
Antonio Tribulato





-
Indirizzo
Centro Medico Roberto Modica
Via Trani 74, Modica (RG) - View on map -
Telefono
0932 186 5921
Carriera
DOTT. ANTONIO TRIBULATO CURRICULUM VITAE Nato a Catania l’8.12.1949, Residente in via Resistenza Partigiana, 182, 97015 Modica Istruzione: 1968 Maturità Classica. 1974 Laurea 110/110 e lode e premio Carlo Erba. 1977 Specialista in Geriatria Firenze massimo dei voti. 1979 Specialista Malattie del Sangue, Diabetologia, Nefrologia Università Messina massimo dei voti. 1982 Idoneità a ricercatore universitario Università di Catania. 1994 Corso di Management Sanitario per Medici Responsabili di Servizi di Diabetologia. 1998 Corso di Management Sanitario per Dirigenti di 2° Livello della durata di 140 ore. 2005/2006 Corso di Formazione Manageriale per l’accesso agli incarichi relativi alle funzioni di Direttore di struttura complessa di cui all’art. 16 quinquies, comma 1, del D.Lgs. 502/92, come modificato dal D.Lgs 229/99. Titoli Accademici: Docente Universitario Scuola di Specializzazione Geriatria dell’Università di Catania dal 1976 al 1985. Docente, presso la Scuola Superiore di Scienze Mediche del Centro Internazionale “Ettore Majorana” di Erice, negli anni 1987, 1988, 1990, 1992, 1993. Specialista in Gerontologia e Geriatria, Specialista in Malattie del Sangue, Diabetologia, Nefrologia, Primario idoneo di Geriatria, Primario idoneo di Diabetologia. Partecipazione a 164 Corsi e Congressi in Italia e all’Estero (Austria, Danimarca, Francia, Germania, Olanda, Spagna, Stati Uniti, Ungheria.), sia come partecipante sia come Relatore o Docente. 62 dei quali negli Ultimi 5 anni (2003 – 2009), 55 Eventi ECM per un totale di 360 crediti (come Docente e come Discente) 25 Partecipazioni come Relatore o Docente a Congressi o Corsi. . Docente, presso la Scuola Superiore di Scienze Mediche del Centro Internazionale “Ettore Majorana” di Erice, nel 1987, 1988, 1990, 1992, 1993. Esperienze Professionali: 11/1971-10/1976 Studente interno dell’Università di Catania, diretta dal Prof. Saverio Signorelli sino al conseguimento del Diploma di Laurea. 11/1974 - 11/1976 Medico interno c/o l’Istituto di Gerontologia e Geriatria dell’Università di Catania diretto dal Prof. Luciano Motta. 11/1976 - 04/1977 Assistente Universitario incaricato c/o l’Istituto di Gerontologia e Geriatria dell’Università di Catania. 11/1976 - 04/1985 Docente Scuola di Specializzazione di Geriatria dell’Università di Catania. 10/1977 - 11/1982 Direttore Sanitario del Centro Catanese di Medicina e Chirurgia, struttura con oltre 100 posti letto, dimostrando notevoli capacità organizzative e manageriali. 02/1983 - 06/2000 Aiuto Corresponsabile della Divisione di Geriatria con annesso Servizio di Diabetologia,Osp. "Maggiore di Modica". 01/1985 - 12/1992 Specialista Ambulatoriale nella branca di diabetologia c/o l’ex INAM di Ragusa. 06/2000 – 01/2009 Dirigente di I livello presso la U.O. di Nefrologia e dialisi 1990 – 2000 Responsabile del Modulo di Diabetologia della Divisione di Geriatria. 02/ 2009 all’Aprile 2016 Direttore U.O.C. di Geriatria con annesso servizio di Diabetologia 2017 – Medico volontario in Congo 2018 – Medico Volontario in Madagascar, Attività scientifica: Autore di più di 50 pubblicazioni scientifiche la ultima delle quali, nel 2001, la stesura per la SIGO ( Società Italiana Geriatri Ospedalieri) de “ Il trattamento del diabete nell’anziano” sul Volume “Linee guida nel trattamento e nella Gestione delle malattie geriatriche” 2 a cura Società Italiana Geriatri Ospedalieri Edizioni CESI giunto ormai alla IV edizione 2008. Dalla istituzione della ECM (educazione continua in medicina) ha continuato la sua opera, partecipando in qualità di formatore a diversi corsi ogni anno. Dal maggio 2006 è stato COORDINATORE EUROPEO dello Studio IMPROVE, primo studio osservazionale che ha arruolato 40.000 pazienti in Europa, Asia e America. Dal Marzo 2007 fa Parte del Gruppo di Ricerca AMD e partecipa a due studi internazionali “ARRIVE” e “ACCEPT- D” quest’ultimo Sponsorizzato dalla stessa AIFA e alla cui partecipazione è attribuito un numero di Crediti pari al debito annuo per tutta la durata dello studio. Durante tutta la sua attività preso l’Ospedale di modica ha organizzato e diretto numerosissimi corsi di Aggiornamento per i Medici di Medicina Generale e nei vari ospedali. Nel 1987 ha organizzato e diretto, partecipando anche come Docente, in collaborazione con le Università di Palermo, Messina e Catania un corso di aggiornamento per i medici internisti sul Diabete e per i Pediatri sul Diabete infanto-giovanile Dopo la entrata in quiescenza, dall’Ospedale, il Dr. Tribulato, ha continuato ad esercitare la libera professione, e a praticare volontariato anche in Africa, e precisamente in Congo a Butempo Beni, ed in Madagascar, ad Andavadoaka, nel sud del Madagascar dove è stato costruito un piccolo ospedale gestito da volontari italiani con una sala Operatoria, due sale di degenza, ambulatori per visite, assumendo quando vi si reca la direzione dell’equipe medica. In atto continua la sua attività di consulenza per colleghi e per i loro pazienti in campo Internistico, Geriatrico, Diabetologico e Nefrologico.
Qualifiche
- Geriatria
- Nefrologia
- Diabetologia
Patologie trattate
- Diabete mellito
- Diabete mellito di tipo 1
- Demenza
- Malattie cardiovascolari
- Insufficienza renale
- Malattia di alzheimer
- Anemia in gravidanza
Traguardi
Curriculum
- Università di Firenze
- Università di Messina
- Università di Catania
Lingue parlate
ItalianoIndirizzi & Servizi
-
Centro Medico Roberto Modica
Via Trani 74, Modica (RG) - Vedi sulle Mappe -
Telefono
0932 186 5921 -
Servizio - Visita Costo Prima Visita Diabetologica €180 Prima Visita Geriatrica €180 Prima Visita Nefrologica €180 Visita Diabetologica €0 Visita Nefrologica Di Controllo €130 Valutazione multidimensionale geriatrica €180 Visita Diabetologica Di Controllo €130 Visita Geriatrica Di Controllo €130
Recensioni Google





Recensioni altri Marketplace





Recensioni MigliorDottore





Nessuna recensione