
Alvaro Fornasari





-
Indirizzo
Studio di Psicologia e Psicoterapia - Via Abruzzi 13
Via Abruzzi 13/A, Vigevano (PV) - View on map -
Telefono
0381 515524 - Vedi tutti gli indirizzi
Carriera
Conduco la mia attività clinica come Psicologo e Psicoterapeuta, da libero professionista, dove mi occupo di consulenza psicologica, sostegno psicologico e psicoterapia rivolti ad adolescenti e adulti con difficoltà esistenziali o legate ai disturbi d’ansia, fobici, ipocondriaci, depressivi, ossessivo-compulsivi e dell’alimentazione e della nutrizione. Mi occupo, inoltre, di Valutazione Psicologica per l’Idoneità alla Chirurgia Bariatrica e di Psicologia dello Sport e Mental Coaching. In passato, mi sono occupato, per oltre 15 anni, di disagio minorile lavorando in una comunità per minori. Questa esperienza ha accresciuto le mie competenze e la capacità di affrontare situazioni di difficoltà che coinvolgono bambini, adolescenti e i loro genitori. Mi sono laureato in Psicologia dello Sviluppo e dell’Educazione presso l’Università degli studi di Pavia. Alla formazione universitaria ne ho affiancata una personale, che mi ha portato ad approfondire la diagnosi neuropsicologica, la psicodiagnosi in età evolutiva e la conoscenza di diversi test. Dal 2012 al 2014 ho frequentato un corso sulla gestione del conflitto e sul suo utilizzo come risorsa per aiutare a crescere e lavorare in gruppo, a cui poi è seguito un master sui disturbi dell’apprendimento. Da inizio 2016 a fine 2019 ho frequentato la Scuola Lombarda di Psicoterapia (SLOP), scuola di specializzazione a indirizzo Cognitivo Neuropsicologico. Nel 2022 ho frequentato il Master in Psicologia dello Sport e in Mental Coaching promosso dal C.I.S.S.P.A.T. (Centro Italiano Studio Sviluppo Psicoterapie a Breve Termine), per poter intervenire e rispondere alle esigenze psicologiche delle persone in ambito sportivo. L’approccio Cognitivo Neuropsicologico L’approccio cognitivo neuropsicologico si basa su due fondamenti teorici. A) interdisciplinarità e scientificità, la PCN fonda la propria teoria e la propria procedura clinica su risultati sperimentali e clinici afferenti da diverse discipline (neuroscienze, fenomenologia, psicologi del Sé, antropologia, psichiatria, ecc.) che permettono l’emergere di un quadro teorico complesso e interdisciplinare che consente una migliore comprensione dell’individuo; B) rispetto dell’individualità, attraverso l’utilizzo del metodo ermeneutico-fenomenologico evita di ridurre l’esperienza individuale e la soggettività della persona a un modello teorico ideale tipico delle scienze psicologiche che tende a oggettivare la persona eliminandone l’individualità. Il percorso terapeutico Generalmente, i primi colloqui si concentrano sull’approfondimento delle problematiche portate dal paziente, che tendenzialmente riguardano i sintomi o le difficoltà incontrate nella propria esistenza, e su una prima rifigurazione (apertura di nuove possibilità di senso) del testo portato in seduta dalla persona: questo permette una prima riappropriazione identitaria della propria esperienza che pone le prime basi per il cambiamento e la trasformazione di Sé. Dopodiché, ove possibile, si concorderanno gli obiettivi, modalità e tempi con cui raggiungerli. Di prassi, assegno dei compiti per casa (diario, compiti esperienziali) che hanno lo scopo di permettere di lavorare sull’esperienza fattuale e far sperimentare all’individuo esperienze potenzialmente terapeutiche. Le sedute durano 50 minuti, mentre la durata della terapia sarà responsabilità del paziente deciderla: non ci sono delle tempistiche prestabilite, ma sarà la persona a decidere quando sarà il momento di interrompere la terapia.
Qualifiche
- Psicologia Clinica
- Psicoterapia Cognitiva Neuropsicologica
- Psicologia sportiva
Patologie trattate
- Ansia
- Stress
- Depressione
- Attacco di panico
- Disturbo d'ansia generalizzato
- Disturbi dell'umore
- Disturbo post traumatico da stress
- Fobia
- Disturbo ossessivocompulsivo
- Disturbo di personalità
- Disturbi alimentari
- Ansia da prestazione
- Fobie
- Claustrofobia
- Agorafobìa
- Tocofobia
- Disturbo mentale
- Disturbi dell'attenzione
- Dissociazione
- Disturbi del comportamento alimentare (DCA)
- Ipocondria
- Iponutrizione
- Disturbo bipolare
- Bulimia
- Bulimia nervosa
- Anoressia
- Disturbi del pensiero
- Disturbo Ossessivo Compulsivo
- Disturbi del Sonno
- Problemi di coppia
- Problemi comportamentali
- Problemi relazionali
- Obesità
Traguardi
Curriculum
- Università degli Studi di Pavia - Laurea magistrale in Psicologia Clinica
- Scuola Lombarda di Psicoterapia SLOP - Specializzazione in Psicoterapia Cognitiva Neuropsicologica
Lingue parlate
ItalianoIndirizzi & Servizi
-
Studio di Psicologia e Psicoterapia - Via Abruzzi 13
Via Abruzzi 13/A, Vigevano (PV) - Vedi sulle Mappe -
Telefono
0381 515524 -
Servizio - Visita Costo Colloquio Psicologico €0 Colloquio Psicologico Clinico €80 Consulenza Psicologica €80 Psicoterapia €80 Psicoterapia Individuale €80 Ciclo Di Psicoterapia €80 Colloquio Psicologico Individuale €80 Colloquio Psicoterapeutico €80 Primo Colloquio Psicologico €80 Psicoeducazione Alimentare €80 Psicoterapia Della Depressione €80 Sostegno Psicologico €80 Sostegno Psicologico Adolescenti €80 Superamento Di Eventi Traumatici €80 Valutazione psicologica in chirurgia bariatrica €0 Valutazione Psicosportiva €80
-
Studio di Psicologia e Psicoterapia - Viale dei Mille 12
Viale dei Mille 12, Vigevano (PV) - Vedi sulle Mappe -
Telefono
0381 515524 -
Servizio - Visita Costo Colloquio Psicologico €80 Colloquio Psicologico Clinico €80 Consulenza Psicologica €80 Psicoterapia €80 Psicoterapia Individuale €80 Ciclo Di Psicoterapia €80 Colloquio Psicologico Individuale €80 Colloquio Psicoterapeutico €80 Primo Colloquio Psicologico €80 Psicoeducazione Alimentare €80 Psicoterapia Della Depressione €80 Sostegno Psicologico €80 Sostegno Psicologico Adolescenti €80 Superamento Di Eventi Traumatici €80 Valutazione psicologica in chirurgia bariatrica €240 Valutazione Psicosportiva €80
Recensioni Google





Recensioni altri Marketplace





Recensioni MigliorDottore





Nessuna recensione