
Christian Lunetta





-
Indirizzo
Istituti Clinici Scientifici Maugeri
Via Camaldoli, 64, Milano (MI) - View on map -
Telefono
390 250 7259 - Vedi tutti gli indirizzi
Carriera
Dirigente medico (Aiuto Medico), Responsabile dell’Unità SLA nell’ambito dell’ UO Riabilitazione Specialistica Neurologica/SLA, Dipartimento Medico Riabilitativo presso IRCCS ICS Maugeri S.p.a SB, Milano. Istruzione e Formazione: Nel 2001 ha conseguito la laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli studi di Palermo Nel 2006 ha conseguito il titolo di specializzazione in Neurologia presso l’Università degli studi di Palermo Esperienze professionali pregresse: Dal 2003 al 2006 ha frequentato il Dipartimento di Neurologia dell’Ospedale San Luca, IRCCS Istituto Auxologico Italiano, Università degli Studi di Milano per la conduzione di progetti di ricerca su aspetti genetici, analisi di biomarcatori (sangue, liquor e muscolo) e studio del fenotipo nella SLA. Dal 2006 al 2007 ha lavorato presso lo scome neurologo e borsista di ricerca presso lo stesso ente dove ha partecipato nella definizione dei percorsi di presa in carico e nella conduzione di trial clinici nell’ambito della SLA Dal gennaio 2008 al marzo 2022 ha lavorato come neurologo responsabile Area SLA presso il Centro Clinico NEMO, Fondazione Serena Onlus, Milano. La sua attività clinica si è dedicata alla presa in carico dei pazienti con SLA dalla diagnosi fino alle fasi più avanzate. Ha partecipato alla organizzazione delle attività cliniche e alla definizione del modello multidisciplinare di presa in carico. E’ stato referente del Presidio della Rete per le Malattie Rare della Lombardia. Dal 2008 è stato ha condotto e partecipato a numerosi studi osservazionali, interventistici e terapeutici nazionali e internazionali nell’ambito della SLA sia come sub-investigator sia come Principal Investigator Dal 2009 al 2011 è stato Membro della Consulta Ministeriale per le Malattie Neuromuscolari ed ha partecipato alla stesura del documento finale che ha permesso di definire i modelli di presa in carico per le malattie neuromuscolari. Dal 2009 è impegnato nello studio e presa in carico delle Cisti Radicolari Sintomatiche di Tarlov divenendo un punto di riferimento nazionale per la diagnosi e il management delle stesse. Nel 2015 è stato membro della commissione AISLA per la stesura del documento sulle Scelte di trattamento dei pazienti SLA. Dal 2011 partecipa ai lavori del Gruppo di Studio delle Malattie del Motoneurone della Società Italiana di Neurologia (SIN) Dal 2011 è membro della commissione medico-scientifica dell’Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica (AISLA) e dal 2013 al 2022 ne ha ricoperto il ruolo di Medical Director Dal 2011 è membro del consorzio ITALSGEN per la conduzione di studi genetici nella SLA Dal 2017 è membro della rete TRICALS dei centri impegnati nella conduzione di trial clinici sulla SLA Dal 2019 è il Responsabile Scientifico del Registro Italiano SLA (Registro ITALS) nell’ambito dell’Associazione del Registro delle Malattie neuromuscolari che coinvolge diversi Centri SLA italiani Dal gennaio 2021 all’aprile 2022 è stato il Direttore Scientifico di NEMO Lab srl di Milano, hub per progetti di innovazione tecnologica dedicato alle malattie neuromuscolare Conoscenze correlate alla professione Durante questi anni di esperienza professionale ha maturato competenze nella diagnosi e gestione dei pazienti con malattie del motoneurone. Ha inoltre sviluppato le competenze sia per la stesura di lavori scientifici sia di progetti di ricerca dedicati alle malattie del motoneurone. Partecipazioni a congressi Dal 2008 partecipa regolarmente ai lavori dei seguenti Congressi: Al convegno ENCALS, il network europeo dei Centri SLA All’International Alliance of MND Association come rappresentate di AISLA Al Simposio Internazionale SLA Relatore in numerosi convegni nazionali e internazionali nell’ambito dell’attività clinica e di ricerca dedicata alla SLA.
Qualifiche
- Neurologia
Patologie trattate
- Cefalea
- Emicrania
- Malattia di parkinson
- Malattia di alzheimer
- Epilessia
- Demenza
- Morbo di Parkinson
- Dolore
- Sindrome delle gambe senza riposo
- Psicosi
Traguardi
Curriculum
- Università degli Studi di Palermo
Lingue parlate
Italiano, IngleseIndirizzi & Servizi
-
Istituti Clinici Scientifici Maugeri
Via Camaldoli, 64, Milano (MI) - Vedi sulle Mappe -
Telefono
390 250 7259 -
Servizio - Visita Costo Prima Visita Neurologica €150 Visita Neurologica Di Controllo €100
-
Poliambulatorio Medisan - Villasanta
Via Garibaldi, 2, Villasanta (MB) - Vedi sulle Mappe -
Servizio - Visita Costo Prima Visita Neurologica €0
Recensioni Google





Recensioni altri Marketplace





Recensioni MigliorDottore





Nessuna recensione