
Annalisa Adami





-
Indirizzo
Meridiana Medical Center
Via Ettore Cristoni, 12, Casalecchio di Reno (BO) - View on map -
Telefono
051 095 4643 - 392 138 4949 - Vedi tutti gli indirizzi
Carriera
La cosa che mi amo di più del mio lavoro è avere la conferma dei miglioramenti in temine di stato di salute e di benessere quando i pazienti riescono a seguire i miei consigli sul cambiamento del loro stile di vita (alimentazione, attività fisica etc.). La passione e la dedizione al lavoro mi sono stati trasmessi in modo sostanziale dal nonno materno, persona che stimavo molto, medico di base che fin da quando ero ancora molto giovane era solito raccontare aneddoti e parlare a lungo del suo lavoro. Dopo il conseguimento della Laurea ho collaborato in qualità di Medico Interno con il Centro per gli Stati Disendocrini e Dismetabolici, aggregato alla Cattedra di Scienza dell’Alimentazione e della Dietetica dell’Università degli Studi di Parma, e il Servizio di Diabetologia e Malattie del Ricambio dell’Azienda Ospedaliera di Parma, già diretti dal prof. Andrea Strata. Nel gennaio 2005 ho conseguito il Master Universitario di secondo livello in “Promozione tutela e management della salute e dell’educazione alimentare in età evolutiva” presso l’Università degli Studi di Parma, Facoltà di Medicina e Chirurgia, Dipartimento dell’Età Evolutiva. METODO DI LAVORO Il PRIMO COLOQUIO prevede: • La raccolta dei dati anamnestici del paziente al fine di conoscere nei dettagli la sua storia clinica e le motivazioni che lo hanno indotto a chiedere la consulenza. • L’indagine relativa alle abitudini alimentari, al tipo di attività motoria (oltre che quella svolta sul lavoro) attuale e pregressa svolta dal paziente. • Il controllo degli esami di laboratorio. • La visita medica per il rilievo dei parametri antropometrici (peso, altezza, Indice di Massa Corporea, circonferenza addominale) e valutare le condizioni di salute generali. • Analisi della composizione corporea con bioimpedenziometro multifrequenza (*) per la valutazione della massa grassa, magra e molle, misurazione del grasso viscerale e dell’acqua corporea. Il PROGRAMMA TERAPEUTICO che verrà impostato sulla base di questi elementi comprende: • L'elaborazione dello schema dietetico elaborato al computer, sviluppato in base alle scelte alimentari oltre che alle necessità cliniche e pratiche del paziente. • Il programma di attività fisica concordato caso per caso in base alle possibilità e alla situazione clinica generale. • La prescrizione, se necessario, della terapia farmacologica. • L'individuazione degli obiettivi da raggiungere. Le VISITE DI CONTROLLO successive, previste ogni 30-40 giorni, servono per valutare i risultati ottenuti sia in termini di calo di peso, che deve avvenire in maniera graduale e ben distribuita nel tempo, che di modificazione dei parametri antropometrici (Indice di Massa Corporea, circonferenza vita etc.). Sarà possibile inoltre verificare il cambiamento dei disturbi soggettivi (es. miglioramento della digestione e della sensazione di gonfiore post prandiale, delle funzioni intestinali, del russamento notturno, del gonfiore agli arti inferiori) sia dei parametri oggettivi (es. la pressione arteriosa, l’ingrossamento del fegato e/o il miglioramento degli esami di laboratorio), e quindi apportare, di volta in volta, se necessario, eventuali modifiche al programma concordato. LA FASE DI MANTENIMENTO L'obiettivo in termini di dimagrimento dovrà essere il raggiungimento di un “peso ragionevole”, che tenga conto della gravità del sovrappeso o obesità e dei fattori di rischio associati, che possa essere mantenuto nel tempo dal paziente e che gli consenta una condizione di buona salute. Al termine del percorso verranno quindi forniti al paziente strumenti in grado di aiutarlo a gestire autonomamente la situazione. Sarà comunque opportuno verificare a distanza di alcuni mesi la sua capacità di mantenere nel tempo il peso raggiunto.
Qualifiche
- Scienze dell'alimentazione
Patologie trattate
- Obesità
- Diabete
- Disturbi del comportamento alimentare (DCA)
- Adiposità localizzate
- Ipercolesterolemia (livelli elevati di colesterolo)
- Colon irritabile
- Diabete gestazionale
- Diabete di tipo 1
- Steatosi epatica non alcolica (NAFLD)
- Dieta per sportivi
- Dieta chetogenica
- Aumento di peso in menopausa
- Ipertensione arteriosa (dieta iposodica)
- Ipertrigliceridemia (livelli elevati di trigliceridi)
- Iperuricemia/gotta (livelli elevati di acido urico)
- Patologia da reflusso gastroesofageo
Traguardi
Curriculum
- Laureata in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Bologna nel 1992.
- Nel 1997 ha conseguito la Specializzazione in Scienza dell’Alimentazione – Orientamento – Medico – Dietologico, presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Milano.
- Master Universitario di secondo livello in “Promozione tutela e management della salute e dell’educazione alimentare in età evolutiva” presso l’Università degli Studi di Parma, Facoltà di Medicina e Chirurgia, Dipartimento dell’Età Evolutiva.
Lingue parlate
Italiano, IngleseIndirizzi & Servizi
-
Meridiana Medical Center
Via Ettore Cristoni, 12, Casalecchio di Reno (BO) - Vedi sulle Mappe -
Telefono
051 095 4643 - 392 138 4949 -
Servizio - Visita Costo Analisi Bioimpedenziometrica €180 Esame Bioimpedenziometrico €100 Prima Visita €160 Visita Di Controllo €80
-
Poliambulatorio Parco dei Cedri Due
Via Cracovia 19/E, Bologna (BO) - Vedi sulle Mappe -
Telefono
051 467226 - 051 462871 -
Servizio - Visita Costo Prima Visita €165 Visita Di Controllo €85
-
Kinesis
Via Enrico Millo 26, Piacenza (PC) - Vedi sulle Mappe -
Telefono
0523 606260 - 348 220 2289 -
Servizio - Visita Costo Prima Visita €125 Visita Di Controllo €65
Recensioni Google





Recensioni altri Marketplace





Recensioni MigliorDottore





Nessuna recensione