Fisiatra

Chiara Brucato

(0)
Sei tu Chiara Brucato? Controlla e aggiorna la tua scheda, è totalmente gratis
Reclama profilo

Carriera

La Dott.ssa Chiara Brucato si è laureata nel 2005 in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Palermo (110 su 110 e lode, con menzione alla tesi di laurea). Si è abilitata all'esercizio della professione medica nel 2006 a Trieste. Ha frequentato la Scuola di Specializzazione in Medicina Fisica e Riabilitazione presso l'Università degli studi di Trieste, completando il percorso formativo a Palermo e conseguendo la Specializzazione nel 2009, con votazione di 50 su 50 e lode. Autrice di diverse pubblicazioni scientifiche, ha partecipato a congressi in qualità di Relatore. Specialista ambulatoriale a tempo indeterminato presso l'Asp Palermo. La Dott.ssa si occupa di riabilitazione ortopedica e neurologica, con particolare competenza nell'ambito delle Scoliosi in età evolutiva e in età adulta e nel settore prescrittivo di ortesi, ausili, protesi, sistemi di postura. Ha maturato competenze ed esperienza anche nella Riabilitazione Pelvi-Perineale per disfunzioni di ambito ginecologico, urologico e colonproctologico. In particolare, da alcuni anni, è iscritta alla Società Italiana Interdisciplinare di Vulvologia e fa parte di un'equipe multidisciplinare per la cura della Vulvodinia. Istruzione e Formazione • Laurea in Medicina e Chirurgia presso Università degli Studi di Palermo in data 25/07/05 • Specializzazione in Medicina Fisica e Riabilitazione presso Università degli Studi di Palermo in data 23/11/09 • “Master Esperto in Ginnastica Addominale Ipopressiva” (GAH), secondo il metodo del Prof. Marcel Caufriez conseguito a Firenze nel 2015 • Master ISICO su “Riabilitazione dei pazienti affetti da patologie vertebrali. Le deformità vertebrali in età evolutiva e nell’adulto”, conseguito a Milano nel 2012 • Corso teorico-pratico “Rieducazione del pavimento pelvico: il lavoro in team” – Milano, 2009 Premi e riconoscimenti •Vincitrice del premio “Falcone e Borsellino: fortes creantur fortis ac bonis” per l’anno 1998-1999. Liceo Classico statale “Umberto I” di Palermo •Ammessa al Premio Albanese per l'anno accademico 2004-2005 Enti e società scientifiche • Socio del Gruppo di Studio della Scoliosi e della colonna vertebrale (GSS) dal 2010 • Staff Istruttori Ginnastica Addominale Ipopressiva (GAH) secondo Marcel Caufriez • Socio Società Italiana Interdisciplinare di Vulvologia (SIIV) • Socio Società Italiana di Medicina Fisica e Riabilitativa (SIMFER) Abilitazione • Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri (FNOMCEO) n. 13919 iscritto il 06/12/2007

Qualifiche
  • Medicina Fisica e Riabilitazione
Patologie trattate
  • Tendinite
  • Lombalgia
  • Cervicalgia
  • Artrosi
  • Discopatìa
  • Scoliosi
  • Osteoporosi
  • Nevralgia
  • Epicondilite
  • Disfunzioni pelvi-perineali (incontinenza urinaria, prolassi)
  • Vulvodinia e vestibolodinia
  • Neuropatia del pudendo
  • Riabilitazione pavimento pelvico

Traguardi

Curriculum
  • Abilitazione esercizio professione medica presso Università degli Studi di Trieste
  • Vincitrice del I posto ministeriale Scuola di Specializzazione in Fisiatria Università degli Studi di Trieste, con successivo trasferimento pressoUniversità di Palermo (IV anno)
  • U.O. Ortopedia e Traumatologia - Ospedale di Cattinara - Trieste
  • Reparto di Medicina Fisica e Riabilitazione Ospedale Maggiore - Trieste
  • Università degli Studi di Palermo - Facoltà di Medicina e Chirurgia
Lingue parlate
Inglese

Indirizzi & Servizi

  • Studio Medico Massimo
    Piazza Giuseppe Verdi 53, Palermo (PA) - Vedi sulle Mappe
  • Telefono
      091 986 7894
    • Servizio - Visita Costo
      Prima Visita Fisiatrica €0
      Visita Fisiatrica €0
      Riabilitazione Del Pavimento Pelvico €0
5
Basato su 23 recensioni
Recensioni Google
(0)
Recensioni altri Marketplace
(23)
Recensioni MigliorDottore
(0)

Nessuna recensione