Psicoterapeuta - Psicologo clinico - Psicologo

Claudia Roma

(0)
Sei tu Claudia Roma? Controlla e aggiorna la tua scheda, è totalmente gratis
Reclama profilo

Carriera

La terapia non rappresenta per me una dimensione di cura in cui il terapeuta si sostituisce all'altro o gli mostra una direzione da seguire, ma un tipo di cura in cui insieme si lavora per esplorare territori delicati o sconosciuti e si raggiungono degli obiettivi, come risultato di una stretta collaborazione; una sorta di laboratorio esperienziale in cui poter sperimentare insieme qualcosa che nella vita di tutti giorni ci è precluso, a causa di tanti fattori come lo stress, le insicurezze, la bassa autostima, le nostre paure più profonde, conflitti in famiglia o nelle relazioni ecc. Per diversi anni ho collaborato con un'associazione di promozione del benessere psico-sociale, occupandomi di progetti volti alla divulgazione della psicologia e al sostegno psicologico della persona e della famiglia. Questo mi ha consentito di sviluppare una certa sensibilità nei confronti del malessere generale che colpisce la nostra società e di riflettere su quanto una mancata informazione e cultura rispetto ad alcuni temi psicologici concorra al mantenimento di tale malessere. Prendersi cura di sé non può coinvolgere soltanto l'accudimento fisico, ma deve necessariamente, a mio avviso, coinvolgere o addirittura partire dalla cura della propria psiche. Uno spazio speciale del mio lavoro, lo dedico alle emozioni. Nello specifico, lavorare sulla consapevolezza di quello che si sente e assumersene la responsabilità molto spesso è la chiave per vivere in armonia con se stesso e con l'altro. Le emozioni sono il motore della vita, ciò che sottende a tutto: la motivazione, l'apprendimento, la presa di decisioni, l'attaccamento all'altro, l'allontanamento dall'altro, ecc. Attraverso lo spazio terapeutico si può imparare ad accogliere tutte le emozioni piacevoli e spiacevoli, in un'ottica sempre funzionale, non considerarle più come nemiche, ma trasformarle in alleate fedeli. Una delle mie citazioni preferite infatti è la seguente: "Senza emozione, è impossibile trasformare le tenebre in luce e l'apatia in movimento". C. G. Jung

Qualifiche
  • Psicoterapia
  • Psicologia dell'emergenza - Psicotraumatologia
  • Psicologia Clinica
Patologie trattate
  • Ansia
  • Stress
  • Depressione
  • Attacco di panico
  • Disturbo d'ansia generalizzato
  • Disturbi dell'umore
  • Disturbo post traumatico da stress
  • Fobia
  • Autostima
  • Disturbo ossessivocompulsivo
  • Disturbi psicosomatici
  • Disturbi alimentari
  • Traumi relazionali

Traguardi

Curriculum
  • Università Luigi Vanvitelli, Caserta

Indirizzi & Servizi

  • Studio associato
    Via Maurizio De Vito Piscicelli 50b, Napoli (NA) - Vedi sulle Mappe
  • Telefono
      081 1929 9565
    • Servizio - Visita Costo
      Colloquio Psicologico Clinico €55
      Consulenza Online €64
      Consulenza Psicologica €55
      Psicoterapia Individuale €55
      Accompagnamento In Gravidanza €55
      Bonus Psicologo - Consulenza Psicologica €55
      Ciclo Di Psicoterapia €0
      Consulenza Genitoriale €70
      EMDR (Psicoterapia dei disturbi post-traumatici) €60
      Primo colloquio adolescente €55
      Primo Colloquio Di Coppia €70
      Primo Colloquio Familiare €80
      Primo Colloquio Individuale €55
      Primo Colloquio Psicologico €55
      Primo Colloquio Psicoterapeutico €55
      Psicoterapia Di Coppia €70
5
Basato su 34 recensioni
Recensioni Google
(0)
Recensioni altri Marketplace
(34)
Recensioni MigliorDottore
(0)

Nessuna recensione