Psichiatra - Psicoterapeuta - Sessuologo

Andrea Tinagli

(0)
Sei tu Andrea Tinagli? Controlla e aggiorna la tua scheda, è totalmente gratis
Reclama profilo

Carriera

Nato il 30.12.1954 in Provincia di Pisa. Laureato in Medicina e Chirurgia, con lode, nell’ottobre 1979 presso l’Università di Pisa. Inizialmente si è dedicato alla disciplina di Neurologia, conseguendone la Specializzazione - sempre presso l’Ateneo Pisano - nel luglio 1983. In seguito è passato in ambito psichiatrico, occupandosi quindi di altre patologie del Sistema Nervoso Centrale e conseguendo la Specializzazione in Psichiatria presso l’Università di Siena, nel novembre 1996. Ha lavorato come dipendente del S.S.N. (dapprima presso la USL 16 Valdera, quindi presso L’Azienda USL 5 di Pisa) in qualità di Psichiatra, dalla fine del 1983 al settembre 2016, quando ha ottenuto la pensione di anzianità; nell’ultimo periodo di carriera aveva raggiunto la posizione dirigenziale apicale. Negli anni di lavoro prestati nel Servizio Pubblico si è occupato di tutte le varie attività cliniche ma ha in prevalenza seguito l’ambito ospedaliero, dirigendo per moltissimi anni il reparto di degenza psichiatrica di Pontedera (PI), in integrazione costante con le altre specialistiche ospedaliere mediante una attività di consulenza reciproca; centrale è stata quindi la funzione di diagnosi e cura, in particolare quella psicofarmacologica. Ha conseguito anche l’abilitazione alla psicoterapia, dopo una formazione eclettica, poi svolta in funzione di sostegno e condotta in prevalenza secondo il modello relazionale e quello psicodinamico. Dal 2017 svolge attività libero professionale come psichiatra, privilegiando un approccio medico globale nei confronti della persona sofferente, attento - grazie alle competenze neurologiche - alla valutazione preliminare di possibili cause organiche dei disturbi psichici così come alla presenza di comorbidità (assai spesso il paziente psichiatrico soffre anche di altre patologie ed è quindi necessario un modello olistico in quanto l’ammalato è appunto un “unicum” psicosomatico); tale attività si sostanzia nella diagnosi e nella terapia farmacologica delle varie patologie psichiatriche, in un contesto ben improntato alla relazione terapeutica. Allorchè indicata per condizioni di sofferenza individuale oppure di disfunzionalità di coppia, svolge attività psicoterapica di sostegno, secondo l’ottica sopra richiamata. Un ulteriore ambito di specializzazione è quello sessuologico, essendosi formato presso la Scuola Superiore di Sessuologia Clinica dell'Istituto di Firenze (diplomato nell'ottobre 1993, alla fine del Corso di 4 anni) ed avendo in seguito esercitato la materia come libero professionista in intramoenia aziendale; attualmente si occupa di consulenza sessuologica e di psicoterapia delle disfunzioni sessuali.

Qualifiche
  • Psichiatria
  • Psicoterapia
  • Neurologia
  • Sessuologia
Patologie trattate
  • Disturbo bipolare
  • Disturbo post traumatico da stress
  • Disturbo Ossessivo Compulsivo
  • Disturbi della personalità
  • Disturbi del pensiero
  • Disturbi psicotici
  • Disturbo di panico
  • Disturbi fobici
  • Disturbi del controllo comportamentale
  • Disturbi psichiatrici in corso di demenza

Traguardi

Curriculum
  • Università degli Studi di Pisa - Laurea in Medicina e Chirurgia, con lode (1979); Specializzazione in Neurologia, con lode (1983)
  • Università degli Studi di Siena - Specializzazione in Psichiatria (1996)
  • Istituto Internazionale di Sessuologia di Firenze - Diploma di Psicoterapeuta in Sessuologia (1993)
Lingue parlate
Italiano

Indirizzi & Servizi

  • MiniHospital "Sandro Pertini"
    Via Antonio Gramsci 29, Capannoli (PI) - Vedi sulle Mappe
  • Telefono
      0587 609134
    • Servizio - Visita Costo
      Visita Psichiatrica €120
  • Poliambulatorio San Giuseppe
    Via della Misericordia 31, Pontedera (PI) - Vedi sulle Mappe
    • Servizio - Visita Costo
      Colloquio Psicoterapeutico €0
  • MiniHospital Sandro Pertini
    Viale Antonio Gramsci, 29, Capannoli (PI) - Vedi sulle Mappe
    • Servizio - Visita Costo
      Colloquio Psicoterapeutico €0
4.5
Basato su 6 recensioni
Recensioni Google
(0)
Recensioni altri Marketplace
(6)
Recensioni MigliorDottore
(0)

Nessuna recensione