Contattaci
Osteopata - Fisioterapista

Arianna Savi

(0)
Sei tu Arianna Savi? Controlla e aggiorna la tua scheda, è totalmente gratis
Reclama profilo

Carriera

Il mio nome è Arianna Savi, sono una Fisioterapista iscritta all’Albo n° 4970 e Osteopata iscritta al ROI (Registro degli Osteopati D’Italia) n° 7908. Ho studiato presso l’Università di Roma Tor Vergata e ho conseguito la Laurea in Fisioterapia il 17/04/2014 con la Tesi in “Prevenzione e trattamento della lombalgia cronica in ambiente di microgravità”. La Tesi è stata presentata al 42° Congresso Simfer di Torino dal 28/09 al 01/10/2014. Partecipazione al Convegno “Scientific Evidence in Physical and Rehabilitation Medicine”, nei giorni 7-10 maggio 2013 presso il Policlinico Militare di Roma “Celio”. Partecipazione al Convegno “Kinesio Taping Method”, il 23 maggio 2013 presso l’ Università degli Studi di Roma Tor Vergata. Partecipazione al Convegno “Rome Elbow 2015 “Le fratture dell’olecrano e della coronoide”, il 20 febbraio 2015 presso la Sapienza Università di Roma, Istituto di Clinica Ortopedica. Partecipazione al Corso di Riabilitazione del pavimento pelvico “Eu pelvis”, presso la Domus Nova Bethlem. Partecipazione al Corso di Rieducazione del Pavimento Pelvico - livello base- lavoro in team , presso Hotel Mercure Roma West viale Eroi di Cefalonia 301, Roma. Partecipazione al Corso di Primo Soccorso BLS e DAE, presso Bls Europa Srl – Healthcare and Safety Academy via Palmiro Togliatti 1640, Roma. Conosco e utilizzo i principi dei seguenti metodi o tecniche: • Idrochinesiterapia per patologie ortopediche e neurologiche; • Rieducazione Posturale di gruppo; • Linfodrenaggio; • Corso introduttivo all’uso della Tecar : “ Trattamento delle patologie osteoarticolari e muscolari, acute e croniche. Addestramento alla tecnica fisioterapica di Tecar. Arto Inferiore” “Trattamento della patologia Flebolinfologica, Cellulite e ritenzione dei liquidi, nel metabolismo locale dei grassi in eccesso e nel trattamento del grasso viscerale. Fisioterapia Anti-Aging” “Trattamento delle patologie osteoarticolari e muscolari, acute e croniche. Arto inferiore”; • Massaggio tradizionale; • Pompage articolare e muscolare; • Riabilitazione neurologica concetto Bobath; • Facilitazioni Neuromuscolari Propriocettive (PNF); • Esercizio Terapeutico Conoscitivo (ETC); • Conoscenza teorica e pratica del dispositivo elettromedicale Flowave2, indicato per il trattamento delle patologie di origine traumatica, edematosa e del sistema veno/linfatico. Sono una Fisioterapista strutturata presso la Casa di Cura Villa Fulvia dal 2016. Ho frequentato il “Corso di Terapia Manuale degli arti superiori e inferiori” tenutosi a Roma dal 09/03 al 06/05/2017 presso Villa Eur Roma. Ho frequentato il “Corso di Terapia Manuale degli arti superiori e del cingolo scapolo omerale” tenutosi dal 07/06 al 07/07/2018 presso Villa Eur Roma. Ho frequentato il Corso di formazione teorico pratico in “Terapia Miofunzionale Posturologica” tenutosi dal 09/03 al 06/05/2017 presso L’Associazione Chinesis a Roma. Ho frequentato il “Corso di Terapia Manuale degli arti superiori e inferiori” tenutosi dal 24/10 al 27/10/2019 presso Villa Eur Roma. Ho frequentato la scuola di osteopatia ICOMM, International College of Osteopathic Manual Medicine presso Roma; scuola riconosciuta dal Registro Osteopati Italiani (ROI). Dopo aver superato l’esame finale nazionale di clinica con Commissione Esterna a Roma il 04/05/2022 e dopo aver discusso la tesi di fronte alla commissione ho conseguito il Diploma di Osteopatia D.O. Il titolo della mia tesi di diploma in Osteopatia è stata "Gestione osteopatica della paziente affetta da endometriosi: case report" Il mio ruolo come Osteopata è quello di agire sulla causa del sintomo per alleviare il dolore e migliorare la qualità di vita della persona. L’osteopatia può agire come prevenzione e trattamento, da sola o complementare ad altri professionisti, in una grande varietà di condizioni: -Problemi muscolo-scheletrici ; -Patologie muscolari e articolari ; -Disordini posturali; -Cefalee ed emicrania ; -Problemi digestivi ; -Disturbi respiratori e cardio-polmonari ; -Disturbi uro-ginecologici; L’osteopatia è rivolta a tutti: anziani, adulti, bambini, donne in gravidanza e neonati.

Qualifiche
  • Fisioterapia
  • Osteopatia
  • Osteopatia in gravidanza
  • Osteopatia Stomatognatica
  • Osteopatia pediatrica
Patologie trattate
  • Cervicalgia
  • Mal di testa (cefalea)
  • Reflusso gastroesofageo (esofagite)
  • Dismenorrea
  • Artrosi
  • Discopatìa
  • Stipsi
  • Sindrome del tunnel carpale
  • Dolore
  • Dolore osseo
  • Mal di schiena
  • Colpo di Frusta
  • Fascite plantare
  • Sciatalgia
  • Fibromialgia
  • Brachialgia
  • Emicrania
  • Epicondilite
  • Colite
  • Epitrocleite
  • Vertigine
  • Dorsalgia
  • Dolore alla spalla
  • Dolore articolare
  • Dolore addominale
  • Artrite reumatoide
  • Distorsione
  • Frattura
  • Artropatia pelvico in gravidanza

Traguardi

Curriculum
  • Università di Roma Tor Vergata
  • ICOMM, International College Osteopathic Manual Medicine
Lingue parlate
Italiano, Inglese

Indirizzi & Servizi

  • Plexus
    Via Arenula 53, Roma (RM)
  • Telefono
      06 9762 0813
    • Servizio - Visita Costo
      Fisioterapia €0
      Osteopatia €0
      Visita Di Osteopatia Pediatrica €70
  • Studio Privato
    Cervicati 12, Roma (RM)
  • Telefono
      06 9762 0813
    • Servizio - Visita Costo
      Fisioterapia €0
      Osteopatia €70
      Visita Di Osteopatia Pediatrica €70
5
Basato su 13 recensioni
Recensioni Google
(0)
Recensioni altri Marketplace
(13)
Recensioni MigliorDottore
(0)

Nessuna recensione