
Alfio Cavallaro





-
Indirizzo
Studio privato
Viale dei Giardini, 5, Zafferana Etnea (CT) - View on map -
Telefono
095 951 7588 - Vedi tutti gli indirizzi
Carriera
Il 04/07/1984, Laurea in Medicina & Chirurgia presso l'Università degli Studi di Catania Relatore: Prof. Mauro Abbate. Titolo Tesi: Stato attuale delle sostituzioni valvolari cardiache con protesi artificiali. Esperienza clinica con le nuove protesi valvolari a doppio emidisco oscillante "DUROMEDICS". Voto di Laurea: 110/110 e Lode; Iscritto all'Ordine dei Medici e degli Odontoiatri della Provincia di Catania dal 28/03/1985 a tutt'oggi (N°8164); Il 27/11/1989 Diploma di specializzazione in Cardiochirurgia presso l'Università degli Studi di Catania. Relatore: Prof. Mauro Abbate. Titolo Tesi: La protezione miocardica in cardiochirurgia pediatrica. Voto di Specializzazione: 50/50 e Lode; Il 10/11/1994, Diploma di Specializzazione in Cardiologia presso l'Università degli Studi di Catania. Relatore: Prof. Giuseppe Giuffrida. Titolo Tesi: Impiego clinico delle Prostaglandine (PGE1) nelle cardiopatie congenite cianogene neonatali. Nostra esperienza clinica. Voto di Specializzazione: 50/50 e Lode. Idoneità agli espianti e trapianti d’organo (GURI 1997); CURRICULUM VITAE Dal 2/9/2019 Responsabile dell’U.F. di Lungodegenza del CCD GB Morgagni Centro Cuore di Pedara (CT); Dal 2/9/2019 Vice-Direttore Sanitario del CCD GB Morgagni Centro Cuore di Pedara (CT); Dal 01/07/1999 a tutt’oggi, Cardiochirurgo Aiuto Dirigente presso il CCD GB Morgagni Centro Cuore di Pedara (CT) dove si e’ occupato particolarmente, sia come aiuto che come primo operatore, del trattamento chirurgico delle cardiopatie congenite ed acquisite dell’adulto, sia con tecnica tradizionale che minimamente invasiva. Ha avuto specifico interesse nel trattamento chirurgico della fibrillazione atriale, nella chirurgia riparatrice della valvola mitrale e nella ministernotomia nel trattamento chirurgico delle valvulopatie aortiche; Dal 15/01/2013 al 15/07/2013 distaccato in comando presso l’Ospedale del Cuore G. Pasquinucci Fondazione Toscana Gabriele Monasterio di Massa, sezione dell'Azienda ospedaliera e dell'Istituto di Fisiologia Clinica del Consiglio Nazionale delle Ricerche di Pisa, diretto dal Dott. Mattia Glauber. L'attività del centro, di alta specialità e di rilevanza internazionale, è dedicata alla diagnosi, alla cura ed al trattamento delle cardiopatie congenite, dal neonato al cardiopatico congenito adulto con tecniche mini-invasive. Nel corso dei sei mesi di comando si è occupato del trattamento mini-invasivo delle principali cardiopatie acquisite dell’adulto, sia valvolari che ischemiche (MIDCAB e prelievo endoscopico della vena safena), del trattamento chirurgico della FA isolata in toracoscopia, e dell’utilizzo delle più avanzate tecnologie di cardiochirurgia (protesi valvolari aortiche suturless). Dal 01/07/1998 al 30/06/1999 Aiuto Cardiochirurgo presso il CCD GB Morgagni Centro Cuore di Pedara (CT) dove si e’ occupato, sia come aiuto che come primo operatore, del trattamento chirurgico delle cardiopatie congenite, neonatali e pediatriche, e delle cardiopatie acquisite dell’adulto; Dal 16/04/1998 al 30/06/1998 consulente Cardiochirurgo presso il CCD GB Morgagni Centro Cuore di Pedara (CT); Dal 25/06/1997 al 15/04/1998, Collaboratore Tecnico (VII^ qualifica funzionale) della area funzionale tecnico-scientifica e socio-sanitaria distaccato temporaneamente (Decreto Rettoriale n°. 