
Andrea Dell'Amore





-
Indirizzo
Andrea Dell'Amore
Policlinico Universitario S.Orsola-Malpighi, PAD 23 Cardio-Toraco- Vascolare Via Massarenti 9, Bologna (BO) - View on map
Carriera
Curriculum Vitae Il sottoscritto Andrea Dell’Amore nato a Forlì il 14/09/1976 consapevole delle conseguenze penali in caso di dichiarazioni mendaci come previste dall’ART.76 del DPR N.445/00 e che la dichiarazione non veritiera comporta, ai sensi dell’ART.75 del DPR N.445/00 la decadenza dai benefici eventualmente ottenuti, sotto la sua personale responsabilità dichiara di possedere le sottoindicate esperienze formative e professionali, di aver conseguito tutti i titoli dichiarati, di essere autore e/o co-autore di tutte le pubblicazioni e comunicazioni a congressi elencati, e che ogni altra dichiarazione riportata nel presente curriculum, composto di 16 pagine, risulta veritiera: Andrea Dell’Amore DATI PERSONALI : Data di nascita : 14/09/1976 Luogo di nascita: Forlì e-mail: dellamore76@libero.it andrea.dellamore@AOSP.bo.it Formazione professionale: 1999-2001: Internato come studente medico svolto presso il Dipartimento di Patologia Cardiovascolare del Policlinico Universitario S.Orsola-Malpighi di Bologna. 26/10/2001: Conseguimento di Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli studi di Bologna con il voto finale di 110/110 e lode, Tesi: Il ruolo dell’anastomosi cavo-polmonare bidirezionale nel trattamento delle cardiopatie congenite complesse 2002: Abiltazione alla Professione Medica ottenuta nella I sessione dell’Università di Bologna. 18/07/2002: Iscrizione presso l’ordine dei Medici e degli Odontoiatri della provincia di Forlì e Cesena, tessera n. 4289. 13/11/2006: Conseguito diploma di Specializzazione con 70/70 lode in Cardiochirurgia, scuola di specializzazione svolta presso il Dipartimento di Cardiochirurgia dell’Ospedale Universitario S.Orsola-Malpighi di Bologna. Tesi: La tromboendoarterectomia dell’arteria polmonare come trattamento chirurgico dell’ipertensione polmonare cronica tromboembolica. 11/01/2012: Conseguito Master di II° Livello in “ Chirurgia Toracica Oncologica” presso l’Università degli Studi Di Torino, U.O. di Chirurgia Toracica diretta dal Prof Alberto Oliaro. Tesi di Master: Il trapianto di allograft sternale come tecnica ricostruttiva dopo la demolizione della parete toracica anteriore per neoplasia. 18/08/2013 iscrizione a Scuola Di Specializzazione in Chirurgia Toracica presso L’Università di Chieti, Attualmente frequentante il IV° anno di Formazione specialistica. Durata prevista della formazione 5 anni. Esperienze lavorative svolte all’estero: 2005: Training in chirurgia Cardiaca, Vascolare e Toracica svolto presso: Department of Cardio-Thoracic Surgery of St. Antonius Hospital, Nieuwegein, the Netherlands. Pregresse esperienze lavorative ed incarichi: • Attività di Assistente Chirurgo (libero professionista) presso il Dipartimento di Chirurgia Cardiaca, Toracica e Vascolare, Villa Maria Cecilia Hospital Cotignola, Lugo (RA), Italy 05/2010) • Attività di Guardia Medica autonoma (libero professionista) svolta presso l’Unità di Rianimazione e Terapia Intensiva Post-Operatoria, Villa Maria Cecilia Hospital Cotignola, Lugo (RA), Italy /05/2010) • Responsabile del programma “Assitenze Meccaniche Cardiocircolatorie “ presso presso il Dipartimento di Chirurgia Cardiaca, Toracica e Vascolare, Villa Maria Cecilia Hospital Cotignola, Lugo (RA), Italy. (2008-2010) • Titolare di contratto libero professionale dal 24/05/2010 al 30/12/2012 presso l’UO di Chirurgia Toracica dell’Ospedale Universitario S.Orsola Malpighi, Università di Bologna, Bologna, Italy. Impiego attuale: • Dal 31/12/2012 Assunto a tempo indetermnato come Dirigente Medico presso l’UO di Chirurgia Toracica dell’Ospedale Universitario S.Orsola Malpighi, Università di Bologna, Bologna, Italy. • Responsabile della gestione LAT (lista