Oncologo

Antonio Bernardo

(0)
Sei tu Antonio Bernardo? Controlla e aggiorna la tua scheda, è totalmente gratis
Reclama profilo

Carriera

La mia attività clinico-assistenziale è stata da sempre focalizzata sulla presa in carico globale della Persona/paziente affetta da neoplasia, in un’ottica di modello biopsicosociale e di approccio olistico alla malattia. In tal senso mi sono occupato negli anni di prevenzione, diagnosi e trattamento delle neoplasie solide dell’adulto di più frequente riscontro, privilegiando modalità di trattamento integrate ed aderenti ai bisogni complessi e dinamici che caratterizza il paziente oncologico nelle diverse fasi del suo percorso. Il focus principale della mia attività di ricerca clinica e traslazionale è il carcinoma mammario, cui ho dedicato gran parte della mia carriera di oncologo, promuovendo all’interno di ICS Maugeri percorsi di diagnosi e cura dedicati e, negli anni, sempre più personalizzati per le donne affette da tumore della mammella. La partecipazione a Gruppi cooperativi nazionali ed internazionali mi ha consentito di accelerare l’accesso, per le pazienti che afferiscono alla nostra Struttura, a strategie terapeutiche innovative caratterizzate da maggiore efficacia e minore tossicità (farmaci biologici, agenti target, immunoterapici, ecc.) attraverso l’inserimento in protocolli di ricerca controllati per lo sviluppo di nuove molecole. Dal punto di vista assistenziale, mi sono sempre fatto carico di promuovere all’interno della mia Unità Operativa un approccio realmente globale e multidisciplinare alla donna con cancro della mammella, che tiene conto della complessità biologico-clinica della malattia e delle sue peculiari implicazioni in termini di aderenza ai trattamenti, compliance e Qualità di Vita globale. Aree di interesse per patologia: neoplasie della mammella neoplasie solide dell’adulto (tratto gastroenterico, polmone, apparato genito-urinario) Formazione: 1980: Laurea in Medicina e Chirurgia nel 1980 con punti 110/110 e Lode, con tesi sperimentale dal titolo Chemioterapia ed ormonoterapia del carcinoma mammario in fase avanzata. Ha proseguito la propria formazione professionale presso la Divisione di Oncologia della Fondazione Clinica del Lavoro e della Riabilitazione di Pavia e quindi presso la Clinica Medica Prima dell’Università di Pavia; 1983: Specializzazione in Oncologia a pieni voti presso l’Università di Pavia; 1988: Specializzazione in Medicina del Lavoro summa cum laude presso l’università di Pavia. Esperienze Lavorative: Dal 2018 Responsabile di U.O. complessa di Oncologia Medica presso IRCCS-ICS Maugeri dal 1985 Attività clinica e di ricerca in Oncologia presso la Fondazione Salvatore Maugeri-IRCCS di Pavia, dapprima come Medico Contrattista per la Ricerca Scientifica, successivamente come Dirigente Medico ed infine come responsabile di Unità Operativa Semplice Dipartimentale di Oncologia; 1988-1989 Professore a Contratto dell’Università di Pavia per lo svolgimento del Corso Integrativo Criteri di giudizio per la classificazione dei cancerogeni per esposizione professionale nell’ambito dell’Insegnamento ufficiale di “Patologia Clinica e Monitoraggio Biologico” presso la Scuola di Specializzazione in Medicina del Lavoro Seconda della Facoltà di Medicina e Chirurgia; 2014-2015 Professore a contratto presso la Scuola di Specializzazione in Oncologia Medica, Università di Pavia; Attività di tutoring didattico e formativo per laureandi e specializzandi in Oncologia presso l’Ateneo di Pavia, Principal Investigator e Co-investigator di sperimentazioni cliniche nell’ambito di collaborazioni multicentriche nazionali ed internazionali per lo sviluppo di nuove molecole per il trattamento dei tumori solidi, membro di Associazioni Scientifiche nazionali ed internazionali (AIOM, ESMO, ASCO), ricopre attualmente la carica di Consigliere nella Sezione Lombarda dell’Associazione Nazionale di Oncologia Medica.

Qualifiche
  • Oncologia Medica
  • Medicina del Lavoro
Patologie trattate
  • Melanoma
  • Neoplasie della mammella
  • Dolore oncologico
  • Tumore dello stomaco
  • Carcinoma dell'ovaio
  • Tumore del testicolo
  • Carcinoma della prostata
  • Tumori delle ossa
  • Tumore cerebrale
  • Tumore della tiroide
  • Neoplasie solide dell’adulto

Traguardi

Curriculum
  • Università degli Studi di Pavia (1988)
Lingue parlate
Italiano, Inglese

Indirizzi & Servizi

  • Istituti Clinici Scientifici Maugeri
    Via Salvatore Maugeri 10, Pavia (PV) - Vedi sulle Mappe
  • Telefono
      0382 592592
    • Servizio - Visita Costo
      Prima Visita Oncologica €178
      Visita Oncologica €0
      Visita Oncologica Di Controllo €128
  • Istituti Clinici Scientifici Maugeri
    Via Privata Clefi 9, Milano (MI) - Vedi sulle Mappe
    • Servizio - Visita Costo
      Prima Visita Oncologica €178
      Visita Oncologica €0
      Visita Oncologica Di Controllo €128
  • Studio privato
    Vl. Del Sole 2, Assago (MI) - Vedi sulle Mappe
    • Servizio - Visita Costo
      Visita Oncologica €0
5
Basato su 2 recensioni
Recensioni Google
(0)
Recensioni altri Marketplace
(2)
Recensioni MigliorDottore
(0)

Nessuna recensione