Psicologo - Psicoterapeuta - Psicologo clinico

Annalisa Carrera

(0)
  • Indirizzo
    Studio Legein
    Via Bernardino Telesio 23, Milano (MI) - View on map
Sei tu Annalisa Carrera? Controlla e aggiorna la tua scheda, è totalmente gratis
Reclama profilo

Carriera

IL SINTOMO è LA SOLUZIONE MIGLIORE CHE IL PAZIENTE HA TROVATO PER AFFRONTARE IL PROBLEMA. Quando viene chiesto di presentarmi un dubbio mi attanaglia quasi sempre: viene prima la donna o la psicologa? Potrebbe sembrare una domanda banale, ma in realtà non è così. Le mie esperienze di vita e professionali mi hanno portato a capire che il mio modo di pensare, di lavorare e di vivere, molto spesso sono un tutt’uno, si intrecciano l’uno nell’altro e ciò a volte può rappresentare una grande risorsa ma anche un vincolo. Lavorare come psicologa e psicoterapeuta significa riuscire a dare risalto alle risorse delle persone, anche laddove sono presenti dei vincoli, sia di ordine emotivo sia strutturali e di personalità. Occuparsi delle persone vuol dire con-porre una relazione con loro, vuol dire allearsi per cercare di trovare insieme nuove e più efficaci strategie per affrontare le difficoltà e le sfide che la vita ci presenta, sia in ambito privato sia in ambito professionale. Uno psicologo è un professionista che può aiutare la persona che lo cerca a vedere la realtà da altri punti di vista e da differenti angolazioni, a “complessificare” la realtà, a leggere gli avvenimenti accaduti o che si stanno succedendo in diverse forme, a “ribaltare” la visione del problema, dando anche una connotazione positiva alla situazione. Il compito principale di ogni psicologo dunque dovrebbe essere rimettere in moto la possibilità di riflettere, di pensare: come quando si rimescola un mazzo di carte: l’ordine cambia, ma le carte da gioco sono le medesime. Il cambiamento avviene sempre dall’interazione con l’altro, dalla terapia: perché la terapia è come una danza, con dei ritmi, dei passi e dei turni, una coreografia che si costruisce insieme. Da anni mi occupo di problematiche relazionali e familiari, in maniera più specifica, di Disturbi del Comportamento Alimentare e Obesità Infantile. Iscritta all’Ordine degli Psicologi della Regione Lombardia da Marzo 2008 con il numero 11644, ho conseguito il titolo di Psicoterapeuta Sistemico Relazionale presso la Scuola di Psicoterapia E.I.S.T. di Milano. Esperta in Disturbi del Comportamento Alimentare con esperienze lavorative specifiche in strutture ASL e convenzionate, come l’Istituto Auxologico Italiano di Piancavallo (VB). Oltre all’attività clinica, collaboro su progetti per il Benessere nelle Organizzazioni svolgendo attività di coaching e formazione. Nel 2016 ho creato e fondato una piattaforma online per il supporto genitoriale e alle famiglie: www.helpingmama.it

Qualifiche
  • Psicoterapia sistemico relazionale
  • Psicologia Clinica
  • Psicoterapia
  • Psicologia Nutrizionale
  • Psicologia Perinatale
  • Psicologia della Salute
Patologie trattate
  • Disturbi alimentari
  • Problemi relazionali
  • Disturbi dell'umore
  • Problemi di coppia
  • Ansia
  • Stress
  • Depressione
  • Fobie
  • Disturbo Ossessivo Compulsivo
  • Disturbi psicosomatici
  • Disturbo d'ansia generalizzato
  • Dipendenza affettiva
  • Bulimia
  • Psicologia del femminile
  • Sindrome da deficit di attenzione e iperattività
  • Sostegno alla genitorialità
  • Sostegno alla procreazione assistita

Indirizzi & Servizi

  • Studio Legein
    Via Bernardino Telesio 23, Milano (MI) - Vedi sulle Mappe
    • Servizio - Visita Costo
      Colloquio Psicologico €0
      Colloquio Di Coppia €0
      Colloquio Familiare €0
      Accompagnamento In Gravidanza €0
      Consulenza psicologica per infertilità e sterilità €0
      Parent Training €0
      Primo Colloquio Di Coppia €0
      Primo Colloquio Familiare €0
      Primo Colloquio Psicologico €0
      Psicoeducazione €0
      Sostegno Alla Genitorialità €0
      Trattamento Dello Stress €0
5
Basato su 11 recensioni
Recensioni Google
(0)
Recensioni altri Marketplace
(11)
Recensioni MigliorDottore
(0)

Nessuna recensione