di attesa) dell’UO di Chirurgia Toracica dell’Ospedale Universitario S.Orsola Malpighi, Università di Bologna, Bologna, Italy. Master universitari: • 11/01/2012 conseguimento del Master di II livello in Chirurgia Toracica Oncologica, Università di Torino (Diretto dal Prof. Alberto Oliaro). • 2016 Master di II livello in Chirurgia Toracica Robotica, Università di Pisa, Italy. Abilitazioni Scientifiche: • 04-12-2013, Ottenuta l’Abilitazione Scientifica Nazionale come Professore di Seconda Fascia nell’ambito Cardio-Toraco-Vascolare (Bando 2012 DD n.222/2012; settore 06/E1-II Fascia, MED21). Insegnamenti: • Anno 2012-2013 Cultore della Materia di Chirugia Toracica presso il corso di Laurea in Infermieristica dell’Università di Bologna. • Anno 2013-2014 Cultore della materia di Chirurgia Toracica (corso di malattie dell’apparato cardiovascolare e respiratorio, settore MED21) presso il corso di Laurea in Medicina e Chirurgia dell’Università di Bologna. • 2016: Docente “Corso di perfezionamento avanzato in Fisiopatologia Cardiocircolatoria e Perfusione Cardiovascolare”, Programma nazionale ECM, Villa Maria Cecilia Hospital, GVM Care and Research, Lugo, Italia. • Corelatore in numerose tesi di laurea del Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia dell’Università di Bologna. Premi: • 2013-2014: ricevuto il premio per progetto aziendale “ Innovazione clinica, organizzativa e tecnologica ed attività che contribuiscono al prestigio ed eccellenza dell’azienda” Assegnato dal Direttore Generale del Policlinico S.Orsola-Malpighi, Sergio Venturi. Appartenenze: • Società Italiana di Chirurgia Cardiaca (SICCH). • Società Italiana di Chirurgia Toracica (SICT). • Extracorporeal Life Support Organization (ELSO). • International Society for Heart and Lung Transplantation (ISHLT). • European Society for Cardiovascular Surgery (ESCVS). • Società Polispecialistica Italiana Giovani Chirurghi (SPIGC). • International Society for the Minimally Invasive Cardiothoracic Surgery (ISMICS). • European Association Cardio-Thoracic Surgery (EACTS). • European Association of Thoracic Surgeons (ESTS). • Associazione Italiana Oncologia Toracica (ACOI). • Società Medico Chirurgica. • Chest Wall Interest Group (CWIG). • International Thymic Malignancy Interest Group (ITMIG). • Società Italiana di Endoscopia Toracica (SIET). • Associazione inter-regionale dei Trapianti (AIRT) • Società Italiana Trapianti D’Organo (SITO) Incarichi nelle società: • 2013/2014 Vice Segretario della Società Italiana di Endoscopia Toracica (SIET). • 2013/2014 membro del Consiglio Direttivo della Società Italiana Polispecialistica dei Giovani Chirurghi (SPIGC). • 2013/2014 responsabile della Macroarea Torace, Cardiochirurgia della Società Italiana Polispecialistica dei Giovani Chirurghi (SPIGC). • 2016/2017 Membro del Comitato Scientifico della Società Comunicazioni &Eventi. • 2016/2017 Membro del Gruppo Scientifico della MDF Medica SRL. • 2017 Gruppo di Studio Trapianti di Organi Toracici (SITO) Corsi dell’European Resuscitation Council (ERC): • BLS-D (basic life support and defibrillation, 10/11/2014) • ILS (immediate life support, 4/06/2015) • ATLS (advanced trauma life support 2015) Corsi di formazione: • 2-7 May 2005, level 2th European School for Cardio-Thoracic Surgery (Bergamo, Italy). • 5-10 September 2005, level 3th European School for Cardio-Thoracic Surgery (Bergamo, Italy). • 11-15 April 2011, Thoracic Surgery “Mixed level “, European School for Cardio-Thoracic Surgery (Bergamo, Italy). • 31 October – 4 November 2011 Thoracic Surgery “Oesophagus and Pleura “, European School for Cardio-Thoracic Surgery (Bergamo, Italy). • Left and Right ventricular failure: concepts and management. 