
Alessia Marinelli





-
Indirizzo
Paideia International Hospital
Via Giovanni Fabbroni, 6, Roma (RM) - View on map
Carriera
TITOLI ACCADEMICI E DI STUDIO • Laurea in Medicina e Chirurgia il 25/03/2015 presso l'Università di Roma Tor Vergata con votazione 110/110 e lode. • Iscrizione all'ordine dei medici di Roma il 29/07/2015 matricola n° M61839 • Specalizzazione in Otorinolaringoiatria il 04/11/2020 presso La Sapienza Università di Roma, direttore prof . Marco De Vincentiis con votazione 70/70 e lode. ESPERIENZE FORMATIVE ALL'ESTERO • Programma di scambio professionalizzante ad Agosto 2008 presso l'università di Wrocław, Polonia, dipartimento di pediatria, direttore prof . Barbara Iwanczak PARTECIPAZIONE A CORSI, CONVEGNI E CONGRESSI • Corso croce rossa italiana, blsd esecutore non sanitario. Roma, 2011 • “Terapia medica e riabilitativa in otorinolaringoiatria: tra innovazioni e controversie.” 52° incontro di aggiornamento gruppo romano – laziale di otorinolaringoiatria e chirurgia cervico facciale. Latina 2015 • 103° Congresso Nazionale SIO. Roma 2016 • “Day surgery in Otorinolaringoiatria”. Roma, Università di Tor Vergata, 2016 • L’IMMUNOTERAPIA NELLA PATOLOGIA ALLERGICA DEL NASO: PASSATO, PRESENTE E FUTURO Roma, Policlinico Gemelli 2016, Prof.ssa Luisa BELLUSSI • “Otology 3.0 L’otologia nel terzo millennio. Dalla storia e dalla ricerca alle nuove applicazioni diagnostiche e chirurgiche.” Padova, 2016, Prof. Alessandro Martini • “Aggiornamento su Acufeni e Vertigini” Napoli, 2017, dr. Vincenzo Marcelli • SIO 104 SORRENTO SPEAKER SHORT COMUNICATIONS “ ASSOCIAZIONE TRA HLA C06:02 E COLESTEATOMA” 2017 Sorrento • A JOURNEY INTO THE HUMAN COCHLEA WITH REFERENCE TO COCHLEAR AND BRAIN STEM IMPLANTATION, Roma, Policlinico Gemelli, 2017 , Prof. Helge Rask - ANDERSEN • IPOACUSIA IMPROVVISA Roma, 2017, Prof. Marco de Vincentiis, Prof. Attanasio • E POSTER “hla C*06 in Cholesteatoma” PARIS IFOS 2017 ENT WORLD PARIS CONGRESS 2017, giugno 2017 • “Vestibologia clinica – Fisiopatologia e Semeiologia” Corso di formazione I livello 2017 torchiara, Dott. Marcelli • XXXVI SIAF – “l'udito e l'equilibrio nel soggetto anziano” 2017, centro didattico Policlinico “S. Maria alle Scotte” Siena, Prof. Walter Livi • “L'apparato vestibolare e le sue patologie: dalla diagnosi alla terapia” corso di formazione II livello 2018, dott. Vincenzo Marcelli , Torchiara • “la chirurgia otologica nel bambino dal drenaggio transtimpanico al basicranio laterale” 2018, gruppo otologico, Mario Sanna, Piacenza • “Esami non strumentali ed esami strumentali: V-HIT e F-HIT riabilitazione e rieducazione vestibolare” corso di formazione III livello 2018, Torchiara (Salerno), dott. Vincenzo Marcelli • “Vestibologia pratica: dalla teoria alla pratica” 2019, otometrics Roma • “Gli impianti cocleari nel trattamento delle Sordità: Esperienza delle Scuole Romane” Roma, Policlinico Umberto I la sapienza di Roma, 2019, Prof. Marco de Vincentiis • “Corso teorico pratico di rinoplastica di base” Roma 2019, Prof Gian Antonio Bertoli • “Vertigine: la diagnosi differenziale nella pratica ambulatoriale” Roma 2019, Prof Attanasio • “Le labiopalatoschisi – sapienza e fondazione operation smile italia onlus insieme per un percorso di eccellenza” Dipartimento di Scienze Odontostomatologiche e Maxillo Facciali, Policlinico Umberto I Roma, 2020 • “Corso di Chirurgia e Medicina estetica del naso e del volto” Roma 2020, La Sapienza Università di Roma, Prof. Gian Antonio Bertoli • “EOS-DRS 2020 Corso di formazione per medico qualificato in Disturbi Respiratori ostruttivi in Sonno” da gennaio 2020 - ad oggi: Bertinoro, Prof Claudio Vicini • “Il paziente con patologia rino sinusale” Novembre 2020, in corso fino a Giugno 2021, Prof Maurizio Bignamo, Prof. Paolo Castelnuovo • “Audiologia da 0 a 100. Età e livelli di ipoacusia. La gestione ottimale delle diverse esigenze.” ottobre 2020, in corso fino a Maggio 2021, Prof Stefano Berrettini, direttore della clinica ORL Università degli studi di Pisa
Qualifiche
- Otorinolaringoiatria
- Otorinolaringoiatria Pediatrica
Patologie trattate
- Vertigine
- Otite
- Sinusite
- Sordità
- Poliposi nasosinusale
- Disfonia
- Deviazione del setto nasale
- Otalgia
- Tonsillite
- Otosclerosi
- Epistassi
- Dispnea
- Roncopatia
- Barotraumatismo
- Orecchio
- Laringite
- Colesteatoma
- Rinite allergica
- Corpi estranei nel naso
Indirizzi & Servizi
-
Paideia International Hospital
Via Giovanni Fabbroni, 6, Roma (RM) - Vedi sulle Mappe -
Servizio - Visita Costo Visita Otorinolaringoiatrica €130 Audiometria €63 Esame Audiometrico €63 Visita Otorinolaringoiatrica Di Controllo €130
Recensioni Google





Recensioni altri Marketplace





Recensioni MigliorDottore





Nessuna recensione