
Antonio Silvio Cesario





-
Indirizzo
Centro Medico San Marco
Via Salaria per l'Aquila 61, Rieti (RI) - View on map -
Telefono
0746 270354 - Vedi tutti gli indirizzi
Carriera
Medico Chirurgo Specialista in Malattie dell'Apparato Cardiovascolare. in Medicina e Chirurgia presso l Laurea all’età di 24 anni, nell'anno accademico 1973-'74. Specializzazione in Malattie dell'Apparato Cardiovascolare nell'anno accademico 1976-'77 presso la stessa Università, con la votazione di 70/70 e lode. Dal 1970 ha frequentato gli Istituti Universitari di Fisiologia Umana e Clinica Medica (laboratori di ricerca e corsie di degenza). Dal 1970 ha frequentato gli Istituti Universitari di Fisiologia Umana e Clinica Medica (laboratori di ricerca e corsie di degenza) sotto la guida dei Prof.ri Marchetti, Cerquiglini, Tallarida e Sangiorgi. Dal 31/07/'76 al 30/04/87 assistente cardiologo e dal 01/05/87 al 16/08/95, aiuto cardiologo presso l’Ospedale Generale Provinciale di Rieti. Dal 26/01/1981 al 21/12/1994, responsabile del gruppo di Ergometria e valutazione funzionale del Cardiopatico. Dal 22/12/1994, ai sensi dell'Art. 116 del DPR n° 384, gli è stata affidata la responsabilità del Modulo "Sezione Uomini" della Divisione di Cardiologia dell'Ospedale di Rieti. Dal 1982 si interessa dell'uso dei calcolatori in Cardiologia ed in diagnostica cardiologica per immagini. Dal 16/08/1995 trasferito presso la Divisione di Cardiologia dell'Ospedale G. B. Grassi di Roma. Dalla stessa data si occupa di numerose procedure di Cardiologia Interventistica, effettuate sia in Sala Operatoria che in UTIC, quali impianto e nel controllo di pacemakers e defibrillatori, studi elettrofisiologici ed ablazione a radiofrequenza delle tachicardie atriali, cardioversioni endocavitarie della fibrillazione atriale, monitoraggio emodinamico con cateteri di Swan-Ganz, angiografie (a tutt’oggi ha eseguito ad oltre 3000 procedure, delle quali oltre 2000 come primo operatore). Dal 1/8/2002 è stato nominato dal Direttore Generale della ASL RM D Responsabile della UO di “Elettrostimolazione cardiaca” dell’Ospedale G. B. Grassi di Ostia. Dal 11/8/08 fino alla data del pensionamento nominato dal Direttore Generale della ASL RM D, Responsabile dell’U.O. di Cardiologia Interventistica dell’Ospedale G.B. Grassi, che comprende le attività di Elettrofisiologia, Elettrostimolazione ed Emodinamica, avente un organico di 6 medici e 5 infermieri. Il Dr. Cesario ha risolto il rapporto di lavoro con l’Azienda ASL RM D (31 gennaio 2010) per superamento dell’età di contribuzione pensionistica (42 anni di contribuzione). Dal febbraio 2010 Medico Consulente degli Aeroporti di Roma. Dal marzo 2010 in servizio in qualità di Cardiologo presso la CDC privata “Madonna delle Grazie” ove, tra l’altro, si occupa di impianto e controllo di pacemakers e defibrillatori. Dal dicembre 2010 Responsabile dell’UOC Medicina presso la stessa Struttura con contratto annuale, conclusosi in data 31/12/2011. Dal 1/1/2012 esercita attività di consulenza cardiologica presso diversi studi medici polispecialistici. Negli anni accademici 1981-'82, '82-'83, '83-'84, '84-'85 è stato docente dei corsi di riqualificazione per infermieri generici e, nell'anno 1983-'84, ha insegnato Fisiologia Umana nella Scuola per Tecnici di Radiologia Medica. Negli anni accademici 1983- '84, '84-'85, '85-'86, '86-'87, '87-'88 e '89,'90 è stato docente di corsi teorico-pratici di interesse cardiovascolare della Scuola Medica Ospedaliera della Regione Lazio. Dal 07/01/'85 al 31/12/'89 ha partecipato, in qualità di ricercatore, al Progetto Finalizzato CNR - C.R.I.S. (Calcium-Antagonist Reinfarction Italian Study). Negli anni accademici 2000-2001 e 2001-2002 e 2002– 2003 è stato nominato Professore a contratto con incarico della Docenza presso la Scuola di Specializzazione in Cardiologia dell’Università di Tor Vergata di Roma.
Qualifiche
- Cardiologia
Patologie trattate
- Insufficienza cardiaca
- Aritmia
- Ipertensione
- Dolore toracico
- Fibrillazione atriale
Traguardi
Curriculum
- Laurea in Medicina e Chirurgia con votazione di 110/110 e lode - Roma, 1974
- Nella sessione d'esame dell'anno 1986 ha conseguito l'Idoneità Nazionale a Primario di Cardiologia
- Nella sessione d'esame dell'anno 1987 ha conseguito l'Idoneità Nazionale a Primario di Angiologia
Lingue parlate
ItalianoIndirizzi & Servizi
-
Centro Medico San Marco
Via Salaria per l'Aquila 61, Rieti (RI) - Vedi sulle Mappe -
Telefono
0746 270354 -
Servizio - Visita Costo Visita Cardiologica €70 Controllo Pace-Maker €100 Ecocardiogramma €100 Elettrocardiogramma €40 Holter Cardiaco €100 Holter Pressorio €100 Visita Aritmologica €70 Visita cardiologica + ECG + ecocardiogramma €170 Visita Cardiologica Domiciliare €150
-
Ikon
Via di Prato Cornelio 200, Roma (RM) - Vedi sulle Mappe -
Telefono
06 521 6012 -
Servizio - Visita Costo Ecg Dinamico Secondo Holter €120 Ecocardiogramma Color Doppler €100 Holter Pressorio €110 Visita cardiologica + elettrocardiogramma (ECG) €90 Visita cardiologica + elettrocardiogramma + ecocardiocolordoppler €170
Recensioni Google





Recensioni altri Marketplace





Recensioni MigliorDottore





Nessuna recensione