17-22 May 2007, Ettore Majorana Foundation, Erice, Italy. • Corso Tutoriale SICCH: ECMO, indicazioni, applicazione, gestione e risultati. Taormina, Italy, 20-21 Ottobre 2007. • “Lung Protection in Acute Respiratory Failure”, Novalung Academy, Frankfurt 6 October 2011. • “VATS Masterclass”, May 12-132011 Covidien European Training Center, Elancourt, France. • “Applicazioni Tecnologiche in Chirurgia Toracica” 12-13 July 2011 European Surgical Institute, Hamburg-Norderstedt, Germany. • “VATS Lobectomy” corso di Chirurgia Toracica 30 Marzo 2012, Istituto Clinico Humanitas, Milano, Italia. • “Workshop di Chirurgia Toracica in VATS Lobectomy” incontro SICT, 19 Aprile 2012, Ospedale Morgagni-Pierantoni, Forlì, Italia. • “La diagnosi precoce del tumore polmonare con TC spirale a basso dosaggio” IEO Education, Milano 22 marzo 2012. • “Mastery course VATS lobectomy” European Surgical Institute, Hamburg-Norderstedt, June 4-52012, Germany. • Vienna Lung Transplant Accademy, Autumn Course, 12-16 November 2012, Medical University of Vienna. • Innsbruck, 2nd VATS Lobectomy Symposium, 18-19th April 2013, Austria. • Laryngotracheal Symposium Vienna, 14th-15th March, 2014, Vienna, Austria. • I° Corso di Chirurgia Toracica Laser, 13-14 Novembre 2014, Corso SICT, Forlì, Italy. • “Le lesion Ground glass del polmone: inquadramento clinico e gestione”, Reggio Emilia 17 Aprile 2015. • Surgical Treatment of lung Failure 16-18 November 2015, EACTS course, Windsor, UK. • Surgical Treatment of Heart Failure 18-20 November 2015, EACTS course, Windsor, UK • Ex Vivo Lung Perfusion Course, 10-11-12 December 2015, Lund University Hospital, Sweden. • Fibrosi Polmonare Idiopatica, Corso AIPO, Forlì 9-11 Febbraio 2016. Partecipazioni a congressi nazionali ed internazionali: • Cardiac tissue repair, cell transplant & growth factors, Sirmione, Lake Garda, Italy June 4-5, 2004. • Surgery of the thoracic aorta, 3th postgraduate course, 28-29 November 2005, Bologna, Italy. • Aortic and mitral reconstructive surgery, focus on aortic leaflets prolapse management. 7th Symposium on aortic and mitral reconstructive surgery, June 22-23, 2007, Brussels, Belgium. • La plastica della mitrale: stato dell’arte e prospettive future. Venezia Mestre, EIDON centro formazione e studi, 11 marzo 2008. • Assistenza cardiocircolatoria e respiratoria. 13 Maggio 2004, Bologna, Italy. • L’anestesia di fronte all’emergenza cardiologica. Evento formativo SIAARTI, Bologna 17/09/2005. • Surgery of the thoracic aorta, 4th postgraduate course, November 2007, Bologna, Italy. • Il carcinoma della Mammella nuove acquisizioni, Novafeltria 1 Dicembre 2001. • Congresso nazionale Società Polispecialistica Italiana Giovani Chirurghi, XIX, Bologna 21-23 Giugno 2006. • XXII congresso della Società Italiana di Chirurgia Cardiaca, Bologna 6-9 Novembre 2004. • The Transfer of knowledge and technical skills to the young cardiothoracic surgeons, 17 Novembre 2007, Bergamo. • XXI congresso della società Italiana di Chirurgia Cardiaca, 23-27 Novmbre 2002 Roma. • Learning From The Experts: Technique in Coronary surgery, 26-27 Giugno 2009 VMC, Cotignola. • 1° meeting of minimally invasive and non convectional cardiac surgery (MICS), 17-18 Aprile 2009, Bari. • Congresso Nazionale della Società Italiana di Chirurgia Toracica, 15-18 Ottobre 2008, Forlì. • Il trattamento chirurgico della fibrillazione atriale isolata, 21 Maggio 2009, Ospedale Pierantoni, Forlì. • 9th Symposium on “ Aortic Valve Reconstructive Surgery”, 29-30 May 2009, Brussels, Belgium. • Corso teorico e pratico sull’assistenza circolatoria, 3 Giugno 2009, Villa Maria Cecilia Hospital Cotignola, Lugo (in qualità di responsabile scientifico del corso). • Attualità nel trattamento della patologia della valvola tricuspide, 30 Maggio 2008, Policlinico S.Orsola-Malpighi Bologna, coros tutoriale SICCH. • Trattamento chirurgico dell’insufficienza mitralica, 29 Giugno 2004, S.Orsola Malpighi, Bologna. • “Top Ten in chirurgia cardiaca” nell’ambito del XXII congresso nazionale della società italiana di chirurgia