Psicologo - Psicoterapeuta - Terapeuta

Anna Laura Floris

(0)
Sei tu Anna Laura Floris? Controlla e aggiorna la tua scheda, è totalmente gratis
Reclama profilo

Carriera

Il mio campo d'azione interessa tutti i disturbi psicopatologici, con prevalenza di: 1. Disturbi d'Ansia (ansia, panico, fobia sociale, fobie specifiche, etc); 2. Disturbo Ossessivo-Compulsivo; 3. Disturbi Depressivi, depressione, disturbo bipolare, psicoeducazione specifica; 4. Disturbi del Comportamento Alimentare (anoressia, bulimia, binge eating, alimentazione selettiva, obesità) 5. Percorsi di assertività, gastione della rabbia patologica e aggressività, comportamento passivo, 6. Gestione dello stress e della sintomatologia fisica correlata. Questo è un capitolo complesso nella storia della salute: tradizionalmente l' interlocutore era il mondo medico, con esiti spesso deludenti e con un ricorso al farmaco massivo, insensato e cronico. Attualmente l'ottica che individua una causa necessariamente fisiologica per una disfunzione dell'organo è entata in un lento ed inesorabile tramonto. Stress e Ansia provocano precise reazioni fisiologiche, le cui cause sono da ricercarsi, oltre che in oggettivi eventi di vita, nella qualità della lettura della realtà, giudicata dagli stessi pazienti in molti casi come eccessivamente rigida, estrema o non in grado di tener conto delle contingenze. le reazioni possono comprendere: 7. mal di testa, ipertensione, difficoltà respiratorie e dispnea, difficoltà nella deglutizione, paura di vomitare, necessità di simulare il vomito per calmare una reazione di ansia, gastrite, reflusso gastroesofageo, intestino irritabile, ipersudorazione, vasodilatazione e rossore, percezione di microespressioni mimiche incontrollate, et cetera). Sono concreta e mirata al cambiamento. Gli obiettivi da raggiungere vengono concordati insieme, nell’ottica che le attività e i miglioramenti realizzati in un settore (scuola, sport, lavoro, vita privata) sono pensati per poter essere esportati verso le altre aree della vita. La durata del percorso e gli obiettivi sono nelle mani dell’utente, nella scelta di intervenire sul singolo sintomo fisiologico o comportamentale, su un'area di funzionamento, sulla dimensione personale fino a quella interpersonale in generale. Per il trattamento dei disturbi d'ansia e l'ambito della performance sportiva, associo al colloquio clinico l'uso del biofeedback (Procomp 2). Il primo contatto avviene normalmente tramite una semplice richiesta di consulenza telefonica, o anche via sms al o sulla mail: annalaurafloris@gmail.com ATTIVITA' DI DOCENZA Docenze presso Istituto Tolman - Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Cognitivo-Comportamentale riconosciuta dal MIUR, sede di Cagliari. Docente deI corso Dall’assessment alla formulazione del caso. L’assessment Un caso clinico di depressione. Terapia cognitiva: Beck Un caso clinico di Panico con Agorafobia Emozioni e Biofeedback Lo svolgimento del caso clinico: DOC Natura e Cultura nel fenomeno complesso dell’Emozione. Tecniche di regolazione delle emozioni: il Biofeedback DOCENZE IN AMBITO UNIVERSITARIO (‘09-‘10) Incarico di docente di Psicologia Generale e Psicologia dello Sviluppo presso Il Corso di Laurea di “Tecnico della Riabilitazione Psichiatrica.” (‘08-‘09) Incarico di docente di Psicologia Generale e Psicologia dello Sviluppo presso Il Corso di Laurea di “Tecnico della Riabilitazione Psichiatrica.” (‘08-‘09) Incarico di docente di Psicologia dello sviluppo presso Il Corso di Laurea di “Scienze Motorie”. ALTRE DOCENZE (‘03-‘04) IRECOOP SARDEGNA, via Peretti 1, Cagliari. Docente di “Team Building”, “Contratto Formativo” e “Tecniche di Comunicazione” del Corso Regionale di Formazione Professionale “Tecnico nell’organizzazione del turismo Locale”. PRATICA CLINICA Nella pratica clinica presso la Clinica Psichiatrica di Cagliari, (presso la quale ho svolto il tirocinio formativo post-lauream (2003-2004) e per parte della scuola di specializzazione in Psicoterapia Cognitivo-Comportamentale (2004-2006) ho lavorato in team con psicologi e psichiatri in svariati ambiti relativi alla salute mentale (counselling, valutazione testologica, ricerca, colloqui clinici). Durante lo stage del Master&Back ho collaborato alla selezione, valutazione e rimodulazione dei progetti afferenti alla Legge 20 (Legge regionale n. 20 del 30/05/1997, art. 8, Sussidi economici a favore di persone con disturbo mentale) presso l’Assessorato alla Sanità della RAS, in un momento storico che inaugurava l’apporto congiunto di Comune e ASL nella formulazione dei progetti (precedente la fase PLUS). RICERCA Nel biennio 2010-2012, tramite la Borsa di ricerca ex L.R. 7/2007 “Promozione della ricerca scientifica e dell’innovazione tecnologica in Sardegna” ho portato avanti il progetto “La Sardegna medievale come crocevia tra culture: la prospettiva della medicina isolana tra Accidia cristiana e Melanconia islamica. Una ricerca d’Archivio”. Regione Sardegna. Assessorato alla Programmazione, Bilancio, Credito E Assetto Del Territorio. Centro Regionale Di Programmazione. Uno studio ambientato nel bacino del Mediterraneo, nei profondi incroci di culture, religioni e approccio alla scienza in una fase a torto etichettata come buia. Un arco temporale che parte dalla scuola ippocratica e si chiude con la scoperta delle Americhe, alla ricerca delle basi culturali della moderna depressione. Scienza e religioni (Ebraica, Islam e Cristianesimo) a confronto tra posizione di peccato sulla malattia mentale e necessità di terapia. Per consegnare il giusto ruolo alla componente culturale nella depressione, nel momento in cui si appresta (previsione Organizzazione Mondiale della Sanità per il 2020) a diventare la principale causa di disabilità nel mondo occidentale.

