Psicologo - Psicoterapeuta - Sessuologo

Bianca Pescatori

(0)
Sei tu Bianca Pescatori? Controlla e aggiorna la tua scheda, è totalmente gratis
Reclama profilo

Carriera

Lavoro dal 1990 come psicoterapeuta ad orientamento psicodinamico e cognitivo con studio a Roma e a Santa Marinella. Inoltre negli ultimi 10 anni, a seguito di molte richieste, mi sono specializzata nel poter offrire nei migliore del modi la psicoterapia on line. Offro anche interventi mindfulness in particolare per la prevenzione delle ricadute depressive, per i disturbi alimentari e per la gestione dell’ansia e dello stress. Socio fondatore, amministratore delegato e responsabile degli interventi clinici della mindfulness di Mondo Mindful srl. Società che si occupa della diffusione, a livello clinico, formativo e aziendale, della Mindfulness. Nel 2009 ho fondato, assieme alla mia collega dott.ssa Loredana Vistarini, il Mindfulness Experiential/Professional Training (annuale) per formare Istruttori Mindfulness e MBSR. Ne sono docente guida e faccio parte del comitato organizzativo e scientifico. FORMAZIONE Ho conseguito la specializzazione in Psicoterapia alla S.E.Or. (Scuola europea di orgonoterapia W.Reich ) di Roma dove, oltre alle ore prescritte di teoria clinica, ho seguito il richiesto percorso analitico personale di quattro anni (1985-1989), analisi didattica due anni (1990-1991), training formativo di gruppo due anni (1989-1990) e ho partecipato a terapie di gruppo e incontri di supervisione dei casi. Direttore: Prof. Federico Navarro Mi sono inoltre formata in: Sessuologia clinica presso l’Istituto Superiore di Sessuologia Clinica, Direttore Willy Pasini. Sede della Scuola di formazione: Firenze. Psicoterapia Transpersonale (secondo il paradigma della psicologia integrale di Ken Wilber) con un corso biennale presso l’AIPT (Associazione Italiana di Psicologia Transpersonale). Docente: Laura Boggio Gilot Psicologia Oncologica e delle Patologie Organiche Gravi. Corso organizzato dall’Associazione per le Unità di Cura Continuativa “Moby Dick” e Unità di psicologia Oncologica del Policlinico Umberto I° Università La Sapienza di Roma Formazione biennale in Psicoterapia Psicoanalitica per l’Infanzia e l’Adolescenza organizzato dal c.i.Ps.Ps.i.a (Centro italiano di Psicoterapia Psicoanalitica per l’Infanzia e l’Adolescenza). Ho approfondito presso l’Associazione di Psicologia Cognitiva – Roma 1) l’intervento per i disturbi gravi di personalità secondo il modello Cognitivista Evoluzionista e la Terapia Dialettico Comportamentale per i pazienti Borderline; 2) La “Psicoterapia cognitiva dei disturbi di personalità e dei disturbi dissociativi gravi”; 3) Il processo terapeutico nella psicoterapia del paziente grave: un’integrazione tra Cognitivismo Clinico e Control-Mastery Theory”. 4) Con l’Istituto di Scienze Cognitive e l’Ass. Italiana Per la Mindfulness mi sono formata come conduttore MBCT “Mindfulness Based Cognitive Therapy”, terapia di gruppo utile per la prevenzione nelle ricedute depressive. Faccio parte del network professional Member del The Center Mindful Eating. COLLABORAZIONI Collaboro con enti pubblici e privati per quanto riguarda la gestione dello stress attraverso i protocolli mindfulness Based e ricerche correlate, tra cui l’Università La Sapienza, dipartimento di psicologia e il policlinico dell’Università di Tor Vergata. Sono stata docente per tre anni dal 2015 al 2018 nel Master di II livello in “Mindfulness: clinica, pratica neuroscienze” organizzato dall’Università di Roma La Sapienza dipartimento di psicologia e medicina

Qualifiche
  • Psicoterapia
  • Psicologia cognitiva
  • Psiconcologia
  • Psicologia dell'età evolutiva
  • Sessuologia
  • Psicologia Nutrizionale
Patologie trattate
  • Ansia
  • Stress
  • Depressione
  • Disturbi alimentari
  • Disturbo bipolare
  • Narcisismo
  • Borderline
  • Disturbo Ossessivo Compulsivo
  • Autostima
  • Paura
  • Violenza psicologica

