
Bruno Baggio





-
Indirizzo
Poliambulatorio Ecomedico Tomasella
Via Primo Maggio 27, Padova (PD) - View on map
Carriera
Prof. Dr. BRUNO BAGGIO Nefrologo Laurea in Scienze Biologiche, con il massimo dei voti, Università di Padova Laurea in Medicina e Chirurgia, con il massimo dei voti e la lode, Università di Padova. Specializzazioni: Nefrologia, Medicina Interna, Endocrinologia e Malattie del Ricambio Già docente di Nefrologia, Università di Padova. Già Dirigente Medico della Clinica Nefrologica, Azienda Ospedaliera di Padova. (Responsabile del Modulo assistenziale: Nefropatie dell’anziano). Autore di circa 500 lavori scientifici pubblicati sulle più prestigiose riviste internazionali, nella maggior parte come primo autore (NEJM, The Lancet, Kidney Intern, JASN, J. Urol.…). Relatore e moderatore su invito a numerosi congressi internazionali e nazionali. Durante la sua lunga carriera professionale, oltre ad occuparsi delle principali malattie renali (glomerulonefriti, insufficienza renale acuta e cronica, nefropatie dell’anziano e del diabetico, infezioni delle vie urinarie, nefriti interstiziali, infezioni delle vie urinarie, ipertensione arteriosa), si è occupato, tra i primi nefrologi italiani, della calcolosi renale da un punto di vista metabolico: ricerca delle varie cause della malattia (genetiche, familiari, stili di vita, diete errate, malattie endocrine/metaboliche e malattie renali e delle vie urinarie) e impostazione di terapie razionali e personalizzate per prevenire la formazione di nuovi calcoli. In questo campo, ha acquisito una particolare competenza ed ha ricevuto vari riconoscimenti. - Assegnatario dell’incarico di Alta Specializzazione dall’Azienda Ospedaliera di Padova: “Diagnostica e follow-up della nefrolitiasi”. - Coordinatore nazionale delle Linee Guida della Nefrolitiasi su incarico della Società Italiana di Nefrologia - Revisore delle Linee Guida della calcolosi renale per l’Associazione Urologi Italiani (AURO) - Membro, come rappresentante italiano, del Consiglio Direttivo della “Società Internazionale della Calcolosi Renale” per 13 anni. Recentemente, con il coinvolgimento di due colleghi specialisti (radiologo ed urologo) si è fatto promotore dell’istituzione di un Centro Clinico per la gestione integrata della calcolosi renale. Presso questo centro, il paziente, affetto da calcoli renali, potrà, senza lunghe attese e senza peregrinare da un ambulatorio all’altro, in un unico pacchetto, essere sottoposto ad una ecografia renale e delle vie urinarie (Dr. Giovanni Tomasella), ad una visita nefrologica per lo studio metabolico e per l’indicazione di una terapia mirata a prevenire la formazione di nuovi calcoli (Prof. Bruno Baggio) e ad una visita urologica, nel caso dell’indicazione di un intervento chirurgico (Dr. Alessandro Crestani).
Qualifiche
- Nefrologia
- Endocrinologia
- Medicina Interna
Patologie trattate
- Insufficienza renale
- Calcolosi Renale
- Nefropatia diabetica
- Ematuria
- Proteinuria
- Nefropatie nell'anziano
- Infezioni vie urinarie
- Ipertensione arteriosa
- Glomerulonefriti
Indirizzi & Servizi
-
Poliambulatorio Ecomedico Tomasella
Via Primo Maggio 27, Padova (PD) - Vedi sulle Mappe -
Servizio - Visita Costo Visita Nefrologica €150 Visita nefrologica per calcolosi renale €150
Recensioni Google





Recensioni altri Marketplace





Recensioni MigliorDottore





Nessuna recensione