Qualifiche
  • Psicoterapia
Patologie trattate
  • Ansia
  • Depressione
  • Attacco di panico
  • Disturbo Ossessivo Compulsivo
  • Disturbi del comportamento alimentare (DCA)
  • Problemi relazionali
  • Gastrite nervosa
  • Tachicardia
  • Ipersudorazione

Indirizzi & Servizi

  • Studio Psicologico
    Via Lunigiana 29, Cagliari (CA) - Vedi sulle Mappe
    • Servizio - Visita Costo
      Psicoterapia Individuale €0
      Biofeedback €0
      Colloquio Psicologico Clinico €0
      Esercizi Respiratori €0
      Psicoterapia Di Gruppo €0
      Psicoterapia Online €0
      Superamento Di Eventi Traumatici €0
      Tecniche Di Rilassamento €0
      Terapia comportamentale razionale emotiva (REBT) €0
  • Centro Fisioterapico San Rocco
    Via San Rocco 6, Sestu (CA) - Vedi sulle Mappe
    • Servizio - Visita Costo
      Psicoterapia Individuale €0
      Biofeedback €0
      Colloquio Psicologico Clinico €0
      Esercizi Respiratori €0
      Psicoterapia Di Gruppo €0
      Psicoterapia Online €0
      Superamento Di Eventi Traumatici €0
      Tecniche Di Rilassamento €0
      Terapia comportamentale razionale emotiva (REBT) €0
0
Basato su 0 recensioni
Recensioni Google
(0)
Recensioni altri Marketplace
(0)
Recensioni MigliorDottore
(0)

Nessuna recensione