Contattaci
Psicologo - Psicoterapeuta - Psicologo clinico

Chiara Pizzarelli

(0)
Sei tu Chiara Pizzarelli? Controlla e aggiorna la tua scheda, è totalmente gratis
Reclama profilo

Carriera

Sono una psicologa psicoterapeuta funzionale. Si tratta di un approccio che guarda alla persona in un’ottica di integrazione psicobiologica, che coniuga aspetti cognitivi, emotivi, posturali e fisiologici, attraverso il lavoro sui Funzionamenti di fondo che sostengono e caratterizzano il Sé . Svolgo la professione dal 2008 con bambini, preadolescenti, adolescenti e adulti in setting individuale, di coppia e di gruppo, anche in lingua inglese. Ho lavorato in ambito psicoeducativo (con bambini dai 3 ai 10 anni), geriatrico e con la disabilità, mantenendo negli anni un particolare interesse per l'arte-terapia e le pratiche meditative. Sono specializzata in Biomusica, in tecniche antistress, nelle pratiche di accompagnamento al lutto e in psico-oncologia, con un’esperienza clinica maturata sia nel servizio pubblico (SOSD Psiconcologia, Usl Toscana centro) che privato. Ho svolto alcune ricerche focalizzate in particolare sullo studio del benessere e del distress, sulla qualità della vita, sul tema della PMA (procreazione medicalmente assistita). Mi sono occupata di formazione all’interno di contesti associativi e scolastici, nell’ambito della formazione rivolta al personale sanitario, nella presentazione a convegni specialistici, come docente della scuola di specializzazione di Psicoterapia Funzionale (S.E.F.) e nella SIPNEI (società Italiana di Psiconeuroendocrinoimmunologia). Sono socia dell’Istituto di Psicologia Funzionale di Firenze presso cui svolgo la libera professione e di cui seguo le attività formative e di supervisione. Ho maturato una formazione all'interno della SIF (società italiana di psicoterapia funzionale), della SIPNEI, della SIPO (società italiana di Psico-oncologia), dell’A.F.P.P. (associazione fiorentina di psicoterapia psicoanalitica), della SIRU (società italiana per la riproduzione umana sui temi della procreazione medicalmente assistita), della S.R.B.A. (scuola romana Balint analitica). Negli ultimi anni mi sto dedicando allo studio della terapia analitica jungiana. L’obiettivo del percorso di psicoterapia o di anti-stress è favorire il Benessere della persona e il contatto con il Sé autentico, per recuperare capacità sopite o inespresse attraverso un lavoro integrato psicocorporeo e di analisi della dimensione inconscia attraverso l’ascolto del linguaggio onirico e l’espressività creativa. Il lavoro psicoterapeutico si fonda sulla relazione tra paziente e terapeuta e prevede un riattraversamento delle esperienze più o meno recenti che in alcuni casi possono aver alimentato eventuali disfunzionamenti i cui effetti riecheggiano nella vita attuale creando sofferenza e malessere che si può esprimere maggiormente su uno o più piani del Sé. Tali esperienze vengono riattraversate all’interno di una relazione di cura per offrire una nuova prospettiva che può sostituirsi alle vecchie tracce, depotenziandone gli effetti ‘tossici’. Il processo di crescita personale e l’acquisizione di una nuova consapevolezza di sé sarà il presupposto per il consolidamento dell’autonomia nella fase finale del percorso, con il pieno recupero della fiducia nella relazione e nel contatto con sé, con gli altri e con l’esistenza stessa . Il percorso di antistress invece si focalizza sui bisogni più contingenti e si pone l’obiettivo di far recuperare al paziente un contatto con le proprie sensazioni grazie all’allentamento del controllo, con il piacere e la leggerezza, arginando i meccanismi auto lesivi che alimentano la condizione di distress e ritrovando le proprie capacità creative, la fiducia nella possibilità di aprirsi, nella condivisione . Buona parte del lavoro si focalizza sulla consapevolezza della respirazione, che viene guidata e modificata attraverso specifiche tecniche con l’obiettivo di ampliarla, ripristinando la capacità di accedere alla respirazione diaframmatica profonda che favorisce la condizione di benessere psicofisico .

