
Ambra De Giovanni





-
Indirizzo
Studio di dietetica e nutrizione CIVITAVECCHIA
Via Buonarroti, 83/B, Civitavecchia (RM) - View on map - Vedi tutti gli indirizzi
Carriera
Sono una dietista laureata presso l’università degli studi di Roma “La Sapienza” con la votazione 110/110 e lode. Ho esperienza in nutrizione clinica maturata presso il policlinico Umberto I di Roma, presso l’azienda ospedaliera San Camillo-Forlanini e frequentando diversi corsi di aggiornamento indetti dalle più autorevoli società di nutrizione (Sinu, Sinuc, ADI, SISDCA). Lavoro come dietista nutrizionista in regime libero-professionale a Roma, Civitavecchia e Tarquinia. Ho svolto il ruolo di dietista presso l’ambulatorio di Dietologia Pediatrica del Policlinico Umberto I di Roma, uno dei centri d’eccellenza per la nutrizione Pediatrica e l’obesitá infantile, dove mi sono formata e ho continuato con un tirocinio professionalizzante post laurea. Ho effettuato il corso di perfezionamento in alimentazione in età pediatrica che mi permette di curare l'alimentazione del neonato fino all'introduzione completa di tutti gli alimenti. Ritengo sia di fondamentale importanza imparare a mangiare bene fin dall'infanzia. Sono appassionata al mio lavoro e cerco di trasmettere la mia passione anche a chi mi circonda, portando esempi pratici per migliorare lo stile di vita di tutti. Di cosa mi occupo nello specifico: - Alimentazione e nutrizione clinica per tutte le patologie che necessitano una dietoterapia mirata in quanto parte integrante della terapia in generale, fra cui: - Dislipidemie (colesterolo alto, trigliceridi alti); - Sovrappeso; - Obesità; - Sindrome metabolica; - Malattie cardiovascolari; - Ipertensione arteriosa; - Diabete ed insulino-resistenza; - Malattie e disturbi del tratto gastrointestinale (MRGE, CROHN, Rettocolite Ulcerosa, SIBO, Gastrite, Ulcera Peptica, ecc..) - Allergie ed intolleranze alimentari (celiachia, intolleranza al lattosio, ecc.) - DCA (Disturbi del comportamento alimentare: anoressia nervosa, bulimia nervosa, disturbo da alimentazione incontrollata, ortoressia, vigoressia); - Malnutrizione o a rischio malnutrizione (oncologici, allettati, disfagici, ecc.); - Insufficienza renale acuta e cronica; - Epatopatie (Steatosi, Steatoepatite, cirrosi, ecc); - Fibrosi cistica; - Patologie endocrine (Iper- o Ipo- Tiroidismo; morbo di Cushing, ecc.); Alimentazione e nutrizione per ogni fascia d’età e condizioni fisiologiche della vita: - Gravidanza; - Allattamento; - Neonati (dalla nascita all'alimentazione complementare); - Menopausa; - Senilità (anziani fragili e a rischio malnutrizione); - Sportivi (Titolo di Educatrice alimentare per il tennis) - Alimentazione a base vegetale (per vegetariani, vegani e chiunque voglia approcciarsi a questo stile di vita) - Educazione alimentare che può svolgersi singolarmente, a piccoli gruppi (ad es. familiare), o a classi specifiche in base a progetti di prevenzione e promozione della salute collettiva. - Ristorazione collettiva; menù dietetici specifici per mense scolastiche, aziende, ospedali, cliniche, RSA. Organizzo workshop, incontri e corsi teorico/pratici. Effettuo incontri di gruppo di educazione alimentare con bambini e adulti. Settori di maggiore interesse: - Nutrizione pediatrica con particolare riferimento all’obesità infantile (0-18 anni). - Alimentazione vegetale (vegetariani/vegani), come intraprendere il cambiamento in modo corretto e senza carenze nutrizionali. La prima visita è comprensiva di: - Valutazione dello stato di nutrizione: tramite un’intervista dettagliata con anamnesi familiare, delle proprie abitudini di vita ed alimentari. - Misurazioni antropometriche: peso, altezza, circonferenze e pliche (plicometria) di tutti i distretti corporei per valutare la composizione corporea, la massa magra e la massa grassa. - Consulenza nutrizionale: colloquio in cui saranno affrontate le maggiori problematiche per cui si giunge presso lo studio dietistico; La visita di controllo comprende: - Misurazioni antropometriche (vedi prima visita) per valutare