Contattaci
Psicologo - Psicoterapeuta

Alessia Gesumundo

(0)
  • Indirizzo
    Studio Privato
    Via Antonio Baiamonti 10, Roma (RM)
  • Telefono
      06 8587 2056
Sei tu Alessia Gesumundo? Controlla e aggiorna la tua scheda, è totalmente gratis
Reclama profilo

Carriera

Sono Psicologa, Psicoterapeuta Cognitivo Comportamentale, esperta in Psicologia Giuridica, nella gestione dei conflitti. Sono una terapeuta associata al Centro Dipendiamo per la cura delle New addiction e del narcisismo patologico. Ciò che mi ha portato ad intraprendere gli studi in psicologia è stato il desiderio di conoscere il funzionamento della mente e del comportamento umano e poter aiutare le persone che attraversano momenti di difficoltà. Credo profondamente che dentro ognuno di noi risiedano tante risorse che magari neanche conosciamo ed un percorso psicologico può offrire, in termini di benessere fisico ed emotivo, un’opportunità di crescita per stare meglio e per superare una fase di sofferenza. Quando viviamo dei momenti di malessere attiviamo un umano bisogno di risolvere e ciò può portare a “gironzolare” su internet, a chiedere ad amici e conoscenti e spesso ci facciamo delle autodiagnosi non proprio appropriate. E’ importante consultare uno psicologo, uno specialista della persona, che possa dare un aiuto professionale e mirato. Ho avuto diverse esperienze in ambito sociale e privato (potete consultare sul sito il mio curriculum formativo professionale). Attualmente lavoro privatamente con adolescenti, adulti, coppie e famiglie. L’approccio terapeutico che seguo è centrato sull’individuo e su quelli che sono i pensieri, le emozioni e le azioni che la persona pensa, sente ed agisce nel sua esperienza di vita. La Terapia Cognitiva basa la terapia psicologica sull’assunto che le emozioni e i comportamenti vengono influenzati dalla nostra percezione degli eventi, non è tanto la situazione in sé a determinare direttamente ciò che proviamo, ma è piuttosto il modo in cui diamo significato a certe esperienze. Attraverso la terapia le credenze disfunzionali possono essere messe in discussione, arricchite di conoscenze e significati nuovi. Possono essere apprese e sviluppate nuove modalità per affrontare, in maniera più realistica e funzionale, ciò che viviamo. La terapia cognitiva ha in sé anche un aspetto psico-educativo. Da tali basi è partita la mia decisione di specializzarmi su tale teoria, ampliando il mio interesse alle Teorie Motivazionali e alla Teoria dell’Attaccamento che hanno arricchito la mia metodologia di intervento. Il lavoro terapeutico non si ferma esclusivamente all’analisi del sintomo ma, attraverso il lavoro fatto insieme, vengono indagati anche gli aspetti motivazionali, relazionali ed affettivi che hanno caratterizzato la storia di vita personale, con il fine di andare a conoscere e risolvere le cause alla base del disagio che viene sofferto nel momento attuale e poter trovare un nuovo equilibrio. Mi piace dire che il lavoro terapeutico è un lavoro di squadra, io conosco il funzionamento della mente la persona porta la sua esperienza, che come tale sarà unica. Ognuno di noi è unico ed irripetibile, è questo che ci rende speciali! Per qualsiasi informazione è possibile contattarmi telefonicamente. Il solo contatto non è vincolante ma solo occasione di conoscenza, la psicoterapia non è mai un obbligo piuttosto la scelta di fare qualcosa per noi stessi.

Qualifiche
  • Psicoterapia
  • Psicologia giuridica
  • Psicoterapia delle Dipendenze Patologiche
Patologie trattate
  • Depressione
  • Ansia
  • Attacco di panico
  • Disturbi dell'umore
  • Disturbo d'ansia generalizzato
  • Dipendenza affettiva
  • Disturbo ossessivocompulsivo
  • Stress
  • Fobie
  • Difficoltà relazionali
  • Lutti e separazioni
  • Sostegno alla genitorialità
  • Gestione delle conflittualità

Traguardi

Curriculum
  • Università La Sapienza di Roma
  • Istituto Skinner di Roma; Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Cognitivo Comportamentale;
  • Istituto per lo Studio delle Psicoterapie; Master biennale in Psicologia Giuridica;
  • Centro Dipendiamo di Bergamo Corso sul trattamento individuale e di gruppo della dipendenza affettiva I e II livello.
  • Centro Dipendiamo di Bergamo Corso sul trattamento delle ferite emotive ed acquisizioni di sane modalità difensive
Lingue parlate
Italiano

Indirizzi & Servizi

  • Studio Privato
    Via Antonio Baiamonti 10, Roma (RM)
  • Telefono
      06 8587 2056
    • Servizio - Visita Costo
      Colloquio Psicologico €60
      Psicoterapia €60
      Colloquio Psicoterapeutico €60
      Psicoterapia Di Coppia €75
      Sostegno Alla Genitorialità €75
5
Basato su 40 recensioni
Recensioni Google
(0)
Recensioni altri Marketplace
(40)
Recensioni MigliorDottore
(0)

Nessuna recensione