Contattaci
Psicologo - Psicoterapeuta

Alessio Saladino

(0)
  • Indirizzo
    Studio Psicologico
    Via Appia, 143, San Nicola la Strada (CE)
Sei tu Alessio Saladino? Controlla e aggiorna la tua scheda, è totalmente gratis
Reclama profilo

Carriera

Sono uno psicologo – psicoterapeuta impegnato in particolar modo in ambito clinico e psicodiagnostico  peritale. Il mio percorso nel campo della psicologia ha avuto inizio con gli studi universitari in Psicologia della Prevenzione del Disagio Individuale e Relazionale presso la Seconda Università degli Studi di Napoli dove poi ho conseguito la laurea con lode in “Psicologia Clinica e della Sviluppo” con una tesi sperimentale in Psicologia Clinica dal titolo “Ipotesi psicosomatica del cancro” con la Supervisione del prof. Paolo Cotrufo. Nel febbraio del 2009 mi abilito alla professione di psicologo: iscrizione all’albo degli psicologi della Regione Campania n° 3974. Il percorso formativo è proseguito frequentando il corso di specializzazione quinquennale presso l’Accademia di Psicoterapia della Famiglia di Roma, dir. Maurizio Andolfi. Il corso è avvenuto presso la sede napoletana dell’I.P.R. (Istituto di Psicoterapia Relazionale) diretta dal dott. Luigi Baldascini. In supervisione costante del dott. Felice Pannone, dott.ssa Marialuisa Campobasso. “Il clinico sistemico-relazionale non considera chi soffre come un malato, ma come una persona impegnata come tutti nella difficile impresa esistenziale. La capacità di far fronte alla sofferenza dipende in particolare dalla solidarietà e dalla cooperazione con gli altri, ma, al tempo stesso, dalla maturità e dal senso di responsabilità personale. Il lavoro clinico tende ad aiutare chi chiede aiuto a percorrere una crescita interiore per vivere in modo più libero e creativo ad essere più coerenti con se stessi e a vivere la propria esistenza con maggiore onestà e creatività. Quando siamo in grado di esprimere la nostra creatività risulterà molto più difficile essere considerati dagli altri come semplici "malati" anche quando sembriamo diversi da loro (Baldascini, 2002), e, cosa ancora più importante, impariamo a condurre un'esistenza più armonica con noi stessi e il mondo in cui viviamo)”. Ho in seguito approfondito la psicodiagnosi attraverso un Master di I livello in “Psicodiagnosi” organizzato dall’ IPR.. Nel corso di tale iter formativo ho acquisito competenze in merito ai più noti test diagnostici (test proiettivi, d’intelligenza, di personalità, psico-attitudinali e grafici) ed appreso le metodologie di utilizzo e di somministrazione degli strumenti per effettuare una corretta psicodiagnosi. Sono in perenne formazione attraverso la partecipazione a gruppi di osservazione clinica e supervisione della mia attività clinica. L’attività clinica è svolta nello studio privato sito in San Nicola la Strada (CE) e nel centro di riabilitazione “La Rinascita”, Frignano (CE) – direzione sanitaria dott. Ludovico Matteucci - convenzionato con l’ASL; in entrambi i contesti mi occupo di Psicodiagnosi, psicoterapia individuale, di coppia e familiare. Svolgo attività di Consulente Tecnico di Parte e in svariate occasioni ho svolto l’attività di Consulente Tecnico di Ufficio presso il tribunale per i Minori di Salerno. Ho svolto attività di formazione presso scuole casertane tramite il Progetto Pinocchio organizzato dall’ASL di Caserta tramite l’ambulatorio di Psicoterapia per l’infanzia e l’Adolescenza. Per più di 5 anni mi sono occupato di affido familiare presso la Fondazione Giuseppe Ferraro ONLUS. Specializzato all'utilizzo dell'EMDR: L’EMDR è un metodo psicoterapico strutturato che facilita il trattamento di diverse psicopatologie e problemi legati sia ad eventi traumatici, che ad esperienze più comuni ma emotivamente stressanti. E’ un approccio psicoterapico interattivo e standardizzato, scientificamente comprovato da più di 20 studi randomizzati controllati condotti su pazienti traumatizzati e documentato in centinaia di pubblicazioni che ne riportano l’efficacia nel trattamento di numerose psicopatologie inclusi la depressione, l’ansia, le fobie, il lutto acuto, i sintomi somatici e le dipendenze. La terapia EMDR ha come base teorica il modello AIP (Adaptive Information Processing) che affronta i ricordi non elaborati che possono dare origine a molte disfunzioni. Numerosi studi neurofisiologici hanno documentato i rapidi effetti post-trattamento EMDR. Psicoterapie individuali: uno spazio di ascolto del proprio mondo interiore in cui cercare il significato e la soluzione ad una situazione che procura confusione e sofferenza, poter scegliere, vedere e costruire alternative, rientrare in contatto con sé stessi e con gli altri. Le consulenze e le psicoterapie individuali possono essere utili nei casi di: - Disturbi dell’ansia: attacchi di panico, fobie, stati d’ansia generalizzata; - Disturbi dell’alimentazione: anoressia, bulimia, alimentazione incontrollata; - Disturbi dell'umore: stati depressivi, bipolari; - Dipendenze; - Problemi affettivi e relazionali; - disturbi da stress post-traumatico - Difficoltà a superare alcuni momenti della vita quali lutti, sterilità, nascita primo figlio, separazioni, adozioni, e altro ancora... Psicoterapie di coppia: un momento per interrompere quegli schemi comunicativi che rinforzano le posizioni rigide di ciascuno, prendere coscienza della propria responsabilità nella reciproca insoddisfazione, cogliere l'opportunità per riflettere, condividere e incontrare l'altro in modo più vero. Psicoterapia familiare: un percorso che consente la rilettura della storia e degli eventi che possono aver influenzato l'emergere di difficoltà, conflitti o tensioni in uno o più membri della famiglia per individuare e attivare le risorse presenti in vista di un loro superamento. Particolarmente utile nelle situazioni di: - Disagio psicologico e/o comportamentale nel bambino o di un adolescente; - Presenza di problematiche nel genitore; - Famiglie adottive e affidatarie che affrontano particolari passaggi di crescita; - Perdita significativa di un componente dovuto a malattia o a morte traumatica;

Qualifiche
  • Psicologia dell'emergenza - Psicotraumatologia
  • Psicoterapia
  • Psicologia Clinica
Patologie trattate
  • Depressione
  • Ansia
  • Stress
  • Disturbo ossessivocompulsivo
  • Disturbo d'ansia generalizzato
  • Fobia
  • Disturbo di personalità
  • Disturbo post traumatico da stress
  • Bulimia
  • Disturbo bipolare
  • Disturbi del comportamento alimentare (DCA)

Indirizzi & Servizi

  • Studio Psicologico
    Via Appia, 143, San Nicola la Strada (CE)
    • Servizio - Visita Costo
      Colloquio Psicologico €0
      Psicoterapia Individuale €50
      Psicoterapia Di Coppia €80
      Psicoterapia Familiare €80
5
Basato su 3 recensioni
Recensioni Google
(0)
Recensioni altri Marketplace
(3)
Recensioni MigliorDottore
(0)

Nessuna recensione