Neurochirurgo

Alessandro Villa

(0)
  • Indirizzo
    Ospedale civico
    Via Carmelo Lazzaro, Palermo (PA) - View on map
Sei tu Alessandro Villa? Controlla e aggiorna la tua scheda, è totalmente gratis
Reclama profilo

Carriera

Il Dott. Alessandro Villa è un neurochirurgo che opera presso l’Ospedale Civico di Palermo. Si è laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Palermo con voto di 110/110 e lode e dal 2010 è iscritto all’Ordine dei Medici Chirurghi ed Odontoiatri della Provincia di Palermo. Ha ottenuto il diploma di specializzazione in Neurochirurgia presso l’Università Federico II di Napoli con punteggio di 50/50 e lode. Nel 2018 ha conseguito il Master universitario di II livello “Approcci chirurgici alla cerniera craniocervicale (cadaver lab sulla chirurgia spinale complessa)” presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma con voto di 30/30 e lode. Negli anni di specializzazione trascorsi presso la Divisione di Neurochirurgia dell’Università degli Studi di Napoli “Federico II” si è dedicato in particolare alla chirurgia endoscopica endonasale del basicranio e delle lesioni ipofisarie, in linea con la lunga tradizione della scuola napoletana. In quegli anni ha partecipato ad oltre 250 procedure chirurgiche eseguite con approccio endoscopico endonasale transsfenoidale. Durante la specializzazione ha avuto il privilegio di partecipare ad una fellowship presso il Dipartimento di Neuroncologia della Clinica di Neurochirurgia del Clinic Center of Serbia di Belgrado dove ha potuto consolidare le competenze in chirurgia cerebrale oncologica e chirurgia vascolare. Tra il 2014 ed il 2015 ha lavorato in rete formativa esterna a cavallo tra la Divisione di Neurochirurgia-Neurotraumatologia dell’Azienda Ospedaliera Maggiore di Parma e la Divisione di Neurochirurgia d’urgenza dell’ASMN-IRCCS di Reggio Emilia, nell’ambito del progetto Hub&Spoke, dove ha perfezionato la pratica in neurotraumatologia, in chirurgia dei tumori spinali intra ed extramidollari con monitoraggio intraoperatorio e sulle biopsie neuronavigatore-assistite di tumori cerebrali. Nel 2016 ha svolto un’altra fellowship presso la Divisione di Neurochirurgia dell’Ospedale Universitario (CHRU), Hôpital Bretonneau, di Tours dove ha implementato la conoscenza delle tecniche di “awake surgery” e della chirurgia di fissazione strumentata al rachide. Ha lavorato per cinque anni presso l’Unità Operativa di Neurochirurgia dell’dell’Ospedale del Mare (ASL Napoli 1 centro). Da aprile 2019 a giugno 2023 è stato individuato, nell’ambito del Progetto “Rete Oncologica Campana”, come responsabile neurochirurgo del core team del GOM (Gruppo Oncologico Multidisciplinare) dei tumori del sistema nervoso centrale. Tale gruppo si occupa della presa in carico multidisciplinare del paziente affetto da tumore cerebrale al fine di definire la diagnosi e attuare il percorso diagnostico e terapeutico-assistenziale nelle varie fasi di malattia. Da giugno 2023 è tornato a lavorare presso l’Unità Operativa Complessa di Neurochirurgia dell'ARNAS Ospedale Civico - Di Cristina - Benfratelli di Palermo dove svolge attività di reparto e di sala operatoria orientata su tutte le patologie dell’encefalo e della colonna vertebrale con particolare interesse sull'endoscopia. È iscritto dal 2014 alla Società Italiana di Neurochirurgia (n° NCH/751) ed è membro associato AOSpine dal 2011 (n ° 129696). È autore di 26 pubblicazioni scientifiche su riviste nazionali ed internazionali,. Autore di 3 capitoli su libri nazionali e 4 capitoli su libri internazionali. Ha partecipato a più di 40 corsi, congressi e convegni nazionali ed internazionali nell’ambito della Neurochirurgia, in molti dei quali è stato autore di comunicazioni orali o poster. Ha organizzato il corso "Il ruolo dell’ecografia intraoperatoria in Neurochirurgia" tenutosi a Palermo il 25-26 Ottobre 2017.

Qualifiche
  • Neurochirurgia
  • Chirurgia Vertebrale
Patologie trattate
  • Tumore cerebrale
  • Adenoma
  • Ernia del disco
  • Sciatalgia
  • Ipoestesia
  • Dolore
  • Spondilolistesi
  • Cefalea
  • Lesione spinale
  • Idrocefalo
  • Meningioma
  • Glioma
  • Lombalgia
  • Lombosciatalgia
  • Astrocitoma
  • Emorragia cerebrale
  • Emorragia subaracnoidea
  • Mal di schiena
  • Craniofaringioma
  • Neurinoma
  • Aneurisma
  • Ematoma
  • Glioblastoma
  • Lombartrosi
  • Stenosi del canale
  • Ipostenia
  • Disfasia
  • Lesione ipofisaria
  • Metastasi
  • MAV
  • Discopatia degenerativa
  • Trauma cranico
  • Trauma spinale
  • Cifosi
  • Paralisi
  • Crollo vertebrale
  • Oligodendroglioma
  • Emangioblastoma
  • Radiculopatia
  • Cervicobrachialgia
  • Linfoma cerebrale
  • Cisti epidermoide
  • Cisti neuroenterica
  • Pineoblastoma
  • Medulloblastoma
  • Tumore fibroso solitario
  • Neurocitoma centrale
  • DNET
  • Cisti colloide del III ventricolo
  • Papilloma del plesso corioideo
  • Emangiopericitoma
  • Radionecrosi

Traguardi

Curriculum
  • Università degli Studi di Palermo (laurea 2009)
  • Università degli Studi di Napoli Federico II (specializzazione 2016)
  • Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma (master di II livello 2018)
Lingue parlate
Inglese

Indirizzi & Servizi

  • Ospedale civico
    Via Carmelo Lazzaro, Palermo (PA) - Vedi sulle Mappe
    • Servizio - Visita Costo
      Prima Visita Neurochirurgica €150
      Visita Neurochirurgica €150
      Visita Di Controllo €100
5
Basato su 7 recensioni
Recensioni Google
(0)
Recensioni altri Marketplace
(7)
Recensioni MigliorDottore
(0)

Nessuna recensione