
Armando Speciale





-
Indirizzo
Studio Dr Bruno
via Siracusa 18, Palermo (PA) - View on map -
Telefono
091 986 7836 - Vedi tutti gli indirizzi
Carriera
Durante i corsi di Laurea e di Specializzazione in Chirurgia generale Il Dr Speciale ha frequentato gli Istituti di Patologia chirurgica II e di Clinica Chirurgica II come studente interno e successivamente come “Medico Interno” e poi come “Collaboratore Straordinario Retribuito”, ai sensi della legge 20/05/1985 n.207; in quegli anni si è dedicato oltre all’ attività assistenziale e di sala operatoria , a quella scientifica in particolare: alla proctologia, chirurgia tiroidea e biliodigestiva, effettuando pubblicazioni scietifiche sugli argomenti. All’inizio della carriera presso l’Ospedale “V. Cervello” ha ampliato i propri interessi iscrivendosi al Corso di Specializzazione in Chirurgia Vascolare frequentandone le lezioni e le sale operatorie della Chirurgia Vascolare del Policlinico Universitario di Palermo prendendo parte a numerosi interventi di rivascolarizzazione arteriosa con varie tecniche e conseguendo alla fine il Diploma di Specializzazione con il massimo dei voti. Docente di Patologia Chirurgica presso la Scuola Infermieri professionali dell’Ospedale “V. Cervello” di Palermo nel 1989; 2002 e 2003. Dal 1991 ha orientato i propri interessi professionali sulla allora emergente Chirurgia Videolaparoscopica, recandosi più volte presso le sale operatorie dei migliori Chirurghi Italiani che avevano da poco iniziato questa tecnica chirurgica, portando rapidamente la Divisione di Chirurgia ad essere centro di riferimento cittadino e nazionale per queso tipo di chirurgia, rendendo, in pochi mesi dall’acquisizione delle apparecchiature, l’Ospedale Cervello il primo presidio Ospedaliero cittadino dove veniva eseguita la colecistectomia videolaparoscopica di routine su tutti i casi anche acuti. Da allora mantenendo una completa padronanza della chirurgia generale ed oncologica tradizionale si è particolarmente dedicato alla chirurgia laparoscopica più avanzata diversificando ulteriormente la varietà di interventi maggiori condotti con tale tecnica quali: splenectomie, resezioni coliche e rettali, patologie del giunto gastro-esofageo, chirurgia del surrene, chirurgia dell’obesità patologica, oltre ad una applicazione sempre più frequente della laparoscopia nelle urgenze addominali, venendo spesso chiamato a collaborare in ospedale ad interventi di altre discipline specialistiche (ginecologiche ed urologiche). Dal 2009, infine, esegue routinariamente, quando indicato, la chirurgia videolaparoscopica intestinale nei complessi pazienti con malattia di Crohn, di cui in Azienda ha sede un centro di riferimento nazionale; nel 2011 è stato incaricato dall’A.C.O.I. (Associazione Chirurghi Ospecalieri Italiani) di partecipare alla stesura delle linee guida nazionali della Società per la cura chirurgica della malattia, quale referente per la Videolaparoscopia. Annualmente continua il proprio aggiornamento teorico pratico assistendo o partecipando ad interventi presso i centri italiani più prestigiosi acquisendo anche esperienza personale nella tecnologia Robotica di ultima generazione applicata alla chirurgia laparoscopica così detta "avanzata". Nel 2000 e nel 2003 ha organizzato due Workshop di videochirurgia in diretta dalle sale operatorie dell’A. O. “V. Cervello” di Palermo. Nel 2009 e 2010, in collaborazione con l’Istituto Zooprofilattico ha organizzato corsi teorico pratici di videolaparoscopia con interventi sul suino e sui Pazienti. Nel 2011 e 2013 ha partecipato da operatore – organizzatore alle due Giornate di Chirurgia su Tiroide e Paratiroidi in diretta dalle sale operatorie dell’ Ospedale Cervello. Autore di numerosi lavori scientifici su riviste Italiane e straniere con decine di video originali di chirurgia laparoscopica presentati a Congressi; ha partecipato in qualità di relatore o docente a numerosi Congressi e Corsi di aggiornamento di chirurgia generale e chirurgia laparoscopica di cui allega gli attestati. E’ socio della S.I.C. – Società Italiana di Chirurgia E’ socio dell’ A C O I – Associazione Chirurghi Ospedalieri Italiani E socio della S.S.C. – Società Siciliana di Chirurgia e nel 2008 è stato eletto per il triennio seguente nel Consiglio Direttivo di essa. Ha partecipato a decine di congressi e corsi avanzati in qualità di relatore o moderatore. Dal 01/08/2018, continua sia l’attività scientifica che la attività chirurgica generale e video laparoscopica come Capo Equipe di Chirurgia c/o U.F. di Chirurgia presso la Casa di Cura Orestano, Istituto di Cura convenzionato con il SSN.
Qualifiche
- Chirurgia Generale
- Chirurgia Oncologica
- Endocrino-chirurgia
- Chirurgia Parete Addominale
- Proctologia
- Chirurgia ambulatoriale
Patologie trattate
- Diverticolite
- Ernia iatale
- Colecistite
- Carcinoma del colonretto
- Gozzo
- Ernia
- Emorroidi
- Cisti
- Fistola
- Malattia di crohn
- Tumore della tiroide
Traguardi
Curriculum
- UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PALERMO (1979)
- SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE DI CHIRURGIA - PALERMO (1984)
- SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE DI CHIRURGIA VASCOLARE - PALERMO (1990)
- DIPLOMA IN ECOGRAFIA INTERNISTICA S.I.R.N.M. - PALERMO (1985)
Lingue parlate
IngleseIndirizzi & Servizi
-
Studio Dr Bruno
via Siracusa 18, Palermo (PA) - Vedi sulle Mappe -
Telefono
091 986 7836 -
Servizio - Visita Costo Prima Visita Di Chirurgia Generale €120 Ano-Rettoscopia €70 Medicazione Chirurgica €30 Visita Di Controllo €50 Visita proctologica + anorettoscopia €150
-
Casa di Cure Orestano
via Pietro D'Asaro 48, Palermo (PA) - Vedi sulle Mappe -
Servizio - Visita Costo Chirurgia Ambulatoriale €200 Chirurgia Della Tiroide €0 Colecistectomia Laparoscopica €0 Controllo Post-Operatorio €0 Interventi Di Chirurgia Laparoscopica E Mini-Invasiva €0
Recensioni Google





Recensioni altri Marketplace





Recensioni MigliorDottore





Nessuna recensione