Qualifiche
  • Psiconcologia
  • Psiconeuroimmunologia
  • Psicosomatica
  • Musicoterapia
  • Psicologia Clinica
  • Psicoterapia
Patologie trattate
  • Ansia
  • Dipendenza affettiva
  • Disturbo post traumatico da stress
  • Depressione
  • Stress
  • Attacco di panico
  • Disturbi dell'umore
  • Disturbo d'ansia generalizzato
  • Fobie
  • Lutto
  • Problemi relazionali
  • Disturbi del Sonno
  • Crisi esistenziali
  • Ritiro sociale
  • Anedonia
  • Disturbo da sintomi somatici
  • Disturbo da ansia di malattia
  • Disturbo d'ansia di separazione
  • Disturbo da Ansia Sociale
  • Disturbo di panico
  • Fatigue
  • Sofferenza psichica legata a diagnosi oncologica
  • Sostegno al care giver

Traguardi

Curriculum
  • Università La Sapienza di Roma
  • S.E.F. scuola europea di specializzazione in Psicoterapia Funzionale corporea, sede di Firenze riconosciuta dal MURST
  • Scuola di Biomusica e musicoterapia evolutiva, Roma
  • Corso biennale di alta formazione in psicologia oncologica, cure palliative e gruppi Balint analitici, S.R.B.A.Roma
Lingue parlate
Italiano, Inglese, Francese

Indirizzi & Servizi

  • Istituto di Psicologia Funzionale di Firenze
    Viale Belfiore 40, Firenze (FI)
  • Telefono
      055 093 7880
    • Servizio - Visita Costo
      Colloquio Psicologico €70
      Psicoterapia Individuale €70
      Analisi Dello Stress €60
      Colloquio Di Coppia €80
      Primo Colloquio Psicologico €70
      Psicoterapia Di Coppia €90
      Trattamento Dello Stress €60
  • CMO centro di medicina osteopatica e terapie integrate
    Via Ungheria 32, Firenze (FI)
  • Telefono
      055 093 7880
    • Servizio - Visita Costo
      Colloquio Psicologico €70
      Colloquio Psicologico Clinico €70
      Psicoterapia Individuale €70
      Analisi Dello Stress €60
      Colloquio Di Coppia €80
      Primo Colloquio Psicologico €70
      Psicoterapia Di Coppia €90
      Trattamento Dello Stress €60
  • Antalgos Srl
    Via Mozza 31, Prato (PO)
  • Telefono
      055 093 7880
    • Servizio - Visita Costo
      Colloquio Psicologico €70
      Psicoterapia Individuale €80
      Analisi Dello Stress €70
      Colloquio Di Coppia €80
      Primo Colloquio Psicologico €80
      Psicoterapia Di Coppia €90
      Trattamento Dello Stress €70
  • Erboristeria Settesemi
  • Telefono
      055 093 7880
    • Servizio - Visita Costo
      (descrizione) €70
      Consulenza Psicologica €0
      Colloquio Psicologico €70
      Colloquio Psicologico Clinico €70
      Psicoterapia €70
      Psicoterapia Individuale €70
      Antistress €60
      Antistress di gruppo €30
      Musicoterapia-Danzaterapia di gruppo €30
      Prima Visita €70
      Psicoterapia Di Coppia €90
      Psicoterapia Di Gruppo €30
      Psicoterapia Familiare €0
      Sostegno Alla Genitorialità €80
      Valutazione del livello del distress €60
      Visita Di Controllo €70
5
Basato su 8 recensioni
Recensioni Google
(0)
Recensioni altri Marketplace
(8)
Recensioni MigliorDottore
(0)

Nessuna recensione