cardiac, Bolgna 6-9 Novembre 2004. • Corso tutoriale SICCH: “L’ecocardiografia per il timing chirurgico e per il monitoraggio perioperatorio dell’intervento, Bologna 7 Novembre 2004. • Aortic Surgery Symposium 2008, May 8-9 New York City, USA. • Corso “New Perspective in ECMO 2010 Indication and management”, Milano 29 ottobre 2010. • Congresso “Tempi Moderni” 21-22 Ottobre 2010, Castrocaro Terme (FC). • Fibrosi ed Ipertensione Polmonare: nuovi approcci clinico terapeutici. II° Workshop AIPO, 16 Dicembre 2010, Forlì, Italia. • XXII congresso nazionale Società Polispecialistica Italiana Giovani Chirurghi, 20-23 Giugno 2010 Forlì. • II° Incontro SICT d’autunno “Approccio Multidisciplinare alla chirurgia toracica” Cervia 28-29 Ottobre 2011. • 33° Congresso Nazionale della Società Italiana di Chirurgia Toracica, 16-17-18 giugno 2012, Pisa. • 4th International Chest Wall Interest Group Workshop on Chest Wall Disease, 22-23 June 2012, Istanbul, Turkey. • Insufficienza Respiratoria Acuta Ipercapnica: oltre la ventilazione non invasiva. 23 Novembre 2012 Milano. • 3rd Challange on chest wall diseases; congresso d’inverno della Società Italiana di Chirurgia Toracica e della Società Italiana di Endoscopia Toracica. 11-12 Gennaio 2013, Rionero in Vulture. • Ferrara 28 novembre 2012, 2° incontro di AVEC sui tumori del polmone “ carcinoma polmonare non a piccole cellule verso la personalizzazione dei trttamenti”. • Caratterizzazione sostenibilità e strategie terapeutiche nel NSCLC. 25/06/2013, Bologna, Italy. • 24° Convegno AIRT 2013, 12-13 Aprile 2013, Bologna. • XVII Congresso Nazionale SIET 27-28 Settembre 2013, Brescia, Italy. • IV International Meeting on “ New perspective in ECMO 2013”, October 252013, Milan, Italy. • 20 Anni di Trapianto Polmonare a Torino, 26 Novembre 2013, Torino, Italy. • Grandangolo 2013 nel Trapianto di Organi Solidi, Bologna 12-13 dicembre 2013, Accademia Nazionale di Medicina. • Ex-Vivo Lung Perfusion Theoretical-practical workshop with OCSTM Lung, Padova 7 Febbraio 2014. • Congresso Nazionale AIRT 2014, Torino, 3-4 Aprile 2014. • Chirurgia Toracica Mini-Invasiva: Attualità e Prospettive, Firenze 30 Maggio 2014. • Organ Transplantation and Oncology, Bologna 26 Maggio 2014. • AIR Meeting Italia 2014, “IPF: diagnosi e trattamento precoci”, Roma 27-28 Giugno 2014. • La Clinica e l’industria medicale a confronto nel trapianto di organo solido, Bologna, 18-19 Settembre 2014. • 11th International Congress on Lung Transplantation, 25-26 September 2014, Paris, France. • I° Corso di Chirurgia Toracica Laser 13-14 novembre 2014, Forlì (FC), Italy. • XXVII Congresso Nazionale SPIGC (Società Polispecialistica Italiana dei Giovani Chirurghi) Brescia 11-13 Giugno 2015, Italia. • Seminario La Fibrosi Polmonare Idiopatica “IPF and Friends”, Forlì 14-16 Febbraio 2017. • Nuovi devices per l’osteosintesi della gabbia toracica “esperienze a confronto”, Soave, 24 Marzo 2017. • Timo 2017: prblemi aperti e percorsi condivisi, Reggio Emilia, 21 Aprile 2017. • Evento SICT di primavera “presente e futuro del mesotelioma pleurico maligno (MPM)”, Viareggio 13-13 Maggio 2017. • “T.E. Starzl” Spring Meeting SITO 2017, Conferenza di consenso sulla gestione clinica in trapiantologia, Bergamo, 16-17 Maggio 2017. Video di tecnica chirurgica presenti on-line: • www.ctsnet.org Sezione: Videos, Thoracic Techniques: “Technique for upper sternal allograft transplantation”. Authors: Dell’Amore A, Dolci G, Cassanelli N, Caroli G, Bini A, Stella F. Publication Date 23-Feb-2012. • www.ctsnet.org Sezione: Videos, Thoracic Techniques: The anterior trans-cervical approach to remove a desmoid tumor of the thoracic inlet followed by chest reconstruction using the stratos system and PTFE patch. Authors: Stella F, Dell’Amore A, Dolci G, Cassanelli N, Asadi N, Bini A. Publicaton Date 13-03-2013 • www.ctsnet.org Sezione: Videos, Thoracic Techniques: