
Claudia Fiorelli





-
Indirizzo
Studio di psicologia psicoterapia
Via degli Amodei 159, Roma (RM) - Vedi tutti gli indirizzi
Carriera
Amo il mio lavoro e grazie a oltre venticinque anni di esperienza ancora oggi mi chiedo il motivo per cui ho scelto questa professione ed ho scoperto che uno dei motivi, è che credo nelle capacità di tutte le persone e nel poter vivere la propria vita liberamente e pienamente. Essere psicologo non significa dare consigli, dare una soluzione o delle indicazioni di risoluzione di un problema. Essere psicologo significa sostenere, contenere, tradurre e accompagnare le persone nel loro viaggio di scoperta di sé, da cui deriverà benessere, risoluzione di sintomi, sofferenza e problemi. Per essere psicologi è fondamentale avere una conoscenza di sé stessi, delle proprie capacità, delle proprie fragilità ed essere consapevole dei propri limiti. Nel momento in cui una persona mi chiama o arriva da me in studio, tante emozioni attraversano corpo e mente. La sofferenza, la solitudine, il disagio, la pesantezza, che spingono a chiamare; la paura di questo viaggio all’avventura, nell’ignoto.... Questo è il punto di partenza. Il punto di arrivo lo si definisce insieme. La mappa è tutta da costruire, nell’ incontro con lo psicologo, compagno di viaggio e di avventura. Alla fine del percorso oltre ad aver risolto eventuali sintomi, la persona raggiunge una maggiore capacità di pensiero, consapevolezza del proprio piano di realtà, ma soprattutto una sensazione di benessere. Non ci si adatta più ad uno stile di vita, ma si vive semplicemente la propria vita. Si raggiunge la vera indipendenza, la consapevolezza di chi si è, le difficoltà appaiono meno insormontabili e ci si sente veramente liberi. Tutto ciò significa stare bene con sé stessi e con gli altri. Ognuno di noi è il maggior esperto di sé stesso: compito dello psicologo è accompagnare la persona alla ricerca delle proprie risorse, utili per raggiungere i propri obiettivi. Quello che offro alle persone è un luogo di accoglienza, ascolto, assenza di giudizio. Un luogo di perturbazione, in cui porsi domande e dubbi. Un luogo di cambiamento, inteso come maggior padronanza di sé, scoperta delle proprie risorse e dei propri limiti, utili a fronteggiare future situazioni di difficoltà. Il mio modo di agire in terapia riflette tutti questi pensieri: sono pronta all’ ascolto e alla comprensione della sofferenza, ma sono anche pronta a costruire insieme alla persona un percorso di benessere, di autoconsapevolezza, di auto cambiamento. Vi aspetto in studio o online previo appuntamento.
Qualifiche
- Psicoterapia
- Psicoterapia bioenergetica
- Psicosomatica
- Psicologia Clinica
Patologie trattate
- Disturbo d'ansia generalizzato
- Disturbi alimentari
- Disturbo Ossessivo Compulsivo
- Dipendenza affettiva
- Disturbi della personalità
- Attacco di panico
- Problemi comportamentali
- Disturbi dell'umore
- Stress
- Fobie
- Disturbi Specifici di Apprendimento (DSA)
- Disturbi psicosomatici
Indirizzi & Servizi
-
Studio di psicologia psicoterapia
Via degli Amodei 159, Roma (RM) -
Servizio - Visita Costo Psicoterapia Individuale €0 Primo Colloquio Psicologico €0
-
CLAUDIA FIORELLI
VIALE CESARE PAVESE N101 SCALA A INT 15, Roma (RM) -
Servizio - Visita Costo Psicoterapia €0
-
Studio Claudia Fiorelli
Piazza di Villa Carpegna, 42B (3° piano, int. 11), Roma (RM) -
Servizio - Visita Costo Psicoterapia €0
Recensioni Google





Recensioni altri Marketplace





Recensioni MigliorDottore





Nessuna recensione