
Claudia Menghetti





-
Indirizzo
Centro Medico Sant'Anna All'arco srl
Via Alberto da Giussano 9, Busto Arsizio (VA) - View on map -
Telefono
0331 167 5967 - Vedi tutti gli indirizzi
Carriera
- Luglio 1999: conseguimento Diploma di Maturità Classica c/o Liceo Classico G. Galilei di Legnano (Milano). - Settembre 1999: Iscrizione alla Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Milano. - 29 Luglio 2005: Laurea in Medicina e Chirurgia (voto finale 110 su 110) presso l’Università degli Studi di Milano con tesi dal titolo: “Temozolomide e Glioblastomi Cerebrali Operati”. - Novembre 2005 – Gennaio 2006: tirocinio per l’esame di abilitazione medica c/o il Reparto di Medicina Generale dell’Ospedale San Giuseppe di Milano, c/o l’Unità di Chirurgia Generale dell’Ospedale San Giuseppe di Milano ed infine c/o lo studio di Medicina Generale del Dott. A. Punzi a Robecco sul Naviglio. - Febbraio 2006: conseguimento dell’Abilitazione alla professione medica ed iscrizione all’Albo Medici di Milano (Numero Iscrizione 39961). - Luglio 2006: iscrizione alla Scuola di Specialità in Neurochirurgia dell’Università degli Studi di Sassari. - Gennaio 2008: trasferimento ed iscrizione al terzo anno della Scuola di Specializzazione in Neurochirurgia dell’Università di Milano. - 11 Novembre 2010: conseguimento della specializzazione in Neurochirurgia con tesi dal titolo : “ La Stimolazione cerebrale profonda nella Sindrome di Tourette: evoluzione dei concetti terapeutici”.(voto di specializzazione: 70 su 70 cum laude). Esperienza Clinica - Gennaio 2003 – Giugno 2003: ha partecipato, in qualità di studente interno, all’attività clinico- chirurgica dell’Unità di Elettrofisiologia Cardiaca c/o Unità di Cardiologia dell’Ospedale Sacco di Milano (Prof. M. Viecca). - Luglio 2003 – Novembre 2003: ha partecipato all’attività clinica del Reparto di Medicina Interna I dell’Ospedale Sacco di Milano in qualità di studente interno. - Gennaio 2004 – Maggio 2007: Unità di Neurochirurgia dell’Istituto Galeazzi di Milano; fino a Luglio 2006 ha frequentato il reparto in qualità di studente interno partecipando all’attività clinica di reparto, di ambulatorio e di pronto soccorso; dal Luglio 2006 ha partecipato inoltre all’attività chirurgica dell’Unità in qualità di medico specializzando. In particolare si è occupata della patologia spinale, della patologia neurooncologica e della patologia del sistema nervoso periferico. - Giugno 2007 – Agosto 2007: Unità di Neurochirurgia dell’Ospedale Civile di Sassari; ha frequentato in qualità di medico specializzando occupandosi in particolare della chirurgia del sistema nervoso periferico. - Settembre 2007-Dicembre 2007: U.O. Neurochirurgia Istituto Galeazzi di Milano; si è occupata dell’attività clinico-assistenziale di reparto, ambulatorio e pronto soccorso e dell’attività chirurgica, approfondendo in particolar modo l’esperienza nell’ambito della Neurochirurgia Funzionale. - Gennaio 2008 – Aprile 2008: U.O. Neurochirurgia – Ospedale Policlinico – Milano; in particolare ha frequentato gli ambulatori di Neurochirurgia Oncologica e Neurochirurgia del Sistema Nervoso Periferico, seguendone anche l’attività chirurgica correlata. - Maggio 2008 – Aprile 2009: Unità di Neurochirurgia dell’Istituto Galeazzi di Milano. - Maggio 2009 – Luglio 2009: Unità di Neurochirurgia-Neurologia Funzionale - CHU de Poitiers – France; ha partecipato all’attività chirurgica dell’Unità di Neurochirurgia Funzionale e all’attività clinica di reparto ed ambulatorio per il paziente affetto da patologia del disturbo del movimento trattato con DBS. - Agosto 2009 – Novembre 2010: Unità di Neurochirurgia dell’Istituto Galeazzi di Milano; si è occupata di a) gestione del paziente in Reparto di Degenza e in Terapia Intensiva (attività svolte autonomamente); b) gestione delle urgenze in Pronto Soccorso e dei trasferimenti urgenti da altri Ospedali (attività svolta autonomamente); c) attività chirurgica in regime di elezione: ha eseguito interventi da primo operatore e ha partecipato attivamente ad interventi di stabilizzazione dorsale e lombare, interventi di neurochirurgia oncologica (compresi tumori del basi cranio e chirurgia ipofisaria per via transnasosfenoidale), interventi di clipping di aneurismi, interventi di DBS per diverse patologie del movimento (Malattia di Parkinson, Sindrome di Tourette, Distonia e Disturbi ossessivo-compulsivi); ha inoltre acquisito autonomia nell’utilizzo della TC intraoperatoria (O-Arm) nell’ambito della neurochirurgia funzionale e spinale; d) attività chirurgica in regime di urgenza da primo e secondo operatore; e) ha eseguito diverse