
Aristide Mecca





-
Indirizzo
Studio Privato di Psicoterapia del Dr. Aristide Mecca
Via San Francesco di Paola, 15, Salerno (SA) - View on map -
Telefono
089 936 6426
Carriera
#ServizioDiTerapiaOnline #CreoIlPercorsoSuMisuraPerTe Salve amici, mi presento per chi ancora non mi conosce. Sono il Dott. Aristide Mecca. Esercito la mia professione di Psicologo a Salerno e a Napoli, ma, soprattutto, online sia sulla piattaforma Unobravo sia privatamente. Mi occupo del disagio e della sofferenza di adolescenti ed adulti, nel momento in cui avvertono la necessità di cambiare una situazione che non può più andare bene, di un equilibrio da ricercare e da ritrovare, di nuovi significati da ricostruire. Sapere di poter essere utile alle persone in momenti particolarmente duri della loro vita, gestendo insieme emergenze che potrebbero sembrare insormontabili, è una cosa che mi riempie il cuore. Siamo tutti esseri umani, per definizione imperfetti, e saper riconoscere questo, decidendo di chiedere aiuto, credo sia il più grande atto d'amore che possiamo compiere verso noi stessi. LA MIA FORMAZIONE: Conseguita la maturità al liceo R. Margherita di Salerno ad indirizzo psico-socio-pedagocico, mi iscrivo alla facoltà di Psicologia dell'Università Suor Orsola Benincasa di Napoli e con una tesi sulla mente che narra storie in ottica costruttivista mi laureo con Lode In Psicologia nel 2018. Sempre nel 2018, dopo il superamento dell'Esame di Stato, ottengo l'abilitazione all'esercizio della professione e vengo inserito nell'Albo degli Psicologi della Campania con il nr. 8703. L'anno successivo, mosso dal voler comprendere nel profondo la sofferenza delle persone in relazione alle loro dinamiche personali, relazionali e familiari, mi iscrivo alla scuola quadriennale di Psicoterapia Sistemico-Relazionale (ISPPREF sede di Salerno). LA MIA ATTIVITA': Il mio lavoro consiste nel fornire un aiuto efficace a persone che stanno attraversando un periodo difficile della propria vita, attraverso una voce professionale e umana nel contempo. Durante un percorso psicologico è possibile capire il significato della sofferenza che la persona porta con sé. Costruendo nuove e differenti letture, sarà possibile stimolare nuovi pensieri che favoriscano nuovi modi di agire e di relazionarsi con gli altri. Attraverso strumenti, tecniche e metodologie degli approcci sistemico-relazionale e narrativo-costruttivista sarà possibile cambiare prospettiva nel considerare i propri problemi e trovare altre possibili soluzioni, recuperando il proprio equilibrio e benessere. Un percorso terapeutico offre la possibilità di trovare una spinta diversa, un sostegno, un appiglio e un confronto. In questi momenti è come se si fermasse qualcosa: mancano le parole, mancano dei pezzi, la nostra storia sembra non poter proseguire. Ma c'è una soluzione, da prendere insieme, per superare questi blocchi, per ritrovarsi e ritrovare un senso di benessere. IL MIO APPROCCIO: E' un approccio nato negli anni '50 a Palo Alto, in America, ed è stato portato in Italia negli anni '80 dalla Scuola di Milano. E' un metodo che si basa sulla continua e costante ricerca scientifica. L'assunto di base di questo approccio è che il malessere dell'individuo non può essere slegato dal contesto a cui appartiene, il disagio psichico allora può essere letto attraverso l'osservazione delle relazioni significative dell'individuo che si intrecciano con la sua esperienza soggettiva. Il paradigma sistemico-relazionale, quindi, prende in considerazione il contesto relazionale dell'individuo e ne studia l'influenza sulla sua visione del mondo e sui suoi comportamenti. Noi tutti non siamo mai frutto dell'impulso del momento, né di un colpo di fortuna o di sfortuna avvenuti per caso, ma viviamo inseriti in una trama relazionale, una sorta di mappa che da senso a ciò che facciamo e che proviamo. Quando compaiono i sintomi del disagio psichico, il mio approccio non consiste nell'etichettarli ma nel ricercare il loro significato relazionale e familiare così come la funzione che svolgono nel mantenere inalterato l'equilibrio di una data realtà familiare e sociale. Attraverso i numerosi metodi e strumenti clinici sarà possibile trasformare le dinamiche relazionali disfunzionali e co-costruire nuovi significati del sintomo, trovando nuovi modi di rapportarsi con il proprio contesto di appartenenza e recuperando la spinta verso l'autonomia e la realizzazione personale. Per info chiamami al numero: 3483032382- mail aristidemecca@gmail.com
Qualifiche
- Psicoterapia sistemico relazionale
- Psicologia Clinica-Dinamica
- Psicoterapia costruttivista
Patologie trattate
- Ansia
- Stress
- Depressione
- Attacco di panico
- Disturbo d'ansia generalizzato
- Disturbi dell'umore
- Fobia
- Disturbo ossessivocompulsivo
- Disturbo bipolare
- Disturbi alimentari
- Ipocondria
- Disturbi della personalità
- Autolesionismo
- Difficoltà relazionali
- Disturbi del pensiero
- Bassa autostima
- Crisi relazionali
- Crollo psicotico adolescenziale
- Crisi di coppia
Traguardi
Curriculum
- Università degli Studi Suor Orsola Benincasa di Napoli (110 e Lode)
- Istituto Alfred Adler di Napoli
- Istituto di Psicologia e Psicoterapia Relazionale e Familiare (ISPPREF) sede di Salerno
Lingue parlate
ItalianoIndirizzi & Servizi
-
Studio Privato di Psicoterapia del Dr. Aristide Mecca
Via San Francesco di Paola, 15, Salerno (SA) - Vedi sulle Mappe -
Telefono
089 936 6426 -
Servizio - Visita Costo Psicoterapia €50 Psicoterapia Di Coppia €50 Psicoterapia Online €30 Visita A Domicilio €60
Recensioni Google





Recensioni altri Marketplace





Recensioni MigliorDottore





Nessuna recensione