dirigere sino alla fine di giugno del 2009. Nel 1995 sono nominato Medico di 1° livello dirigenziale con incarico di Responsabile delle strutture ambulatoriali specialistiche nefrologiche ed assumo la gestione diretta degli ambulatori di secondo livello dedicati alle patologie renali ed alle sindromi ipertensive nell’Ospedale di Alessandria. Nel 1999 inizio l’attività libero professionale finalizzata alla cura delle patologie renali, della ipertensione arteriosa e della sindrome metabolica. Nel 2003 ottengo l’incarico di Responsabile del programma di Emodialisi Domiciliare nell’ambito di attività della Struttura Complessa di Nefrologia e Dialisi dell’Azienda Ospedaliera Nazionale “S.S. Antonio e Biagio e C. Arrigo” di Alessandria. Dall’agosto del 2009, sempre presso l’Azienda Ospedaliera di Alessandria, assumo l’incarico di Direttore della Struttura Semplice di Dialisi e la responsabilità degli ambulatori nefrologici di follw-up e delle patologie nefro-vascolari, sino alla data di pensionamento. Attualmente lavoro come libero professionista in alcuni studi medici della provincia di Alessandria.
Qualifiche
- Nefrologia
Patologie trattate
- Iperlipoproteinemia
- Nefropatia diabetica
- Iperparatiroidismo
- Pielonefrite
- Calcolosi Renale
- Infezioni delle vie urinarie
- Edema
- Ritenzione idrica
- Insufficienza renale
- Nefrite
- Colica renale
- Nefropatia
- Ipertensione
- Acidosi
- Infezione
- Malattia cronica
- Infezione delle vie urinarie
- Glomerulonefrite
- Cisti
- Idronefrosi
Indirizzi & Servizi
-
Centro Medico Dot41
Piazza della Libertà 41, Alessandria (AL) -
Servizio - Visita Costo Visita Nefrologica €130 Visita Nefrologica Domiciliare €180
-
STUDIO OMODEO ZORINI - CENTRO POLISPECIALISTICO - SRL
Piazza delle Erbe 5, Tortona (AL) -
Servizio - Visita Costo Visita Nefrologica €130
-
Centro Medico 75
Via Aureliano Galeazzo 33, Acqui Terme (AL) -
Servizio - Visita Costo Visita Nefrologica €130
-
Studio Medico Cittadella
Via Carlo Pisacane 23, Alessandria (AL) -
Servizio - Visita Costo Visita Nefrologica €130 Visita Nefrologica Domiciliare €180
Recensioni Google





Recensioni altri Marketplace





Recensioni MigliorDottore





Nessuna recensione