l’andamento del percorso dietoterapico; - Supporto e counseling nutrizionale: si andrà a lavorare per obiettivi, affrontando di volta in volta i punti più difficili da superare per ogni singolo paziente - Aiuto e supporto nutrizionale a 360° durante tutto il percorso. IMPORTANTE Per effettuare una dietoterapia si necessita della prescrizione del medico. Si tratta di una semplice prescrizione su carta bianca intestata, ove il medico descrive la situazione clinica del paziente e la diagnosi di una determinata patologia per cui si richiede una terapia dietetica, allegando le analisi di laboratorio. Anche per coloro che non hanno una patologia specifica, si necessita della prescrizione dietetica per l'educazione alimentare. Il modulo di “Prescrizione dietetica o Educazione alimentare” si può richiedere tramite e-mail all'indirizzo: ambradegiovanni@gmail.com oppure si può scaricare dalla sezione "certificati". La dietoterapia una volta iniziata è un percorso che si protrae nel tempo, cercando di mantenere e rivalutare di volta in volta la propria motivazione al cambiamento. È proprio quest’ultima, la motivazione, che spinge il soggetto a voler iniziare un percorso e portarlo avanti. Nel momento in cui si inizia si dovrà anche comprendere che la prima visita e il successivo piano alimentare non sono le parti fondamentali, bensì lo sono i controlli. Ogni controllo mira a capire e risolvere i problemi che ci limitano ad esempio nella perdita di peso, come possiamo gestire ed organizzare meglio la vita di tutti i giorni, quando mangiare qualcosa in più perché non riusciamo a farne a meno o perché ci piace e, cosa fondamentale, a riaccendere la motivazione. Non basta stampare una dieta (che è comunque basata sulle esigenze, gusti, fabbisogni e abitudini di ognuno) senza poi un supporto durante tutto il percorso; la dieta senza i controlli e un confronto costante è fine a sé stessa. Dott.ssa Ambra De Giovanni Dietista Nutrizionista
Qualifiche
- Scienze dell'alimentazione
Patologie trattate
- Stress
- Bulimia
- Diabete mellito
- Sindrome dell'intestino irritabile
- Obesità
- Cellulite
- Anoressia
- Diabete
- Diabete di tipo 2
- Flatulenza
- Menopausa
- Osteoporosi
- Allergia alimentare
- Iperlipoproteinemia
- Ipercolesterolemia
- Ipertensione
- Diabete di tipo 1
- Ulcera peptica
- Dispepsia
- Anemia
- Diarrea
- Celiachia
- Rettocolite ulcerosa
- Insufficienza renale
- Nefropatia
- Stitichezza
- Diverticolite
- Insulino resistenza
- Fenilchetonuria
- Intolleranze alimentari
- Diabete infantile
- Diabete gestazionale
Indirizzi & Servizi
-
Studio di dietetica e nutrizione CIVITAVECCHIA
Via Buonarroti, 83/B, Civitavecchia (RM) - Vedi sulle Mappe -
Servizio - Visita Costo Prima Visita Dietistica €89 Analisi Della Composizione Corporea €0 Analisi Dello Stato Nutrizionale €0 Consulenza Nutrizionale €85 Cura Dimagrante €0 Educazione Alimentare €65 Piano Alimentare Personalizzato €60 Prima Visita €89 Studio Clinico €0 Trattamento Disintossicante €0 Visita Di Controllo €49
-
Centro IPSE - Viale Parioli
Viale Parioli 160, Roma (RM) - Vedi sulle Mappe -
Servizio - Visita Costo Prima Visita Dietistica €129 Educazione Alimentare €85 Piano Alimentare Personalizzato €80 Prima Visita €129 Visita Di Controllo €59
-
Studio Dietetica e Nutrizione ROMA TUSCOLANA
Piazza Camillo Finocchiaro Aprile 3, Roma (RM) - Vedi sulle Mappe -
Servizio - Visita Costo Prima Visita Dietistica €89 Analisi Dello Stato Nutrizionale €0 Consulenza Nutrizionale €85 Educazione Alimentare €65 Piano alimentare per bambini e adolescenti €60 Piano Alimentare Personalizzato €60 Piano alimentare vegetariano e vegano €65 Prima Visita €89 Visita Di Controllo €49
-
Amelie - Studio di Logopedia, Neuropsicomotricità, Fisioterapia, Psicologia
Via Giovanni Falcone, 3, Tarquinia (VT) - Vedi sulle Mappe -
Servizio - Visita Costo Prima Visita Dietistica €89 Educazione Alimentare €65 Piano Alimentare Personalizzato €60 Prima Visita €89 Visita Di Controllo €49
Recensioni Google





Recensioni altri Marketplace





Recensioni MigliorDottore





Nessuna recensione