
Augusto Cattaneo





-
Indirizzo
Istituto Europeo di Oncologia: *** PER PRENOTAZIONI E VERIFICA DISPONIBILITA' CONTATTARE IL CUP DELL'ISTITUTO EUROPEO DI ONCOLOGIA ***
Via Giuseppe Ripamonti, 435, Milano (MI) - View on map
Carriera
L'approccio al paziente con neoplasia del distretto cervico-facciale è, per definizione, complesso e di necessità, multidisciplinare. La stretta collaborazione tra specialisti, dedicati ognuno ad uno specifico aspetto del percorso diagnostico e curativo, ha quale obiettivo quello di definire la cura migliore ad ogni singolo paziente. La gestione del percorso deve essere coordinata da un medico di riferimento che accompagna il paziente nei momenti fondamentali del percorso (la diagnosi, la programmazione terapeutica, la consegna dell'esame istologico e la comunicazione del programma successivo). Il percorso formativo del dr. Cattaneo inizia nel 2002, con il conseguimento della Laurea in Medicina e Chirurgia e, nel 2006 del diploma di Specializzazione in Otorinolaringoiatria (50/50 con lode, Prof A. R. Antonelli), presso l’Università Degli studi di Brescia. Nel 2007 è vincitore di borsa di studio per neo-specialisti presso C.R.S. Amplifon (tesi dal titolo “la chirurgia di salvataggio nel carcinoma laringeo recidivante dopo trattamento radioterapico: dalle resezioni endoscopiche alle laringectomie parziali e totali”). Nel 2008 ottiene una Borsa di studio presso l'Istituto Europeo di Oncologia, nell’ambito del progetto di studio “chemioterapia e chirurgia laser nei pazienti portatori di neoplasie in stadio intermedio (cT2-cT3) della laringe glottica”. Dal 2012 è Dirigente Medico di I livello, assunto a tempo indeterminato, presso la Divisione di Chirurgia Cervico-Facciale dell’Istituto Europeo Oncologico (IEO), Milano. Nel 2017 ha conseguito, come interesse personale, il Diploma di qualificazione in Agopuntura e Medicina Tradizionale Cinese, presso il Centro Studi So-Wen, Milano, discutendo la tesi “Patologie Tiroidee e Agopuntura”. L’attività di clinica, operatoria e di ricerca del dr. Cattaneo riguarda temi di Anatomia Chirurgica, di Chirurgia Oncologica Cervico-Facciale, di Terapie integrate in Oncologia e di applicazioni della ricerca biologica in chirurgia oncologica del distretto cervico-facciale. Nell'ambito della chirurgia della laringe particolare interesse è stato rivolto a: - interventi mini-invasivi (con laser CO2), alle laringectomie parziali ricostruttive e alle laringectomie totali. - tecniche di ripristino della voce, sia dopo chirurgia conservativa endoscopica con laser (mediante medializzazioni cordali endoscopiche) che dopo laringectomia totale (mediante l'utilizzo di protesi fonatorie). Nell'ambito della chirurgia della tiroide e delle ghiandole salivari maggiori, l'ausilio del Neuro-monitoraggio dei nervi (ricorrente e facciale), oggi suggerito e consigliato soprattutto nell'ambito della patologia benigna, aiuta ancor di più a ridurre il rischio di complicanze. Nell'ambito della chirurgia dell'orofaringe (tonsilla, base della lingua) e del cavo orale (lingua, gengiva, pavimento orale) lo sviluppo, lo studio e l'applicazione rispettivamente della chirurgia ROBOTICA (TORS) e delle metodiche di ricostruzione loco-regionale nell'ambito di ampie demolizioni, hanno oggi un ruolo di rilievo, fondamentale sia per la cura che per la ripresa funzionale e il reinserimento sociale del paziente. Oltre all'attività clinica e chirurgica, il dr. Cattaneo ha partecipato a diversi Congressi e Moderazioni in ambito nazionale ed internazionale. Inoltre è autore di diverse pubblicazioni scientifiche (https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/?term=cattaneo+augusto).
Qualifiche
- Otorinolaringoiatria
- Agopuntura
- Chirurgia Oncologica
Patologie trattate
- Dolore oncologico
- Tiroide: neoplasie benigne e maligne
- Ghiandole salivari: neoplasie benigne e maligne
- Laringe: neoplasie benigne e maligne
- Cavo orale: neoplasie benigne e maligne
- Collo: neoplasie benigne e maligne.
- Corde vocali
- Noduli tiroide
- Parotide
- Lingua
- Bocca
- Cisti del collo
- Voce
- Deglutizione
- Reflusso
Indirizzi & Servizi
-
Istituto Europeo di Oncologia: *** PER PRENOTAZIONI E VERIFICA DISPONIBILITA' CONTATTARE IL CUP DELL'ISTITUTO EUROPEO DI ONCOLOGIA ***
Via Giuseppe Ripamonti, 435, Milano (MI) - Vedi sulle Mappe -
Servizio - Visita Costo Prima Visita Oncologica €0 Prima Visita Otorinolaringoiatrica €0 Visita Oncologica €0 Visita Otorinolaringoiatrica €0 Fibrolaringoscopia €0 Visita Chirurgica Oncologica €0 Visita Otorinolaringoiatrica Di Controllo €0 Biopsia €0 Esame Obiettivo €0 Fibroscopia €0 Laringoscopia €0 Visita Di Controllo €0
Recensioni Google





Recensioni altri Marketplace





Recensioni MigliorDottore





Nessuna recensione