Contattaci
Cardiologo

Anna Maria Colli

(0)
Sei tu Anna Maria Colli? Controlla e aggiorna la tua scheda, รจ totalmente gratis
Reclama profilo

Carriera

Mi sono laureata nel 1980 con il massimo dei voto e lode con una tesi sullacardio tossicita dell adriamicina nei pazineti oncologici ma avevo gia sviluppato una pazizone pre le cardiopatie strutturali (cardiopatie congenite ) e mi son quindi formata inizialmente con i prof Pietro Fancini e Fausto Roivelli a Niguarda dove ho frequnetato epr tutto il tempo dell aspecialita non solo la cardiologia e unita coronarica del centro de gasperis ma soprattutto l acardiologia e cardiochirurgia pediatrica del centro stesso ,ove era appena stato aperto un reparto nuovo (1 ottobre 1980) li ho conosciuto dei colleghi che nmmi hanon stimolato ad approfondire le mie conoscenze con un esperienza all' estero e avendo eletto come destinazione il Regno Unito, sono stata scelta dalla porf Jane Somerville al National Heart Hospital di Londra all Unita Paul Wood dedicata alle cardiopatie congenite . qui mi son formata sotto la guida della prof Somerville e dei cardiochirurghi Sir Donald Ross e Sir Magdi Yacoub nella diagnosi terapia e gestione delle cardiopatie congenite dal neonato all eta adulta ho proseguito il percorso inglese in sedi prestigiose quali il Southampton General Hospital, il Birmingham Children s Hospital , l Hospital for Sick children great Ormond street (per gli amici GOSH) e Harefield Hospital completando nel frattempo le mie credenziali perdiatriche trascorrendo nel 1986-1988 due anni in neonatologia terapia intensiva neonatale e pediatria generale al st Marys Hospital, Paddington Londra e al New Cross Hospital di Wolverhampton al termine del mio percorsoinglese nel 1991 mi son trasferuta al children s Hospital di Boston (harvard University medical school per una fellowship di 18 mesi approfondendo soprattutto lemodinamica interventistica ma con una ampia esposizione ai massimi livelli della cardiolgia e cardiochirurgia pediatrica pediatrioca del tempo dla rientroin Italia mi sono sempre occupata di cardiologia pediatrica prima a san donato milanese la centro malan e successivamente presso la Mangiagalli di milano che dal 2002 fa pare del Policlinico di milano (con un breve transito al l ospedale dei bamini Vittore Buzzi) dal 1999al 2000 dal 1999 mi occupo sempre piu di diagnosi prenatale e perinatale delle cardiopatie collaborando con l' equipe di medicina e chirurgia fetale della Mangiagalli (direttore prof Nicola Persico ) . la terapia intensiva neonatale (prof Fabio Mosca) . affianco anche l equipe di patologia della gravidanza per la gestione della pazienti affette da cardiopatia congenita che desiderano affrontare una gravidanza o che si presnetino gia gravide La presa in carico prenatale comprende, oltre alla diagnosi della cardiopatia la gestione dell inquadramento generale del feto in collaborazione con la medicina fetale e la genetica medica , li rapporti con la cardiochirurgia di riferimento ove necessario, l organizzazione del parto in ambiente protetto la gestione eprinatale in collaborazione con i colleghoi ostetrici e neonatologi , la gestione combinata lde baino in neonatologia , l organizziaone del follow up dei pazineti in collaborazione con il mio team (colleghi tutti esperti con esperienze internazionali ed un collega aritmologo con esperienza specifica) per i confgeniti aduti gestiamo il follow up e la getsione delel sequele e comlicanze a distanza in collaborazione anch eocn altri centri (san Dinato NIguqarda Bergamo in lombardia ma anche sant orsola di Bologna ,. Torrette di Ancona ; Pasquinucci di Massa carrara Meye di firenze Istitutro Giannina Gaslini di genova , sant anna di Torino Monaldi di napoli, Bambin Gesu di Roma ritengo che la gestione dei singoli pazienti debba essere sartoriale sia pur nel rispetto delle linee guida e in parocvolare che l' aggancio al chirurgo debba tener conto del chirurgo migliore per quella particolare anatomia e basarsi su una rete di contatti con i colleghi in tutat italia e all occorrenza all estero come da best practice La mia posizione di docente universitario (sia pur a contratto ) di cardiologia pediatrica e l intensa attivta di tutor di specializzandi e studenti mi impone il costante aggiornamento e la necessita di sviluppare skills "divulgativi" che aiutano nel rapporto con i pazineti e le loro famiglie

Qualifiche
  • Cardiologia
Patologie trattate
  • Aritmia
  • Dolore toracico
  • Cardiopalmo
  • Sincope
  • Cardiopatie congenite dal feto all eta adulta ;
  • Gravidanza nele cardiopatie congenite
  • Cardiopatie acquisite nel babino
  • Coinvolgimento cardiaco in patologie sistemiche

Indirizzi & Servizi

  • Centro Medico Euriclea
    Piazzale Libia 7, Milano (MI)
    • Servizio - Visita Costo
      Visita Cardiologica €150
      Ecocardiografia Color-Doppler €230
      Ecocardiografia Fetale €250
      Elettrocardiogramma €100
      Visita cardiologica + ecocardiocolordoppler €250
      Visita cardiologica + elettrocardiogramma (ECG) €200
      Visita cardiologica + elettrocardiogramma + ecocardiocolordoppler €300
  • Fondazione Irccs Ca'Granda- Ospedale Maggiore Policlinico Milano
    Via Francesco Sforza, 35, Milano (MI)
    • Servizio - Visita Costo
      Visita Cardiologica €0
5
Basato su 17 recensioni
Recensioni Google
(0)
Recensioni altri Marketplace
(17)
Recensioni MigliorDottore
(0)

Nessuna recensione