Traguardi

Curriculum
  • Nel 1979 ho conseguito la Laurea in Pedagogia, indirizzo psicologico, all’Università di Firenze (110/110) con una tesi su “Carl Rogers e la psicoterapia non direttiva”, le cui implicazioni cliniche approfondisce e attraverso quattro anni di analisi person
  • Dal 1986 al 1990 mi sono specializzata in Psicoterapia alla S.E.Or. (Scuola europea di orgonoterapia W.Reich ) di Roma dove, oltre alle ore prescritte di teoria clinica, ho seguito il richiesto percorso analitico personale di quattro anni (1985-1989), tra
  • Nel 1982/1983 ho conseguito il Diploma Consulente Sessuologa conseguito presso l’Istituto Superiore di Sessuologia Clinica, Direttore Willy Pasini. Sede della Scuola di formazione: Firenze. Durata biennale 160 ore
  • 1996 - 2001 ho conseguito una formazione in Psicoterapia Transpersonale (secondo il paradigma della psicologia integrale di Ken Wilber). Questo partecipando alla scuola biennale presso l’AIPT (Associazione Italiana di Psicologia Transpersonale). Docente:
  • Ho partecipato inoltre a:
  • 1) “Itinerari di consapevolezza: Coscienza e cambiamento” Pontificia Universitas Gregoriana (maggio 1998)
  • 2) Workshop avanzato “Interpersonal Mindfulness organizzato da Associazione Italiana Mindfulness (settembre 2007)
  • 3) “La depressione, dalla diagosi alla cura, prospettive a confronto” Ass. culturale J.L.Moreno – A.L.MO. (novembre 1996)
  • 4) “La coppia, nuove realtà, nuovi valori, nuovi problemi” organizzato da società italiana di sessuologia clinica (giugno 1996)
  • 5) “Lo sviluppo delle potenzialità della mente: incontro tra clinica psicoterapica e meditazione” ILTK Pomaia (giugno 1996)
  • Dal 2001 al 2005 ho approfondito la Psicoterapia dei Disturbi Gravi di Personalità partecipando ai seguenti eventi formativi:
  • 1) “Il disturbo bordeline di personalità e la terapia cognitiva dialettico-comportamentale” organizzato dalla casa di cura Villa Margherita di Vicenza e dall’APC di Roma. Docenti:G. Liotti, L. Barone, A. Benedetto, R. Framba, E. Prunetti, A. Semerari (200
  • 2) “Psicoterapia cognitiva dei disturbi di personalità e dei disturbi dissociativi gravi” Docente: Giovanni Liotti, APC Roma (ott. 2002/giu. 2003) Corso biennale.
  • 3) “Attualità e prospettive nell’intervento terapeutico nei disturbi di personalità”, convegno SIrpidi , Docente: Kernberg (febbr. 2003)
  • 4) “Il contributo della scienza cognitiva e della terapia cognitivo- comportamentale alla comprensione e al trattamento del Disturbo Ossessivo-Conpulsivo” AIDOC (maggio 2003)
  • 5) “Il processo terapeutico nella psicoterapia del paziente grave: un’integrazione tra Cognitivismo Clinico e Control-Mastery Theory”, APC Roma, Docente: Armando Cotugno (sett. – dic. 2005)
  • 6) Evento formativo “Psicoterapia e Scienze cognitive” la realtà clinica tra procedure, dialogo terapeutico e ricerca scientifica (residenziale dal 19 al 22 settembre) organizzato dalla società di terapia cognitivo comportamentale
  • 7) Formazione in Psicologia Oncologica e delle Patologie Organiche Gravi. Corso organizzato dall’Associazione per le Unità di Cura Continuativa “Moby Dick” e Unità di psicologia Oncologica del Policlinico Umberto I° Università La Sapienza di Roma (ottobre
  • 8) “Angoscia suicidale in oncologia” Corso organizzato dall’Associazione per le Unità di Cura Continuativa “Moby Dick” e Unità di psicologia Oncologica del Policlinico Umberto I° Università La Sapienza di Roma (dicembre 8 ore)
  • Dal 2003 al 2005 ho partecipato al Corso Biennale di Alta Formazione in Psicoterapia Psicoanalitica per l’Infanzia e l’Adolescenza organizzato dal c.i.Ps.Ps.i.a (Centro italiano di Psicoterapia Psicoanalitica per l’Infanzia e l’Adolescenza).
  • Nel 2005 mi sono formata come Istruttore MBCT “Mindfulness Based Cognitive Therapy per la Prevenzione delle Ricadute nella depressione, training organizzato dall’Istituto di Scienze Cognitive e dall’Ass. Italiana Per la Mindfulness
  • Analisi personale e didattica come formazione clinica:
  • 1975 -1981 - Psicoterapia personale individuale ad indirizzo fenomenologico- esistenziale (Firenze)
  • 1979 - 1981 - Psicoterapia didattica indirizzo fenomenologico esistenziale (Firenze)
  • 1983 - 1985 - Analisi personale ad indirizzo psicanalitico (quattro sedute a settimana) con un analista della SPI (Roma)
  • 1985 - 1991 - Analisi personale (quattro anni) ad indirizzo Reichiano, analisi didattica (due anni), training di psicoterapia di gruppo (due anni), supervisione, nell’ambito della scuola di psicoterapia di formazione (Scuola Europea di Orgonoterapia W. Re
  • 1996 - 2001 - Psicoterapia individuale ad orientamento transpersonale (due anni), supervisione settimanale di gruppo (tre anni)
  • 2003 -2005 - Analisi individuale junghiana con un analista AIPA
  • 2006 -2007 - Psicoterapia individuale ad orientamento psicodinamico con terapeuta Società Psicanalitica Italiana
Lingue parlate
Italiano

Indirizzi & Servizi

  • Studio Privato
    Via delle Dalie 10, Santa Marinella (RM) - Vedi sulle Mappe
  • Telefono
      0766 188 5318
    • Servizio - Visita Costo
      Psicoterapia €80
      Colloquio Psicologico €80
      Consulenza Online €75
      Psicoterapia Individuale €80
      Primo Colloquio Psicologico €80
      Psicoterapia Di Coppia €120
      Supporto Psiconcologico €80
5
Basato su 15 recensioni
Recensioni Google
(0)
Recensioni altri Marketplace
(15)
Recensioni MigliorDottore
(0)

Nessuna recensione