Surgical Simulation-Guided Navigation: A new approach in Thoracic Surgery. Authors: Asadi N, Dell’Amore A, Dolci G, Stella F. Pubblication Date 05/08/2014 • www.sichirurgiatoracica.it Sezione: contributi scientifici, Video, “ The Anterior chest wall reconstruction with sternal allograft transplantation”. Authors: Dell’Amore A, Dolci G, Cassanelli N, Caroli G, Bini A, Stella F. 2012. • www.ctsnet.org Sezione: Videos, Thoracic Techniques: “The caudal position for VATS Lobectomy” Authors: Dolci G, Dell’Amore A, Daddi N. 2015 • www.ctsnet.org Sezione: Videos, Thoracic Techniques: “A different perspective on minimally invasive thoracic surgery for a strange case of a clinical stage IA lung neuroendocrine tuomor” Authors: Dolci G, Dell’Amore A, Daddi N. 2016 • www.ctsnet.org Sezione: Videos, Thoracic Techniques: “A new microsurgical approach to the treatment of primary spontaneous pneumothorax” Authors: Daddi N, Dell’Amore A, Dolci G. Dec 2016 • www.ctsnet.org Sezione: Videos, Thoracic Techniques: “Sternal reconstruction using a fibula allograft” Authors: Dell’Amore A, Campisi S, Murana G, Dolci G, Marinelli G. March 20, 2017 Attività di Revisore ed Editore: • Attività di revisore per conto della rivista “Annals Of Thoracic Surgery”, all’attivo 9 revisioni tra il 2007-2013. • Attività di revisore per conto della rivista “Heart Lung and Circulation”, all’attivo 5 revisioni tra il 2007-2014. • Attività di revisore per conto della rivista “European Journal of Cardio-Thoracic Surgery & Interactive CardioVascular and Thoracic Surgery”, all’attivo 12 revisioni nel 2009-2015. • Attività di revisore per conto della rivista “The Journal of Emergencies Trauma, and Shock”, all’attivo 3 revisioni nel 2009-2013. • Attività di revisore per conto della rivista “Cardiology in the Young” Cambridge University Press, all’attivo 1 revisione nel 2014. • Attività di revisore per conto della rivista “Lung India”, all’attivo 1 revisione nel 2014. • Attività di revisore per conto della rivista “American Journal of Case Report”, all’attivo 2 revisione nel 2014-2015. • Attività di revisore per conto della rivista “BMC biomedical-central ”, all’attivo 1 revisione nel 2014. • Attività di revisore per conto della rivista “ Case Report In Transplantation”, all’attivo 1 revisione nel 2014. • Attività di revisore per conto della rivista “International Journal of Surgery Case Report” • Membro dell’Editorial Board, Journal of Surgey (Jacobs Publishers, 900 Great Hills, Austin, Texas, USA.) • Attività di revisore per conto della rivista “Journal of thoracic disease”, all’attivo una revisione nel 2016.
Qualifiche
- Chirurgia Toracica
- Cardiochirurgia
Patologie trattate
- Tumore del polmone
- Patologie del mediastino
- Patologie del Timo (timomi, iperplasia timica, cisti timiche)
- Patologie traumatiche della Gabbia Toracica
- Patologie dello Sterno (osteomieliti, diastasi sternali)
- Patologia oncologica del torace
- Patologia oncologica dell'esofago
- Iperidrosi palmare
- Cisti bronchiali
- Cisti pleuropericardiche
- Diverticolo esofagei
- Ernie diaframmatiche (congenite e traumatiche)
- Relaxatio diaframmatica
- Tumori della parete toracica (maligni e benigni)
- Elastofibromi dorsali
- Pneumotorace (primitivo e secondario)
- Versamenti pleurici recidivanti
- Carcinoidi toracici
- Biopsie polmonari
- Biopsie pleuriche
- Masse mediastiniche
- Sequestri polmonari
- Malformazioni congenite polmonari
- Distrofia bollosa del polmone
- Enfisema polmonare
- Empiemi pleurici
- Patologia polmonare infettiva
Indirizzi & Servizi
-
Andrea Dell'Amore
Policlinico Universitario S.Orsola-Malpighi, PAD 23 Cardio-Toraco- Vascolare Via Massarenti 9, Bologna (BO) - Vedi sulle Mappe -
Servizio - Visita Costo Prima Visita €150 Visita di controllo post operatoria €120
Recensioni Google





Recensioni altri Marketplace





Recensioni MigliorDottore





Nessuna recensione