
Alessandro Mucciarelli





-
Indirizzo
Cooperativa Sociale Onlus Ippogrifo
Via primo maggio, 34 Scala E, Muggiò (MB)
Carriera
Mi presento, sono Alessandro Mucciarelli sono Psicologo e Psicoterapeuta ad indirizzo Psicoanalitico specializzato nell’Età Evolutiva. Svolgo la professione di Psicoterapeuta in forma contrattuale di libera professione presso La Cooperativa Ippogrifo di Muggiò che è composta da un’équipe multidisciplinare qualificata per effettuare Valutazioni Specialistiche nell’ ambito di tutti i Disturbi dello Sviluppo e pianificare Percorsi Terapeutici personalizzati. Io Mi occupo della fase valutativa e riabilitativa in particolare della fascia evolutiva, di bambini e adolescenti con disturbi di apprendimento , emotivo-relazionali e comportamentali. Il mio intervento è volto ad aiutare la persona ad accrescere il proprio benessere, migliorando la qualità di vita della persona che si trova in una situazione di disagio psicologico. Inizialmente effettuo una Valutazione Psicologica che mi consente di avere un quadro globale del bambino/adolescente al fine di comprendere il suo funzionamento e indicare l’intervento più appropriato. La Valutazione prevede: Primo Colloquio con i Genitori in cui vengono raccolte le informazioni relative alla storia di sviluppo del bambino. Tre incontri di Valutazione con il Bambino/Adolescente, in cui vengono indagati gli aspetti cognitivi, emotivi, comportamentali e psicologici. A seconda del tipo di richiesta vengono effettuati colloqui, osservazioni individuali e somministrati test. Un Colloquio di Restituzione con i genitori in cui i risultati vengono condivisi e si descrive il quadro complessivo dello stato di sviluppo del bambino, proponendo un Percorso Terapeutico se indicato. Una Consultazione Psicologica aiuta a dare un senso al momento di difficoltà, sostenendo i genitori che spesso si sentono disorientati ed impotenti ed attenuando lo stato di angoscia del figlio. La Psicoterapia dell’Età Evolutiva è invece un percorso rivolto ai bambini ed adolescenti successivo alla Valutazione Psicologica. La presa in carico psicoterapeutica ha come scopo il potenziamento delle risorse individuali e la cura di disagi in un periodo delicato di crescita. La Psicoterapia con il Bambino si avvale di una varietà di tecniche e metodi che possono essere utilizzati per aiutare i più piccoli che esprimono sintomi di malessere, sia a livello comportamentale che emotivo. Tutti i diversi approcci hanno come denominatore comune la centralità della comunicazione e della relazione ed utilizzano il gioco come principale strumento terapeutico. Giocando con i bambini parliamo il loro linguaggio e, attraverso l’uso del loro linguaggio li aiutiamo a risolvere i loro conflitti e a ritrovare la loro serenità. Le emozioni e i pensieri del bambino vengono “giocati” all’interno della stanza di terapia. La psicoterapia con il bambino è affiancata e supportata anche dal coinvolgimento attivo dei genitori, attraverso Colloqui Genitoriali, dove, guidati dallo psicoterapeuta, imparano nuovi modi, di comprendere, comunicare e rispondere ai propri figli. Come diceva Winnicott “non esiste un bambino senza una madre”; non esiste un percorso di psicoterapia senza il coinvolgimento di mamma e papà. Con l'adolescente lo spazio di Psicoterapia è finalizzato ad accompagnarlo nel processo evolutivo, in un percorso che lo porti a “riscoprire” se stesso, a costruirsi una nuova identità e a trovare una sua collocazione nel mondo. Insomma a capire chi è. L’adolescente ha bisogno di separarsi dal suo passato di bambino che sembra tanto lontano, pur essendo così vicino e ha bisogno e desiderio di proiettarsi nel futuro che però risulta ancora confuso e pieno di incertezze. L’adolescente si trova in una “terra di mezzo”: Non è più bambino ma non è ancora grande, non sa più chi è; questo genera un forte smarrimento ed uno stato di angoscia. L’adolescente si trova a dover ricostruire da zero la propria identità, perché i mutamenti corporei e l’acquisizione dei caratteri sessuali hanno reso inservibile l’identità infantile a cui ha fatto riferimento finora. Sa che non è più un bambino, ma non è nemmeno ancora un adulto e quindi chi è? La psicoterapia con l'adulto può essere un valido aiuto per chi sta attraversando un periodo di particolare difficoltà, di forte stress, ansia o depressione o che ha subito colpi dalla vita che rischiano di comprometterne la qualità stessa.
Qualifiche
- Psicologia dell'età evolutiva
- Psicoterapia
- Psicoanalisi
- Psicologia Clinica
Patologie trattate
- Ansia
- Sindrome da deficit di attenzione e iperattività
- Disturbi Specifici di Apprendimento (DSA)
- Stress
- Depressione
- Attacco di panico
- Disturbo d'ansia generalizzato
- Difficoltà relazionali
- Anoressia
- Bulimia
- Disturbi dell'umore
- Disturbo post traumatico da stress
- Crisi di coppia
- Fobia
- Disturbo ossessivocompulsivo
- Autismo
- Crisi relazionali
- Trauma
- Ansia da separazione
Indirizzi & Servizi
-
Cooperativa Sociale Onlus Ippogrifo
Via primo maggio, 34 Scala E, Muggiò (MB) -
Servizio - Visita Costo Colloquio Psicologico €70 Psicoterapia €60 Psicoterapia Individuale €60 Colloquio Psicologico Età Evolutiva €70 Colloquio Psicologico Individuale €70 Consulenza Di Coppia €75 Consulenza Genitoriale €70 Diagnosi ADHD €70 Primo Colloquio Di Coppia €75 Psicoterapia Di Coppia €75 Psicoterapia Infantile €60 Psicoterapia Per Adolescenti €60 Somministrazione Di Test Delle Funzioni Esecutive €70 Sostegno Alla Genitorialità €70 Terapia Di Gruppo €45 Test cognitivi €70 Test di valutazione per disturbi specifici dell'apprendimento €70 Trattamento ADHD €60 Trattamento Anoressia €60 Valutazione funzionale dello sviluppo in età adolescenziale €70 Valutazione Neuropsicologica €70 Valutazione Psicodiagnostica €75
Recensioni Google





Recensioni altri Marketplace





Recensioni MigliorDottore





Nessuna recensione