
Camelia Corlatanu





-
Indirizzo
CreatiVITA Arteterapia
Via Aldo Moro 25, Robbiate (LC) - View on map -
Telefono
039 974 5603
Carriera
Sono medico con formazione triennale in arteterapia. Chi è davvero la persona che ha bisogno d’aiuto? Qual è la vera causa della sua sofferenza? Di cosa ha bisogno per ri-trovare la pace con se stessa e con gli altri? Sono le domande a cui ho cercato risposte negli anni di università di medicina e durante i più di vent’anni di lavoro in diversi campi della sanità e dell’industria farmaceutica. Ho studiato e mi sono laureata in medicina proprio per acquisire conoscenze e strumenti per poter aiutare chi si trova in bisogno e non ce la fa con le proprie forze. Dopo un periodo di pratica clinica in un grande ospedale, sono entrata nel mondo dei farmaci, esplorando e facendo esperienza in tutte le fasi della ricerca clinica, approfondendo norme di etica e produzione, contribuendo alla divulgazione scientifica a tutti i livelli, creando reti di professionisti, specialisti, esperti da tutto il mondo, con l’obiettivo finale quello di essere d’aiuto ai pazienti. Ho iniziato dal basso nel 2001 e ho concluso questa parte della mia carriera nella posizione di Medical Manager nella struttura europea di una grande azienda farmaceutica nel 2019, senza aver trovato risposte soddisfacenti alle mie domande. Credo fortemente che la persona che ha bisogno d’aiuto non è solo “paziente” aspettando che le medicine facciano il loro effetto, ma è un individuo fatto di corpo, mente, emozioni, che devono essere considerate interdipendenti e non separate. Ogni persona ha la sua storia e il suo vissuto, che sono spesso l’origine di malessere, malattie e squilibri, e questo è già stato dimostrato ampiamente, ma non sempre indagato abbastanza. Spesso l’ascolto, la relazione umana, l’empatia sono sostituite da esami strumentali costosi, da interventi invasivi, da lunghe prescrizioni di farmaci. Credo fortemente nel potere della connessione umana per prevenire l’insorgenza delle patologie psico-somatiche (gastro-intestinali, autoimmuni, cardiovascolari, mentali) e per ri-trovare il senso di sicurezza, equilibrio, salute e benessere psico-fisico. Anche una visita medica per attività nella palestra di fitness diventa un'occasione per entrare in connessione, ascoltare, scoprire e capire i punti di forza, le vulnerabilità, le motivazioni di una persona, al di là della misurazione dei parametri vitali e la compilazione del certificato. Ho collaborato per diversi anni con una conosciuta catena di club fitness, e sicuramente tante persone hanno avuto anche un beneficio emotivo dal nostro breve incontro. Nel 2017 ho scoperto l’arteterapia - una professione che in altri paesi ha un riconoscimento più consolidato - e da quel momento mi sono dedicata alla formazione e continua ricerca di nuovi modi per praticarla. Sto costantemente aggiornando le mie conoscenze, leggo letteratura scientifica internazionale, le ultime pubblicazioni di autorevoli esperti in trauma e dipendenze, attendo conferenze e congressi, collaboro in rete con arteterapeuti di tutto il mondo, per poter offrire sempre di più alle persone che mi chiedono l’aiuto. I risultati che ottengo sono appaganti per me dal punto di vista professionale, e soprattutto per le persone che hanno scelto di fidarsi del mio approccio e quindi migliorare la loro qualità di vita. Sono una delle pochissime esperte in Italia nell’arteterapia sensori-motoria per la cura del trauma, avendo eseguito le certificazioni di Bilateral Guided Drawing e Clay Field Therapy for Trauma Healing. Il metodo di Terapia al Campo di Argilla è stato dimostrato ad essere il più efficiente nella terapia dei bambini con ADHD, e contribuisce alla riduzione significativa dei sintomi della sindrome da stress post-traumatico (PTSD) in bambini e adulti. Conduco gruppi di arteterapia per adulti in collaborazione con associazioni per diverse categorie di utenze, o nella mia attività privata. Ricevo nel mio studio privato a Robbiate (LC) per percorsi individuali e di gruppo. Collaboro con associazioni e scuole per progetti personalizzati. Per alcune categorie di persone, in particolari situazioni, si possono intraprendere anche sedute online.
Patologie trattate
- Disturbo post traumatico da stress
- Sindrome da deficit di attenzione e iperattività
- Dipendenza
- Disturbo d'ansia generalizzato
- Depressione
- Autismo
- Autostima
- Lutto
- Burnout
Traguardi
Curriculum
- Università Medicina ClujNapoca
- Art Therapy Italiana di Bologna
- Institute for Sensorimotor Art Therapy, Australia
Lingue parlate
Italiano, Rumeno, Inglese, FranceseIndirizzi & Servizi
-
CreatiVITA Arteterapia
Via Aldo Moro 25, Robbiate (LC) - Vedi sulle Mappe -
Telefono
039 974 5603 -
Servizio - Visita Costo Arteterapia €60
Recensioni Google





Recensioni altri Marketplace





Recensioni MigliorDottore





Nessuna recensione