Otorino

Andrea Luigi Cavalot

(0)
  • Indirizzo
    Studio Medico Polispecialistico
    Strada Torino 24TER, Moncalieri (TO) - View on map
Sei tu Andrea Luigi Cavalot? Controlla e aggiorna la tua scheda, è totalmente gratis
Reclama profilo

Carriera

LAUREA IN Medicina e Chirurgia il 17 luglio 1986 discutendo una tesi di Laurea in Otorinolaringoiatria dal titolo: “Studio dell’evoluzione clinica della paralisi del nervo faciale mediante indagini comparative elettrogustometriche, elettromiografiche, elettroneuronografiche, audiometriche ed impedenzometriche”. Ha superato l’esame di Stato per l’esercizio per l’abilitazione all’esercizio della Professione Medica nella seconda sessione del 1986 e si è iscritto all’Ordine dei Medici della Provincia di Torino il 23.02.87. Si è specializzato in Otorinolaringoiatria e Patologia Cervico-Facciale presso l’Università degli Studi di Torino il 30.10.1990 discutendo una tesi dal titolo: “ Valutazione TC delle metastasi linfonodali latero-cervicali da Carcinoma della testa e del collo. Esperienza personale in 250 casi”. È iscritto alla Società Italiana di Otorinolaringoiatria e Chirurgia Cervico-Facciale. È iscritto all’AUORL dal 1987 È iscritto all'AOOI dal 2008 È iscritto all’AIAC dal 1996 È iscritto all’European Retinoids Research Group (ERRG) dal 1998 Dall’11 marzo 1991, assunto di ruolo presso la II Clinica ORL dell’Università di Torino, con la qualifica di Collaboratore Tecnico di VII livello. Dalla stessa data equiparato al ruolo di Dirigente Medico di I Livello. Dal 1997 responsabile del Blocco Operatorio della Clinica ORL dell’Università. Dal gennaio ’92 al dicembre ’97 consulente unico specialista ORL presso l’Olivetti s.p.a. Nel marzo 2000 titolare di assegnazione di £ 25.000.000 per la Ricerca Sanitaria Finalizzata Regionale bando n. 23-26314 del 21 dicembre 1998 per una ricerca dal titolo: “ Studio delle molecole di adesione nei carcinomi squamosi della testa e del collo. Possibilità di utilizzo in una nuova stadiazione molecolare dei tumori della testa e del collo”. Nel luglio 2001 titolare di un Finanziamento Regionale di £ 23.500.000 Art. 22 L.r. 61/97; contributi per particolari iniziative in ambito sanitario, per la realizzazione, produzione e distribuzione di un CD ROM dal titolo: ” Identificazione e trattamento delle complicanze legate all’uso delle protesi fonatorie”. Nell’agosto 2001 titolare di assegnazione di £ 30.000.000 per la Ricerca Sanitaria Finalizzata Regionale bando n.570 del 21 dicembre 2000 per una ricerca dal titolo: “ Validazione di un protocollo non invasivo per la prevenzione di tumori naso-sinusali in lavoratori esposti a fattori di rischio”. In data 15 ottobre 2003 ha sostenuto e vinto Concorso a Ricercatore Confermato in Otorinolaringoiatria presso l’Università degli Studi di Torino. Dal giugno 2006 Professore Aggregato presso la Clinica Otorinolaringoiatria dell’Università di Torino. Dal 20.10.2008 Direttore della Struttura Complessa di Otorinolaringoiatria dell’Ospedale S.Croce di Moncalieri ASLTo5. Nel 2014 ha conseguito l'idoneità nazionale a professore di prima fascia. Autore di oltre 100 pubblicazioni su riviste nazionali ed internazionali con 30 di esse con I.F. presenta una casistica operatoria di oltre 10.000 interventi.

Qualifiche
  • Otorinolaringoiatria
Patologie trattate
  • Vertigine
  • Sordità
  • Otite
  • Deviazione del setto nasale
  • Poliposi nasosinusale
  • Sinusite
  • Disfonia
  • Otalgia
  • Acufene
  • Tonsillite
  • Roncopatia
  • Tumori benigni della testa e del collo
  • Tumori maligni della testa e del collo
  • Chirurgia dei turbinati
  • Malattie infiammatorie della gola
  • Malattie delle ghiandole salivari benigne e maligne
  • Russamento
  • OSAS
  • Sindrome delle apnee ostruttive nel sonno
  • Malattie della voce
  • Manifestazioni extraesofagee del reflusso gastroesofageo
  • Reflusso gastroesofageo
  • Diverticolo di Zenker
  • Chirurgia estetica del naso e dell'orecchio
  • Cambiamento della voce in pazienti transgender

Indirizzi & Servizi

  • Studio Medico Polispecialistico
    Strada Torino 24TER, Moncalieri (TO) - Vedi sulle Mappe
    • Servizio - Visita Costo
      Visita Otorinolaringoiatrica €0
0.5
Basato su 1 recensioni
Recensioni Google
(0)
Recensioni altri Marketplace
(1)
Recensioni MigliorDottore
(0)

Nessuna recensione