Psicologo - Psicoterapeuta - Psicologo clinico

Chiara Bricco

(0)
  • Indirizzo
    Studio Privato
    Via dei Magazzini Generali 6, Roma (RM) - View on map
Sei tu Chiara Bricco? Controlla e aggiorna la tua scheda, è totalmente gratis
Reclama profilo

Carriera

Ritrovare la strada di casa. Dare anima al corpo e corpo all’anima: Da sempre appassionata ed interessata alle profondità dell’anima, alle storie delle persone, al dialogo mente e corpo, al movimento creativo, alla danza, alla poesia, alle fiabe, all’arte, al cinema, ai giardini, ai libri illustrati, alle risate di cuore, alla fiducia nei cambiamenti. Il mio primo incarico professionale svolto per sette anni è stato come psicologa nelle cure oncologiche e palliative. Collaboravo con medici ed infermieri nell’assistenza domiciliare ai malati oncologici. Ricordo con profonda commozione questa esperienza. Delicato è entrare in punta dei piedi nella casa di chi soffre, vivere l’impotenza e il dolore. Dare spazio all’ascolto, ritracciare storie di vita, rimanere in silenzio, essere lì. Porto una profonda gratitudine per essere entrata in così tanta intimità nelle loro case. La psicoterapia è un percorso, un viaggio nell’ esplorazione di Sé, nel guardare, ascoltare ed accogliere tutte le proprie dimensioni più profonde, quelle relazionali e quelle interne. Piano piano è la relazione di fiducia con il terapeuta che permette di costruire una relazione più autentica con se stessi . Incontrare Sé è incontrare l’altro. Nei movimenti di rispecchiamento e di distanza si scopre quanto si possa far entrare l’altro nelle proprie case ed essere accompagnati a visitare le proprie stanze. Ritrovo la casa come simbolo universale. La casa , in quanto oggetto antropoformizzato, ci rappresenta nella sua antica struttura architettonica e rimanda alla personalità, al corpo, all’identità, comunica chi siamo, le nostre radici. La casa è metafora della spinta dell’uomo ad avere un rifugio accogliente e nello stesso tempo è figura della paura di rimanerne prigionieri. Così l’immagine della soglia comunica il passaggio fra il dentro e il fuori, dove si può rimanere bloccati, paralizzati dall’ansia, dal panico, dalle ferite esistenziali. Varcandola si può guardare dentro ed esplorare spazi in ombra ed ancora sconosciuti ed anche superare la soglia, decidere di uscire e prendere parte alla scena del mondo. E così ritrovare la strada di casa è prendere consapevolezza di noi , integrando psiche e corpo, gesti ed emozioni ed emergere più pienamente nella propria soggettività ed individualità. Insieme percorriamo i sentieri delle emozioni, della corporeità, delle narrazioni dove mettere qualcosa di nuovo e ritrovare le parti dimenticate.

Qualifiche
  • Psicoterapia
Patologie trattate
  • Ansia
  • Stress
  • Depressione
  • Paure
  • Fobie
  • Attacco di panico
  • Disturbi psicosomatici
  • Ipocondria
  • Disturbi alimentari
  • Crisi di coppia

Indirizzi & Servizi

  • Studio Privato
    Via dei Magazzini Generali 6, Roma (RM) - Vedi sulle Mappe
    • Servizio - Visita Costo
      Colloquio Psicoterapeutico €70
      Psicoterapia Di Coppia €75
      Psicoterapia Di Gruppo €60
5
Basato su 6 recensioni
Recensioni Google
(0)
Recensioni altri Marketplace
(6)
Recensioni MigliorDottore
(0)

Nessuna recensione