Fisioterapista - Osteopata

Alessandro Bassetto

(0)
Sei tu Alessandro Bassetto? Controlla e aggiorna la tua scheda, è totalmente gratis
Reclama profilo

Carriera

Sono il Dott. Alessandro Bassetto, laureato in Fisioterapia presso l’Università degli studi di Torino, con successivo conseguimento di un Master di I livello in Disfunzioni Osteopatiche presso l’Università di Verona. Mi occupo della prevenzione, della cura e della riabilitazione di tutte le problematiche motorie, muscolo-scheletriche, sportive e neurologiche di interesse fisioterapico. Mi appassiona l’ambito della clinica e della salute, ed in particolare il mondo della fisioterapia e della riabilitazione. Questo grazie alla sua complessità, al suo grande potenziale terapeutico ed alla capacità di influire positivamente sulla qualità di vita delle persone. Cerco nella mia pratica professionale di raggiungere costantemente questo obbiettivo, svolgendo la mia attività con passione, determinazione, empatia, conoscenza della materia ed efficacia clinica; accompagnando il paziente sino alla completa guarigione ed al ripristino di una corretta qualità motoria e posturale. Dal 2018 esercito l'attività professionale in forma privata. Dal 2019 inoltre sono responsabile di branca specialistica del centro fisioterapico FisioClinc presso il Poliambulatorio Cliniche Plus. Tra i miei ambiti di specializzazione vi è la fisioterapia conservativa come valida alternativa ad eventuali chirurgie ortopediche programmate, ottenendo soventemente la risoluzione del dolore e il ripristino della funzionalità articolare. La riabilitazione sportiva seguendo come referente clinico diverse società sportive da anni; tra le quali Parella Volley e VII Rugby Torino. Occupandomi ormai con grande esperienza della gestione di traumi ed infortuni e del return to play degli atleti. Mi occupo di riabilitazione neurologica da 5 anni, in particolare ho acquisito solide competenze relative alla M. di Parkinson, essendo anche coordinatore clinico del "Progetto Salute Parkinson" di Clinice plus. Mi occupo anche con estrema efficacia di dolore cronico e di rieducazione motoria negli anziani. La mia missione professionale è dare un punto di riferimento di fiducia ai miei pazienti ed aiutarli a raggiungere e mantenere il proprio stato di salute.

Qualifiche
  • Fisioterapia
  • Osteopatia
Patologie trattate
  • Tendinite
  • Lombalgia
  • Contrattura
  • Torcicollo
  • Scoliosi
  • Epicondilite
  • Artrosi
  • Cervicalgia
  • Epitrocleite
  • Dorsopatia
  • Emicrania
  • Sciatica
  • Dolore alla spalla
  • Gonartrosi (artrosi del ginocchio)
  • Coxartrosi (artrosi dell'anca)
  • Ernia del disco
  • Fascite plantare
  • Rottura della cuffia dei rotatori
  • Parkinsonismi
  • Distorsione
  • Sublussazione
  • Frattura
  • Strappo muscolare
  • Sindrome di de quervain
  • Fibromialgia
  • Postura
  • Sclerosi multipla
  • Ictus celebrali
  • Emiplegie
  • Contusione
  • Problematiche post chirurgiche
  • Protesi ginocchio
  • Protesi d'anca
  • Chirurgie vertebrali
  • Suture tendinee e legamentose
  • Sindrome dolorosa miofasciale
  • Sindrome da allettamento
  • Decadimento motorio multifattoriale nell'anziano
  • Alterazioni posturali patologiche

Traguardi

Curriculum
  • Università degli studi di Torino facoltà di medicina e chirurgia
  • MASTER IN OSTEOPATIA nelle Disfunzioni neuromuscolo-Scheletriche (1 livello). “Escuela de Osteopatia de Madrid” (EOM) in convenzione con l’università degli studi di Verona (UNIVR)
  • 2019 (Milano): MULLIGAN CONCEPT nella terapia manuale
  • 2022-2023 (Roma): IBITA LIVELLO BASE: VALUTAZIONE E TRATTAMENTO DELL’ADULTO CON DISTURBI NEUROLOGICI-CONCETTO BOBATH
  • 2022 (Brescia): ACL rehabilitation; Riabilitazione post-chirurgica del legamento crociato anteriore negli atleti professionisti
  • 2018 (Avigliana): Approccio miofasciale alle disfunzioni del controllo motorio
Lingue parlate
Italiano

Indirizzi & Servizi

  • Cliniche Plus
    Corso Vittorio Emanuele II 123, Torino (TO) - Vedi sulle Mappe
  • Telefono
      011 1980 2175
    • Servizio - Visita Costo
      Bendaggio Funzionale €25
      Kinesiotaping €30
      Massoterapia €30
      Prima Visita €50
      Prima Visita Fisioterapica €70
      Riabilitazione €50
      Riabilitazione Del Pavimento Pelvico €60
      Riabilitazione Posturale Metodo Mézières €60
      Seduta Di Fisioterapia €60
      Tecarterapia €30
      Ultrasuoni €50
      Valutazione Fisioterapica €30
      Visita Fisioterapica Domiciliare €60
5
Basato su 4 recensioni
Recensioni Google
(0)
Recensioni altri Marketplace
(4)
Recensioni MigliorDottore
(0)

Nessuna recensione