lezioni per il Corso di Podologia dell’Università di Milano per la patologia neurologica e neurochirurgica; f) attività ambulatoriale svolta autonomamente: ambulatorio di Neurochirurgia generale, neurochirurgia oncologica e neurochirurgia funzionale. - Da Dicembre 2010: borsa di studio della durata di 4 mesi(rinnovabili) per la ricerca in ambito della stimolazione cerebrale profonda nella Sindrome di Tourette e negli altri disturbi del comportamento e del movimento c/o l’U.O. di Neurochirurgia dell’Istituto Galeazzi. - Da Aprile 2011 a Marzo 2021 dirigente di primo livello c/o l’Unità di Neurochirurgia dell’Istituto Galeazzi di Milano: si occupa di neurochirurgia spinale degenerativa (ernie discali, stenosi del canale vertebrale, frattura vertebrali su base porotica), neurochirurgia funzionale (DBS per Malattia di Parkinson e disturbi del movimento, nevralgia trigeminale, terapia del dolore), neurochirurgia oncologica cranica e vertebrale e neurochirurgia del sistema nervoso periferico (sindrome del tunnel carpale e ulnare, sciatico popliteo esterno); ha eseguito circa 1000 interventi da primo operatore e 3000 da secondo operatore. - Da Aprile 2021 collaboratore c/o Equipe di Chirurgia Vertebrale e Scoliosi della Clinica Humanitas Gavazzeni di Bergamo.
Qualifiche
- Neurochirurgia
Patologie trattate
- Ernia del disco
- Spondilolistesi
- Cervicoartrosi
- Sciatalgia
- Lesione spinale
- Dolore
- Radicolite
- Ipoestesia
- Mal di schiena
- Spondiloartrosi
- Lombosciatalgia
- Lombalgia
- Siringomielia
- Neurinoma
- Meningioma
- Vertigine
- Stenosi spinale
- Cervicalgia
- Brachialgia
- Dorsopatia
- Paresi
- Lombartrosi
Traguardi
Curriculum
- Università degli Studi di Milano (2005 laurea e 2010 specializzazione)
- Chu de Poitiers (2009)
Lingue parlate
Inglese, Francese, ItalianoIndirizzi & Servizi
-
Centro Medico Sant'Anna All'arco srl
Via Alberto da Giussano 9, Busto Arsizio (VA) - Vedi sulle Mappe -
Telefono
0331 167 5967 -
Servizio - Visita Costo Prima Visita Neurochirurgica €120 Visita Neurochirurgica €140 Visita Neurochirurgica Di Controllo €80 Prima Visita Di Chirurgia Vertebrale €120
-
MEDITEL CENTRO MEDICO POLISPECIALISTICO SRL
1, v. Alliata, Saronno (VA) - Vedi sulle Mappe -
Telefono
0331 167 5967 -
Servizio - Visita Costo Prima Visita Neurochirurgica €140 Visita Neurochirurgica Di Controllo €100 Prima Visita Di Chirurgia Vertebrale €140
-
polispecialistico San Giorgio
Via Piave 16, Limbiate (MB) - Vedi sulle Mappe -
Telefono
0331 167 5967 -
Servizio - Visita Costo Prima Visita Neurochirurgica €100 Visita Neurochirurgica €100 Visita Neurochirurgica Di Controllo €80 Prima Visita Di Chirurgia Vertebrale €100
-
Polispecialistico Leonardo Novara
VIA FIUME 13, Novara (NO) - Vedi sulle Mappe -
Telefono
0331 167 5967 -
Servizio - Visita Costo Prima Visita Neurochirurgica €120 Visita Neurochirurgica €120 Visita Neurochirurgica Di Controllo €80 Prima Visita Di Chirurgia Vertebrale €120 Visita Di Controllo Di Chirurgia Vertebrale €80
-
Centro Medico Sant'Anna all'arco
VIA ALBERTO DA GIUSSANO 9, Busto Arsizio (VA) - Vedi sulle Mappe -
Telefono
0331 167 5967 -
Servizio - Visita Costo Visita Neurochirurgica €0
-
Humanitas Medical Care (Ex CDV) Varese
vicolo san michele 6, Varese (VA) - Vedi sulle Mappe -
Telefono
0331 167 5967 -
Servizio - Visita Costo Prima Visita Neurochirurgica €100 Visita Neurochirurgica €0 Visita Neurochirurgica Di Controllo €90 Prima Visita Di Chirurgia Vertebrale €100 Visita Di Controllo Di Chirurgia Vertebrale €90
-
I.R.V.
- Vedi sulle Mappe -
Telefono
0331 167 5967 -
Servizio - Visita Costo Prima Visita Neurochirurgica €150 Visita Neurochirurgica €0 Visita Neurochirurgica Di Controllo €0 Chirurgia Mini Invasiva Della Colonna Vertebrale €150 Chirurgia Vertebrale €150 Prima Visita €150 Prima Visita Di Chirurgia Vertebrale €150 Visita Di Chirurgia Vertebrale €150 Visita Di Controllo €0 Visita Di Controllo Di Chirurgia Vertebrale €0
-
Poliambulatorio Nuova Atena
Via Alcide De Gasperi, Ferno (VA) - Vedi sulle Mappe -
Telefono
0331 167 5967 -
Servizio - Visita Costo Prima Visita Neurochirurgica €150 Visita Neurochirurgica €150 Visita Neurochirurgica Di Controllo €80 Chirurgia Mini Invasiva Della Colonna Vertebrale €150 Chirurgia Vertebrale €150 Prima Visita Di Chirurgia Vertebrale €150 Visita Di Chirurgia Vertebrale €150 Visita Di Controllo Di Chirurgia Vertebrale €150
-
Mutua Sanitaria Besnate
Via Giacomo Matteotti 17, Besnate (VA) - Vedi sulle Mappe -
Telefono
0331 167 5967 -
Servizio - Visita Costo Visita Neurochirurgica €0
Recensioni Google





Recensioni altri Marketplace





Recensioni MigliorDottore





Nessuna recensione