501/T dell'11/06/1997) presso la Cattedra di Clinica Chirurgica Pediatrica della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell'Università degli Studi di Catania per accrescere le conoscenze scientifiche e professionali nel settore; Dal 14/01/1991 al 24/06/1997, Collaboratore Tecnico (VII^ qualifica funzionale) dell’area funzionale tecnico-scientifica e socio-sanitaria presso l'Istituto di Cardiologia - Cattedra di Cardiochirurgia dell'Università degli Studi di Catania - Direttore: Prof. M. Abbate. Dalla data di assunzione, oltre a svolgere funzioni assistenziali, ha svolto attività di supporto alla didattica. Inoltre, dall'A.A. 1995- 96 è stato inserito nei turni di guardia, reperibilità e sala operatoria insieme agli ex Aiuti (X° livello ospedaliero). Ha partecipato inoltre a numerosi progetti di ricerca. Dal 05/07/1984 al 01/05/1985, dal 01/08/1986 al 30/06/1989 e dal 01/01/1991 al 13/01/1991, Medico Interno con funzioni assistenziali presso l'Istituto di Cardiologia - Cattedra di Cardiochirurgia dell'Università degli Studi di Catania - Direttore: Prof. M. Abbate; Dal 02/05/1985 al 29/07/1985 Allievo Ufficiale Medico presso la Scuola di Sanità Militare dell'Esercito di Firenze; Dal 30/07/1985 al 31/07/1986 Sottotenente Medico di Complemento - Dirigente i Servizi Sanitari presso il Reparto Comando - Regione Militare della Sardegna - di Cagliari; Dal 01/07/1989 al 31/12/1990, "Faisant function d'Interne à titre Etranger" presso il Centre Chirurgical "Marie Lannelongue", 133, Av. de la Resistance, Le Plessis Robinson - Parigi (Francia), Direttori Prof J.P. Binet e successivamente Prof. J.Y. Neveux, interessandosi ai vari aspetti della patologia cardiaca trattata nel Centro Marie Lannelongue, cioè sia le cardiopatie congenite (Prof. C. Planche) che le cardiopatie acquisite dell'adulto (Prof. J.Y.Neveux, Dott. R. Nottin).
Qualifiche
- Cardiochirurgia
- Cardiologia
Patologie trattate
- Aritmia
- Dispnea
- Disturbi circolatori
- Dolore al petto
- Fibrillazione atriale
- Infarto miocardico
- Tromboflebite
- Aritmia cardiaca
- Palpitazioni
- Cardiopalmo
- Malattie vascolari
- Ipertensione
- Malattie cardiovascolari
- Aneurisma
- Vertigine
- Sincope
- Ipertensione polmonare
- Aterosclerosi
- Dolore toracico
- Coronaropatia
- Insufficienza cardiaca
- Malattie cardiache
Traguardi
Curriculum
- Università degli Studi di CATANIA
Lingue parlate
Italiano, Francese, IngleseIndirizzi & Servizi
-
Studio privato
Viale dei Giardini, 5, Zafferana Etnea (CT) - Vedi sulle Mappe -
Telefono
095 951 7588 -
Servizio - Visita Costo Consulenza Online €0 Visita Cardiochirurgica €80 Visita cardiologica + elettrocardiogramma (ECG) €80
-
Esclapio Poliambulatorio
Caronda 446, Catania (CT) - Vedi sulle Mappe -
Telefono
095 951 7588 -
Servizio - Visita Costo Consulenza Online €0 Prima Visita Cardiochirurgica €0 Visita Cardiologica €0 Elettrocardiogramma €0 Prima Visita €0 Visita cardiologica + elettrocardiogramma (ECG) €0 Visita Di Controllo €0
-
C.C.D. G.B. Morgagni Casa Di Cura Centro Cuore Morgagni
Via della Resistenza, 31, Pedara (CT) - Vedi sulle Mappe -
Telefono
095 702 6341
Recensioni Google





Recensioni altri Marketplace





Recensioni MigliorDottore





Nessuna recensione