Psichiatra

Carlo Altamura

(0)
Sei tu Carlo Altamura? Controlla e aggiorna la tua scheda, è totalmente gratis
Reclama profilo

Carriera

-Il Professor A. Carlo Altamura si è laureato in Medicina e Chirurgia e specializzato in Psichiatria presso l'Università degli Studi di Milano. -E' stato fino al Novembre 2018 Direttore della Clinica Psichiatrica dell' Università degli Studi di Milano e Direttore del Dipartimento di Neuroscienze e di Salute Mentale della Fondazione IRCCS Ospedale Maggiore Policlinico di Milano e dell'Unità Operativa complessa (U.O.C.) di Psichiatria del Policlinico. -E’ stato Direttore della Scuola di Specializzazione in Psichiatria nei trienni 2005-2008 e 2014-2017. -Ha svolto attività di ricerca presso diversi Centri di Ricerca Internazionali (l'Unita' di Psicofarmacologia dell' Universita' di Aarthus (DK) ; Laboratorio di Farmacologia Clinica dell'Istituto di Ricerche Farmacologiche "Mario Negri" di Milano ; London Hospital Medical College ; “Laboratoires d’Etudes et Recherches Synthelabo, Paris; Case Western University, Laboratorio di Psicobiologia ,Cleveland, Ohio. - E’ stato membro del Comitato Esecutivo dell' European College of Neuropsycopharmacology (ECNP) , Membro del comitato esecutivo e del 'Nominating Committee' del Collegium Internationale NeuroPsycopharmachologicum (CINP) , vice Presidente dell'International Society for Bipolar Disorders (ISBD), di cui ha fondato nel 2012 la sezione italiana. Il Prof Altamura è Presidente e Fondatore di Innovation in Psychiatry (INNOPSY), convegno internazionale che ha organizzato regolarmente dal 2005 al 2017 biennalmente con la partecipazione dei più importanti esponenti mondiali di psichiatria clinica . Il Prof Altamura è ritenuto, date le sue pubblicazioni e la sua esperienza maturata nell’ambito della psicofarmacologia clinica e della diagnosi psichiatrica focalizzata disturbi depressivi e bipolari, uno dei maggiori esperti internazionali come possibile verificare dalle sue pubblicazioni che si possono rintracciare in PUBMED (https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/).

Qualifiche
  • Psichiatria
Patologie trattate
  • Disturbo post traumatico da stress
  • Depressione
  • Disturbo d'ansia generalizzato
  • Disturbo bipolare
  • Disturbo ossessivocompulsivo
  • Schizofrenia
  • Disturbo di personalità
  • Fobia
  • Stress

Traguardi

Curriculum
  • Università degli Studi di Milano
Lingue parlate
Italiano

Indirizzi & Servizi

  • Centro Medico Majno
    Viale Luigi Majno 12, Milano (MI) - Vedi sulle Mappe
  • Telefono
      02 7628 1174 - 338 538 0749
    • Servizio - Visita Costo
      Prima Visita Psichiatrica €0
      Visita Psichiatrica €450
      Visita Psichiatrica Di Controllo €400
5
Basato su 7 recensioni
Recensioni Google
(0)
Recensioni altri Marketplace
(7)
Recensioni MigliorDottore
(0)

Nessuna recensione